CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
Discussione:

app2sd dilemma?!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    482

    Ringraziamenti
    64
    Ringraziato 63 volte in 53 Posts
    Predefinito

    Le app che sono programmate per poter essere messe nella sd ci vanno da sole.
    Per vedere quali app ci sono nella ext mi sa che l'unico modo è collegare il milestone a un sistema linux in modalità scheda di memoria e lì ti apre entrambe le partizioni.

  2.  
  3. #22
    Senior Droid L'avatar di stex999


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    598
    Smartphone
    Sony Z3c, Lg G4

    Ringraziamenti
    132
    Ringraziato 223 volte in 74 Posts
    Predefinito

    Grazie x la risposta velocissima =) questa è davvero una bella community e adesso questo milestone non ha proprio niente di cui mi possa lamentare è SPETTACOLARE =)

  4. #23
    Androidiano L'avatar di Lollauser


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    Ringraziamenti
    47
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ciao scusate se uppo questa discussione, ma sono anch'io in procinto di fare lo split della sd per applicare app2sd (appena mi arriva la scheda classe 6 ).
    Questo thread mi è stato utile avendoci trovato già risposta ad alcune domande...solo che avevo il dubbio ext2/3/4, voi dite ext3 sia più performante, ma googlando un po ho trovato questo
    Using ext3/ext4 filesystem instead ext2 (App2SD)
    dove dice chiaramente che ext2 è più lento di ext3 sia in lettura che scrittura, però se non ho capito male ha il cosidetto journaling, ovvero un sistema per proteggere i dati in caso di crash.
    Nel caso di Android quindi non è preferibile un file system più performante, e quindi ext2?

    p.s.: ne approfitto per salutare tutti, essendo il mio primo messaggio

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy