si in effetti a me funzionava tutta la lista di apps..poi magicamente sono sparite tutte. ho installato un'altra app dal market..riavviato e sono tornate tutte (free ed acquistate).
Visualizzazione stampabile
si in effetti a me funzionava tutta la lista di apps..poi magicamente sono sparite tutte. ho installato un'altra app dal market..riavviato e sono tornate tutte (free ed acquistate).
che figataaaaa! A dir poco spettacolare ^^ e c'è di default anche la status bar nera! è già veloce. Ho fatto l'overclock da recovery, è già attivo?
Non riesco a capire perchè non posso disinstallare le app che si sono ripristinate :( che siano installate su sd (ancora non ho messo app2sd) terminal emulator adesso lo ho 2 volte -.-
Ciao io uso Cyanogen aggiornato all'ultima versione e la batteria mi dura quanto con la Eclair (forse qualcosina in più)... che versione usavi?
Puoi trovare qui la 6.1.2-0.06-11.01.15.
ciao ragazzi, se scarico 6.1.2-0.06-11.01.15 e attualmente ho questa:0.04-10.11.16
basta mettere l'update nella OR (che io ho ancora la 3.2) e applicare l'update? perdo qualcosa, conviere fare dei backup?
grazie mille
Ieri primo riavvio durante navigazione con Google Navigator...
Durata della batteria maggiore (si può fare una calibrazione e un wipe anche della batteria? Leggevo da OR ma non l'ho trovato, gradirei una vostra generosa mano xD)
Ottima fluidità nonostante la notevole quantità di apps che sto installando.
Buona interfaccia grafica pulita.
Non trovo il widget de "Il Meteo.it" nella lista... come mai?
P.S. conviene aggiornare il market alla nuova versione? Che cambia?
Grazie in anticipo delle risposte..
_______________________
Sapp on Motorola Milestone
ROM: CyanogenMod 6.1.2 0.06 11.01.15 Milestone Signed
OR: 3.3 based on 1.46
Avevo l'ultima versione.
Controllavo ogni settimana il sito per eventuali aggiornamenti.
Ma per la batteria usi particolari programmi? Usi toggle2g? Per la posta su gmail usi il programma di android?
In ogni caso potresti aprire il programma del tethering e dirmi come si chiama?
Grazie
Ho comprato da poco un milestone usato che ha una rom cyano 6.1.0 e adesso volevo aggiornarlo alla 6.1.2!!! Vi faccio qualche domanda sui dubbi che mi rimangono, per aggiornarlo:
- Scarico il .zip entro in recovery e faccio l'update del .zip
- Devo fare un wipe se aggiorno tra rom cyanogen?
- Nella recovery caricata sul mio milestone non c'è la possibilità di fare un nandroid backup e mancano molte altre opzioni...
- devo mettere un'altra recovery?
Scarica la GOT da qui
non hai bisogno di fare il wipe altrimenti perderesti i dati ;)
- no so sto aspettando anc'io una risposta ;)
- come sopra
- scarica Androidiani Openrecovery scompatti il tutto dentro all sdcard
- come sopra
Per i possessori della GOT: mettete questa rom! La durata della batteria è quasi doppia rispetto alla GOT! E poi l'interfaccia è molto più funzionale.
Inviato dal mio Motorola Milestone con Tapatalk
Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo della costante presenza dell'icona spazio in esaurimento? ??
Prima di fare l'aggiornamento all'ultima cyano non è mai comparso.bho
Sono passato da una vecchia versione all'ultima senza fare alcun wipe come mi è stato consigliato...
Sent from my Milestone using Tapatalk
Grazie per le risposte......appena ho tempo faccio tutto
Complimenti all'ultima release. Stanotte ho lasciato il milestone a caricare,oggi un po di wifi un po di gioco un paio di telefonate e ora che scrivo (in wifi) con push attivo sono ancora all'80%
Buon risultato
Sent from my Milestone using Tapatalk
Ragazzi, ho su la Froyomod ma la batteria è un disastro, dura a malapena 1 giorno (vengo da una Eclair originale che mi dava 2 giorni di autonomia utilizzando il cellulare alla stessa maniera di adesso).
