il kernel si, la baseband no, da quanto mi risulta.
Visualizzazione stampabile
Ah ok.
Ma la vivo brazl si trova come sbf sul solito sito?
Fa sempre piacere vedere che la gente legge quello che uno scrive....roftl
CMQ kabaldan ha pubblicato il pacchetto standalone per aggiornare solo la baseband.
update-bpsw-MSG39UPEU_A1.19_0.90-I4.zip - cyanogenmod4milestone - BPSW update - the same as in the SHOLS_U2_05.26.0 (asian leak) / SHLA_U2_05.0C.0 (brazilian leak) - Project Hosting on Google Code
Ti ringrazio per l informazione.
Quindi bisogna fladhare la baseband che hai linkato giusto?
Quali sono le migliorie?
Non c'è da fare nessun wipe è la baseband...
Controlla che la versione visualizzata finisca per 04IQuote:
Ma c'è un modo di verificare che la baseband sia stata aggiornata?
Non ne ho idea, per quello che mi riguarda potrebbe pure portare peggioramenti, ma è l'ultima ed è quella fornita con vivo e apac.Quote:
E quali bugs risolve?
Io ho la Cyano 15.01.2011 0.06, e la versione è 3GSMEPU91A_U_91.09.04I, quindi già era aggiornata da tempo???
Se si... perchè ora la mette separata?? Forse non è integrata nella 28.01.2011 0.07??
O l'ha messa separata tanto così, per aggiornare solo la baseband per le versioni più vecchie?
Additional downloads:
- new separate BPSW update.zip package (same as in SHOLS_U2_05.26.0/SHLA_U2_05.0C.0)
Purtroppo ora non posso testare l'ultimo update...
La baseband della got è (le cifre sono invertite rispetto a quello che si legge nel pannello di controllo)
MSG39UPEU_A1.19_0.90 I0
quella delle nuove leak
MSG39UPEU_A1.19_0.90 I4
La cyano non aggiorna le baseband, quindi se hai l'ultima è perche hai usato un sbf o un nandroid dlle ultime leak o perche hai provato la froyomod 2.4, prima di flashare la cyano.
o_O
No l'ultima leak che ho messa è la vecchia GOT 2.2.1 (una volta la wind e poi sono passato alla RTEU), l'ultimo nandroid restore (che non derivi da un mio backup della cyano per cucinare la mia Rom) sarà stata la vecchissima Froyomod di Iaio!
All'inizio ho usato le varie Stable Rom di Iaio, ma poi ho iniziato ad usare solo le Cyano, dalla 6.1.0 RC1 0.03 27/10/10
Mai messa nessun altra Rom, nè FroyoMod, HoNo, Telus... nè altro!!! ?.?
Oh, nin zo che dirti
Nadab nel suo sito scrive...
Quote:
BPSW update - the same as in the SHOLS_U2_05.26.0 (asian leak) / SHLA_U2_05.0C.0 (brazilian leak)
Su xda scrive
e lo scrive dopo che luca...Quote:
Additional downloads:
BPSW (same as in SHOLS_U2_05.26.0/SHLA_U2_05.0C.0): http://code.google.com/p/cyanogenmod...19_0.90-I4.zip
Morale, non mi pare di essermi perso niente...Quote:
Oggi pomeriggio esce la 2.4.0...
UPDATE a android FROYO 2.2.2
UPDATE Files proprietari
INOLTRE grazie all'occhio acuto di TheSolutor mi sono accorto quanto la bpsw.img sia importante in questi gorni QUINDI
NELL'UPDATE.ZIP BOOT.img, BPSW.img e DEVTREE.img SARANNO FLASHATE AUTOMATICAMENTE
The Solutor una domanda. Possibile che la nuova baseband impedisca a Tasker di rilevare le app che apro per poter eseguire lo script a cui sono associate? Ho installato la froyomod e nn sono riuscito a farlo funzionare... Ho ripristinato la cyano del 15.01 ma mi da lo stesso problema. La baseband nn si wipa col wipe vero? Rimane sempre giusto? E' l'unica cosa che rimane no? Perkè prima sulla cyano funzionava bene tasker...
Boh! Ti farò sapere se cambierà qualcosa quando flasherò l'ultimo update, e poi la baseband rilasciata da nandlabak! ;)
Intanto ho aperto con un hex editor il bpsw.img della Xeno V9 27/12/10, cioè del nandroid backup della mia ROM fatta a quel tempo, e la baseband finisce con 0I0, mentre il bpsw.img rilasciato da poco finisce con 04I... quindi ok!
Ma io dal periodo della cyano 27/12/10, fino ad oggi... ho solamente fatto l'update alla 15/01/10! o_O
ho fatto restore all... Adesso ho messo la cyano nuova pulita e la rimetto a posto con le app... Ma volevo capire perkè prima funzionava e ora no. Io provo sempre prima di chiedere, ma visto che avevo fatto restore all, volevo capire se la baseband va a se o meno... Ok allora cosa cazz gli è preso a tasker... maledizione... Ha deciso di smettere di funzionare da un giorno all'altro -.- Non è uscito nemmeno un aggiornamento... E' la stessa versione... Bo...
eh...
