CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 15 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 141
Discussione:

[GUIDA] Root Defy Mini XT320.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie all'autore del posto e motho!! G R A Z I E !!!! sono riuscito!! volevo far presente che nel caso in cui rsd si blocchi potreste avere il telefono in recovery mode o fastboot: il telefono con rds può essere lasciato acceso normalmente, ci pensa il programma a riavviarlo.

    Confermo anch'io che come segnalato da motho ho dovuto mettere la cartella zip update sulla sd perchè prendesse i permessi di root.

    Per togliere le applicazioni di sistema come twitter e compagnia potete utilizzare l'app "unistaller pro" funziona perfettamente con i permessi di root!

    Ciao a tutti!

  2.  
  3. #52
    Baby Droid L'avatar di danieleguarnieri


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Moto x 2013

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Angry

    Qual'è il miglior programma e il piu facile da utilizzare per rootare il defy mini?
    Io ho provato a scaricare sul pc UnlockRoot collegando il telefono con l'usb e spuntando il debug usb, però non funziona, mi dava un messaggio di errore.
    A questo punto penso che rinuncerò ai privilegi di root per il mio defy a meno che qualcuno di voi non mi dia una dritta utile, io purtroppo devo ammetterlo sono abbastanza ignorante in materia.


    Cattura di schermata (30).jpg




    Non fate a botte per rispondere, mi raccomando!
    Ultima modifica di danieleguarnieri; 27-02-13 alle 22:00 - Motivo: mancatebrisposte

  4. #53
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    E' quello che in diversi post, ho cercato di far capire che la cartella zip update deve essere copiata nella sd....

    Io uso Link2Sd, ma puoi solo fare i collegamenti per le applicazioni di sistema, o congelarle, ma non eliminarle

  5. #54
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    50

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 20 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Si RETRO78, avevi ragione che update.zip doveva essere nella sd del telefonino, andyberte ha fatto confusione perchè non avendolo cancellato dalla sd nei primi tentativi che ha fatto gli sembrava che non fosse necessario.. Ho riscritto la guida proprio per fare chiarezza, così da dare più certezze a chi non ha ancora provato a fare il root.

    Aggiungo che il firmware TNBST_4_0A.1D.36RPS del mio telefonino è brand TIM e che è rimasto tale dopo il flash "interrotto".
    Non ho voluto cambiarlo (per cui ho azzardato a tentare la procedura che prevede di staccare la usb e la batteria prima della fine del processo) dato che all'acquisto aveva già il firmware TNBST_4_0A.1D.22RPS (brand TIM) che però era bacato e il telefonino si spegneva e riavviava continuamente, per cui l'ho portato in riparazione, dove mi hanno cambiato il firmware alla versione 36.
    Dato che il firmware consigliato da andyberte ha lo stesso codice di quello guasto (TNBST_4_0A.1D.22RPS), anche se non brand TIM, non ho voluto rischiare di ritornare eventualmente al baco precedente.

    Ringrazio andyberte e tutti gli altri, perchè le informazioni che ho trovato sono state indispensabili, ..anche se un po' confuse..

  6. #55
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gandroidiani Visualizza il messaggio
    Si RETRO78, avevi ragione che update.zip doveva essere nella sd del telefonino, andyberte ha fatto confusione perchè non avendolo cancellato dalla sd nei primi tentativi che ha fatto gli sembrava che non fosse necessario.. Ho riscritto la guida proprio per fare chiarezza, così da dare più certezze a chi non ha ancora provato a fare il root.

    Aggiungo che il firmware TNBST_4_0A.1D.36RPS del mio telefonino è brand TIM e che è rimasto tale dopo il flash "interrotto".
    Non ho voluto cambiarlo (per cui ho azzardato a tentare la procedura che prevede di staccare la usb e la batteria prima della fine del processo) dato che all'acquisto aveva già il firmware TNBST_4_0A.1D.22RPS (brand TIM) che però era bacato e il telefonino si spegneva e riavviava continuamente, per cui l'ho portato in riparazione, dove mi hanno cambiato il firmware alla versione 36.
    Dato che il firmware consigliato da andyberte ha lo stesso codice di quello guasto (TNBST_4_0A.1D.22RPS), anche se non brand TIM, non ho voluto rischiare di ritornare eventualmente al baco precedente.