La mia scarsa esperienza con android mi pone però non pochi limiti da un cambio all'altro di ROM.
Ricordo che su WM avevo la mia bella cartella con tutti i .cab da reinstallare ad ogni flash + PIMBackup che mi rimetteva appuntamenti, rubriche, contatti, sms ecc ecc.
Inoltre la procedura era perfetta, con un paio di click partiva il flach (ne avrò fatti una trentina almeno).
Android: un casino. Ogni volta perdo tutto. Oppure sbaglio il flash perché a seconda dell'accoppiata roma vecchia/rom nuova si hanno diverse situazioni.
In più addio a programmi installati, salvataggi scaricati, appuntamenti (nonostante MyBackup Pro...), impostazioni e quant'altro...
La domanda: sono io impedito o davvero passare da una ROM all'altra è cosa poco agevole? In parole povere, quale dovrebbe essere il modo meno indolore per passare da una ROM all'altra (in questo caso, da FroyoMod a Cyano)?
C'è un modo per salvare gli apk senza dover riscaricare tutto dallo store, e mantenendo tutti i salvataggi?
Grazie a tutti
io uso mybackup (forse il pro non ricordo) faccio backup impostazioni selezionando tutto tranne la rubrica, poi lo rifaccio per le app selezionando tutto le salvo entrambe nel percorso di default su sdcard. poi tramite smsbackup salvo gli sms in un file xml sempre nel percorso di default. per ultima cosa faccio una sincronizzazione manuale dell'account gmail con google per rubrica e attività.
per ulteriore sicurezza tramite l'openrecovery androidiani faccio un nandroid un attimo prima di effettuare il flash.
effettuo il flash, installo app brain, mybackup e smsbackup, NON faccio sincronizzare il mio account google con gmail, tramite mybackup faccio il restore prima delle impostazioni flaggando tutto tranne rubrica, poi delle app sempre flaggando tutto. riavvio dopo aver importato le impostazioni e dopo le app.
subito dopo reimporto gli sms, successivamente forzo la sincronizzazione dell'account così da far reimpostare rubrica e attività.
per ultima cosa faccio partire appbrain che mi ricorda quali applicativi avevo installato e confronto quelli che mi ha rispritinato mybackup e quali per sfiga fossero andati persi.
riavvio in recovery e faccio un nandriod del flash nuovo installato, così da avere i due sistemi pronti all'uso. lo testo un giorno se mi piace tengo quest'ultima rom, se non mi piace o non trovo nulla di nuovo, ripristino il nandroid della vecchia rom e in meno di 5 minuti sono di nuovo con la vecchia rom.
io cmq non ho mai perso nulla, nemmeno le personalizzazioni del launcher, per tutto si può (e si deve) fare il backup
;)
Onestamente passare da una rom ad un altra è cosa semplice e con le recovery lo fai senza il pc!
La parte PIM google la salva sui suoi server ed é strano che la perdi.
Per tutto il resto c'è titanium backup...unico avvertimento si selettivo nei ripristini e non ripristinare app di sistema ma solo SMS e app terze perché le rom di solito cambiano la parte System appunto!
Poi dipende dalla rom..se vuoi andare sul sicuro flashi prima un sbf su cui è basata la rom!
Sent from my Milestone using Tapatalk
...mmm...grazie mille, ho le idee un po' più chiare.
Almeno sui prog da utilizzare.
Comunque è davvero molto macchinoso...almeno rispetto al buon WM.
Ultima nota: ma qual'è la differenza tra AppBrain ed il Market di android???
la differenza che rende la cosa "macchinosa" è che a differenza di wm con android puoi ricompilare i sorgenti e di conseguenza posso esserci cambiamente sostanziali nelle varie rom con wm è più modding!