Posto che...Quote:
Ma io dal periodo della cyano 27/12/10, fino ad oggi... ho solamente fatto l'update alla 15/01/10!
La got ha una baseband, e le tre leak recenti ne hanno unaltra (e lo hai visto da solo)
Posto che nello zip della ciano la baseband non c'è (e ti ci vogliono 3 secondi x controllare).
Come direbbe qualcuno, se escludiamo l'impossibile, quello che rimane per quanto improbabile deve essere la verità.
Direi che, nel nostro caso, quello che rimane è che tu non ricordi di avere fatto qualche prova...
Be sulla cyano avevo spostato le app su sd si ma poi sulla froyomod le ha ripristinate il market e le ho risettate tutte a mano. E tasker separato perkè nn l'ho comprato dal market, che la versione sul market ha qualcosa in meno...
Cmq tornando alla baseband, tu dici che col nandroid doveva tornare quella del backup no? E che cmq sia quella del 15 che quella del 28 non contengono la nuova baseband giusto? Allora mi spieghi perkè ora sulla cyano nuova, reinstallata da 0 dopo aver ripristinato prima la cyano del 15 ( o del 28 tanto è uguale) e dopo aver fatto wipe, la baseband risulta aggiornata? C'è il codice 4I alla fine...
Certo che la Cyano rispetto alla froyomod è proprio lenta :( E scalda pure! O_O L'ho appena acceso ed è bollente... Ma porco...
Edit: Ok Tasker sulla Cyano funziona bene... Allora è la Froyomod che ha qualcosa di diverso...
Impossibile perchè in questo periodo non ho avuto il tempo di far niente! roftl
Eh infatti...
Posto che... quello che hai detto già l'avevo constatato... :p
Beh non hai calcolato la non impossibilità di un errore! :)
Ho fatto ora un nandroid backup della baseband della 15/01/11, che dice di essere la 0I0, mentre dalle info del telefono la baseband è 04I (cioè 0I4)!! :rolleyes:
Nadlaback si sarà sbagliato a scrivere la baseband nelle info?
Non è cosa strana visto che nell'ultima... ;)
(the OS version should actually read 2.2.2, sorry, I left 2.2.1 there)
EDIT:
Non ero l'unico! :D
Strano, a me non ha mai scaldato! Al massimo con l'uso intenso del wifi mi pare... (un trasferimenti di un file da 100 MB :P)
Io ce l'ho a 1Ghz a 60vsel e con l'uso normale il calore non si sente!
Io direi che, a questo punto sono le info mostratwe nel pannello di controllo che sono errate...
Diciamo che se ci fosse qualcuno che ha ancora su la got e ci leggesse la baseband non sarebbe male...
Io onestamente non mi ricordo, ho guardato subito dentro i bpsw.mg
Allora ti accontento io! ;)
Ho guardato i vecchi screen della Xeno V3, basata su GOT 2.2.1 e poi direttamente su cyano 16/11/2010
La baseband è 02I (ovviamente -> 0I2)
http://img594.imageshack.us/img594/812/snapshotnj.png
Ma la 0I2 non dovrebbe essere più aggiornata della 0I0 delle ultime Cyano?? (cioè a rigor di logica per numerazione, non so come sono numerate le baseband)
Mi sa che la prossima volta per controllare la baseband mi affiderò al bpsw.img e l'Hex Editor!
Se vuoi vado a prendermi il bpsw.img "fisico" di quello screen!
:O Eh infatti quello screen con lo 0I2...sono andato a prendere quella ROM, ho preso il bpsw.img, lo apro.... che trovo?? Baseband 0I0 http://www.hwupgrade.it/forum/images...s/icon_dho.gif
Mah.... pure la numerazione è sbagliata! La vecchissima Stable ROM V4 di Iaio è 0I6!!!!
Quindi dagli screen si capisce che la baseband è stata sempre sballata nelle info ! Ottimo! :D
Eh, dimenticavo che la baseband 0I2 esiste solo come errore in quello screen che ho postato! :-/ (che in realtà era 0I0)
Meno male che mi son backuppato 4GB di ROM cooked e screen su un DVD!!
Altrimenti avrei dovuto riscaricare la GOT in SBF e ricavarmi poi il bpsw.img...
Stavo per scrivere lo stesso! roftl
Io tra V3, V360, V3X (che mi hanno fatto ricordare Flash&Backup, poi ti dirò :P) ed N73 sono arrivato a 6GB!
Ma solo la cartella Android (ormai il nome Milestone era troppo dispersivo) era 20GB, il 70% dei quali solo nandroid di ROM Cooked! ^_^'
Masterizzato tutto l'inutile e ripulito l'HD!