    Ringrazio andyberte e tutti gli altri, perchè le informazioni che ho trovato sono state indispensabili, ..anche se un po' confuse..
    A dire il vero anch'io ho il brand Tim originale (ancora faccio il root del telefono) e il telefono non soffre di riavvii. Che già ci fosse il fw upgradato?

    Inviato dal mio XT320 con Tapatalk 2

  7. #56
    Androidiano L'avatar di Draven94


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    110
    Smartphone
    Motorola Defy Mini (rooted)

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    C'è proprio una discussione che riguarda il root del defy mini
    https://www.androidiani.com/forum/mo...defy-mini.html

  8. #57
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gandroidiani Visualizza il messaggio
    Si RETRO78, avevi ragione che update.zip doveva essere nella sd del telefonino, andyberte ha fatto confusione perchè non avendolo cancellato dalla sd nei primi tentativi che ha fatto gli sembrava che non fosse necessario.. Ho riscritto la guida proprio per fare chiarezza, così da dare più certezze a chi non ha ancora provato a fare il root.

    Aggiungo che il firmware TNBST_4_0A.1D.36RPS del mio telefonino è brand TIM e che è rimasto tale dopo il flash "interrotto".
    Non ho voluto cambiarlo (per cui ho azzardato a tentare la procedura che prevede di staccare la usb e la batteria prima della fine del processo) dato che all'acquisto aveva già il firmware TNBST_4_0A.1D.22RPS (brand TIM) che però era bacato e il telefonino si spegneva e riavviava continuamente, per cui l'ho portato in riparazione, dove mi hanno cambiato il firmware alla versione 36.
    Dato che il firmware consigliato da andyberte ha lo stesso codice di quello guasto (TNBST_4_0A.1D.22RPS), anche se non brand TIM, non ho voluto rischiare di ritornare eventualmente al baco precedente.

    Ringrazio andyberte e tutti gli altri, perchè le informazioni che ho trovato sono state indispensabili, ..anche se un po' confuse..

    Versione 36 o 28?

  9. #58
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    170
    Smartphone
    meizu mx3 ,nexus 4 ,note 2

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ragazzi ma voi i fw li scaricate da droiddevelopers?perchè non mi arriva la mail di notifica e quindi non riesco a scaricarle... .-. ...ho trovato un fw spagnolo ma non mi legge la sim dato che è bloccato con il gestore orange...soluzioni??

    modifica:sono riuscito nella procedura,peccato che tu non abbia detto che il rischio per questo device di perdere l'imei sia alto e di fare un backup dell'imei...nella guida che hai "corretto" c'è scritto a caratteri cubitali..
    Ultima modifica di parastacasita; 05-03-13 alle 20:48

  10. #59
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    37
    Smartphone
    Uno

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie per la guida del rooting.Tutto è andato alla grande come descritto.
    Però il problema mio e risorto dopo che non posso disinstallare delle app di default.
    Ho provato con Link2sd,Titanium backup, e ora un amico mia ha detto di provare con Root Explorer.
    Io ho anche root browser ma non so dove e come andare per cancellare le apps di default (Fb,tt,dashboard,office,etc.)
    Qualcuno di voi ce l'ha fatta?E se si come?

    Grazie anticipatamente.

  11. #60
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    87
    Smartphone
    huawei u8160

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti! sono appena riuscito a fare il root seguendo questa guida, ora però ho un problema con link2sd!
    Ho partizionato la sd in 2 con minitool :
    1a in formato fat, primary
    2a in formato ext4, primary
    apro link2sd e mi chiede di creare lo script, scelgo ext4 come frmato e lo crea senza problemi.
    Riavvio e quando vado su link2sd per collegare le app utente mi da il seguente problema per qualsiasi app: (l'esempio è con quickoffice)
    rm failed for /flex/app/quickofficeblablablabla.apk, read-only file system

    Ho controllato su google e c'è chi suggerisce di controllare tramite terminale se la partizione la vede come ro o rw, a me la vede come rw! non so più da che parte girarmi! anche perchè non è mio e lo devo restituire intatto! :-)

Pagina 6 di 15 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy