Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
uppo il thread perchè ancora non ho capito una cosa, non è proprio possibile far applicare l'oc senza dover smanettare con shell varie etc? l'ultima versione di milestone overclock ha un opzione chiamata autoload on boot, come mai però non funziona e bisogna risettare ogni volta l'oc?
Ma farlo da recovery? sia la Androidiani che la GOT hanno l'overclock... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
uppo il thread perchè ancora non ho capito una cosa, non è proprio possibile far applicare l'oc senza dover smanettare con shell varie etc? l'ultima versione di milestone overclock ha un opzione chiamata autoload on boot, come mai però non funziona e bisogna risettare ogni volta l'oc?
installa la OpenRecovery di Androidiani (che puoi trovare nel forum) e vai sotto la voce o "eclair mod" o "froyo mod" a seconda della ROM che monti, ci sarà la voce "overclocking" e scegli la frequenza che più ti piace!
ps: questa procedura va fatta 1 volta :) poi l'overclock resterà sempre caricato ad ogni avvio
-
Provo ad aspettare qualche minuto perche nell'immediato non me lo carica
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
Provo ad aspettare qualche minuto perche nell'immediato non me lo carica
Lo controlli con set cpu?
-
Ho paura a smanettare con openrecovery etc preferirei aspettare l'update ufficiale a froyo perchè ho paura che magari dopo non me lo faccia.
Secondo, non uso setcpu perchè non ho la post pay :/ ed è a pagamento, uso overclock widget pwr controllare se applica i settaggi e milestone overclock
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
Ho paura a smanettare con openrecovery etc preferirei aspettare l'update ufficiale a froyo perchè ho paura che magari dopo non me lo faccia.
Secondo, non uso setcpu perchè non ho la post pay :/ ed è a pagamento, uso overclock widget pwr controllare se applica i settaggi e milestone overclock
Quando lo usavo io Milestone overclock non era permanente se non mettevi uno scriptino in system... non so ora...
-
e infatti ho chiesto proprio per questo motivo :) :) mi sono letto il thread e ho visto che bisognava mettere proprio uno script però siccome ora cè questa funzione che dovrebbe fare tutto al boot non capisco come mai non lo applichi :(
nel caso mettessi la openrecovery poi potrei aggiornare a froyo quando motorola rilascerà l'update? io mi son letto tutti i thread delle guide però ancora ho la mente moooooolto confusa
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Quando lo usavo io Milestone overclock non era permanente se non mettevi uno scriptino in system... non so ora...
ti confermo che se usi l'app "overclock" allora ad ogni accensione lo devi impostare, se usi "setCPU" no! ci sta scritto "set on boot"
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
e infatti ho chiesto proprio per questo motivo :) :) mi sono letto il thread e ho visto che bisognava mettere proprio uno script però siccome ora cè questa funzione che dovrebbe fare tutto al boot non capisco come mai non lo applichi :(
Da quello che ho capito, tu hai una ROM Eclair (2.1) allora fai come ti dico io :)
1) metti la OpenRecovery nella SD
2) entra nella OpenRecovery
3) vai sulla voce "Eclair menù modding" e clicca con il tasto centrale del pad
4) vai sulla voce "Overcloking" e clicca con il tasto centrale del pad
5) vai su 1000/750/500/250 e clicca con il tasto centrale del pad
6) vai su "back", poi ancora "back" e clicca su "reboot system"
il gioco è fatto :)
Quote:
Originariamente inviato da
ciberbastard
nel caso mettessi la openrecovery poi potrei aggiornare a froyo quando motorola rilascerà l'update?
ovvio che potrai aggiornarlo :) mica la OR ti blocca il telefono a quella Release :) e solo un programmino per modificare qualche script di sistema, come la densità dei pixel, l'overcloc, il memhack ed etc. e di installare ROM ed effettuare Backup :)
EDIT: tanto per capirci, puoi anche installare una ROM froyo e poi quando esce la release ufficiale lo aggiorni alla versione ufficiale :)
-
l'eclair originale, non ho fatto modifiche apparte rootare il telefono
edit: che stupido sono! non mi son accorto che set cpu era liberamente scaricabile da xda ^^ pensavo si potesse solo acquistare tramite market. appena potrò farò una donazione .-. mi sento un barbone XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
yarco89
ti confermo che se usi l'app "overclock" allora ad ogni accensione lo devi impostare, se usi "setCPU" no! ci sta scritto "set on boot"
Da quello che ho capito, tu hai una ROM Eclair (2.1) allora fai come ti dico io :)
1) metti la OpenRecovery nella SD
2) entra nella OpenRecovery
3) vai sulla voce "Eclair menù modding" e clicca con il tasto centrale del pad
4) vai sulla voce "Overcloking" e clicca con il tasto centrale del pad
5) vai su 1000/750/500/250 e clicca con il tasto centrale del pad
6) vai su "back", poi ancora "back" e clicca su "reboot system"
il gioco è fatto :)
ovvio che potrai aggiornarlo :) mica la OR ti blocca il telefono a quella Release :) e solo un programmino per modificare qualche script di sistema, come la densità dei pixel, l'overcloc, il memhack ed etc. e di installare ROM ed effettuare Backup :)
EDIT: tanto per capirci, puoi anche installare una ROM froyo e poi quando esce la release ufficiale lo aggiorni alla versione ufficiale :)
grazie mille per la spiegazione, ultima domanda! da open recovery posso anche settare il voltaggio? perchè il mio milestone per esempio lo tengo a 1 ghz con 58vsel mentre altri impostano 66 altri 70 altri 65 etc, io su pc sono molto puntiglioso con i voltaggi ^^ e qui sul cel idem asd