Cancellare le vecchie cartelle del V3x non è mai stato così doloroso! :)
Infatti dicevo che con F&B mi son ricordato dei codegroup splittati dall'SBF dei vecchi firmware del V3X, così mi sono messo a cercare la baseband nei codegroup, poi mi sono ancora ricordato che se avessi aperto direttamente l'SBF con l'Hex Editor sarebbe stato come aprire tutti i codegroup insieme! (cosa che avevo sperimentato scocciandomi di dover modificare un valore hex in un codegroup da splittare e ricompattare, e modificando direttamente l'SBF roftl)
vabbeh comunque... tanto per curiosità, visto che è scontato che... dalla GOT RTEU.sbf trovo -> MSG39UPEU_A1.19_0.90..I0
EDIT: anche dalla GOT Wind!
Cmq, per la cronaca ho flashato solo la BB della got ed il telefono continua a a scrivermi 04i, probabilmente il valore viene letto solo durante il primo boot dopo un wipe...
Io a scanso di equivoci ho riflashato la baseband che avevi postato, così ora sono sicuro che sia l'ultima.
Cmq altra domanda... ma a voi da problemi maps? Io dalla prima cyanogen a questa, ho degli errori, o maps su quelle vecchie era lento e si bloccava... invece con la froyo mod era tutto ok. Lo fa anche a voi?
Sent from my Milestone using Tapatalk
Allora forse non è dovuto neanche al wipe!
Quindi in modo definitivo, non si deve guardare più alle info sulla baseband nel menu impostazioni (poichè è molto probabile che sia errata)
Fai un nandroid backup della baseband e aprirla con un hex editor (ho provato con notepad, ma si blocca...)
Si ma non mi va per niente aspettare esattamente 73 secondi per aprire quel file col notepad (cosa per me anormale, perciò dico che va in blocco... o meglio... in coma!), quando ce ne metto solo 2 o 3 con hex workshop!!!!!! ;)
Si ma se hai modo di dover aprire 10 file bpsw.img, 73 secondi x10....
Meglio installarsi un hex editor, poichè se sei poi così poco smanettone da non usarlo, sei anche poco smanettone, appunto, da smanettare con la baseband! ;)
Per l'SSD non direi neanche, il mio WD Caviar blue raggiunge i 140MB/s in lettura!
Quindi a meno che il tuo non sia un ssd su pci-e tipo revodrive, anzì... andando in proporzione dovresti avere un ramdisk! roftl
Mah, comunque non penso sia questione d'HW se il bloc note ci mette un eternità ad aprire un file rispetto ad un altro SW! Sarà mal ottimizzato...
Ragazzi è uscita la nuova cyano!
update-cm-7.0.0-RC0-0.07-11.02.03-Milestone-signed.zip — alpha CM7; main issues - gps (satellite), compass
CM7 is not ready for release yet, many features are still being worked on. Remember, this is only a preview.
f_pasha's brilliant libgki patch in use!
>Link<
Se hai modo di aprire 10 files sei uno smanettone, non seve che sia io a spiegarti cos'è un hex editor.
Qua si parlava semplicemente di essere certi della BB installata, di files se ne dovevano controllare 2, 3 al massimo.
Non c'entra una cippa il transfer rate qui, evidentemente notepad carica a blocchettini, perche se non fosse così caricherebbe tutto il file in ram in meno di un secondo e lo aprirebbe instantaneamente, hdd o sdd non importerebbe nulla...Quote:
Per l'SSD non direi neanche, il mio WD Caviar blue raggiunge i 140MB/s in lettura!
Peraltro la mia macchina ha una conf piuttosto misera di questi tempi, un phenom X3 a 3,2GHz, ssd a parte non c'è niente di high end, ergo o è merito dell'ssd o il tuo pc ha le cozze...
Per me anche se hai modo di voler sapere la baseband tanto da fare un nandroid backup, sei abbastanza smanettone da installarti un hex editor o qualsiasi editor di testo meno pietoso del bloc note!
Sono punti di vista! ;)
Si ma per capire che c'era un errore e controllare se l'errore c'era anche nelle altre rom (o fino a che rom c'era l'errore, perchè nella xeno V3 la baseband era perfino 0I2), ne ho dovuto controllare minimo 6 di baseband!
Mica vuoi che ti faccia una lista?! :)
E comunque 73 sec X6 senza far nulla aspettando l'apertura... già son tanti! ^_^ (imho)
Ma infatti io non ho detto niente, tu hai tirato in ballo l'SSD! :p
E secondo il tuo ragionamento precedente io ho fatto solo il paragone coi tempi!
Ma non hai detto che non è merito dell'ssd??
Io ho un phenom II 720 X3 a 3.6Ghz, e non penso che il mio pc abbia le cozze, e neanche l'OS (win 7 ult. x64), poichè ciò me lo fa anche con un Phenom II X2 550 a 3.8ghz con win 7 pro x86!!
Vabbeh comunque abbiamo scoperto l'errore della baseband nelle info! Quindi...
Non fa niente se a me ora solo il bloc note apre il bpsw.img in 1 minuto e mezzo!! :D
Basta che ho risolto, tanto era roba da niente! ;) Altrimenti andiamo troppo OT!