Prendi ad esempio proprio la nostra cyano e la froyomod sono entrambe compilate dai sorgenti ufficiali... di conseguenza i nostri cuochi non possono assicurarci compatibilità anche se devo dire la verità non ho mai incontrato problemi del genere e ho ripristinato senza problemi...
appbrain si appoggia al market
ti fa un elenco delle app installate sul tuo telefono
si, ma con appbrain mi trovo meglio e in più è anche gestibile via web sul sito appbrain
degustibus :)
Non capisco proprio perchè c'è gente a cui consuma un sacco la mod. Il mio cellulare si è spento per la batteria esaurita ieri sera dopo 24 ore perchè era stato vittima mia che sono stato un sacco con wifi attivo, ma l'ho usato davvero tanto.
La mod ha dimensioni inferiori alla 2.1 ufficiale, tolte probabilmente app inutili o merito di qualche ottimizzazione e questo è andato a vantaggio del pochissimo spazio a disposizione sul telefono per installare le app. Adesso è cresciuto di 20 mb circa. Le app che non possono essere spostate su SD hanno più spazio a disposizione; inoltre parte del software anche se installato su SD occupa qualche kb sulla memoria telefono.
Altra cosa, che dico premettendo che non utilizzo widget al momento, se non quello per la ricerga di Google e una decina di icone. Prima utilizzavo il controllo rismarmio energia, adesso che è integrato nella TaskBar non occupa più troppe risorse. Il quantitativo di RAM disponibile è aumentato fino a 80mb e incide in maniera positiva sulla fluidità generale.
io sono tornato alla telus... impossibile da usare il teleofno con la batteria che mi pianta alle 3-4 di pomeriggio...
Download links:Quote:
Originariamente inviato da kabaldan
0.07-11.01.28: update-cm-6.1.2-0.07-11.01.28-Milestone-signed.zip
mirror: https://github.com/downloads/nadlaba...one-signed.zip
Google Apps (for HDPI devices): Latest Version - CyanogenMod Wiki
Additional downloads:
BPSW (same as in SHOLS_U2_05.26.0 (asian leak) /SHLA_U2_05.0C.0 (brazilian leak)): update-bpsw-MSG39UPEU_A1.19_0.90-I4.zip
- if you have not flashed the 2.2.1 sbf before, you can use this package to update your baseband processor software
adb_during_boot (for debugging purposes): update-adb_during_boot_enabler.zip
Ciao Ragazzi dopo che ho installato la CyanogenMod update-cm-6.1.2-0.07 funziona tutto, a parte come telefono ( non mi sembra un dettaglio trascurabile :) ). Se provo a fare una scansione delle reti disponibili mi da errore. Sembra quasi che sia inserita la modalità aereo, ma sull'icona in alto a dx non compare l'aeroplanino. E' un bug o ho sbagliato qualcosa? A qualcuno è successa una cosa del genere? grazie a tutti quanti mi vorranno aiutare.
No scusami sono stato poco preciso. Ho installato la Cyano su motorola milestone dove avevo la ufficiale 2.1 insomma l'ultima messa a disposizione da motorola. Ho fatto prima un downgrade alla 2.01 e poi ho applicato con Openrecovery 3.3 di androdiani la Cyano facendo prima i 3 wipe. Grazie
E allora forse per quello che non va.
Fai così:
da qui vai in fondo alla pagina e ti scarichi la 2.2.1 GoT.
Poi la flashi con rds lite.
A quel punto fai wipe - update cyano e sei apposto (almeno spero roftl)
Facci sapere
Oppure se non vuoi flashare con RSD Lite, puoi fare un nandroid restore della mia ROM >Xeno V9< (tramite recovery) e poi fare direttamente l'update all'ultima ciano! ;)
Non dimenticarti di mettere poi le >google apps<!
Visto che devi fare un wipe, prima di tutto sincronizza per l'ultima volta l'account google (in modo da salvare/aggiornare i contatti) poi prova a backuppare (app, salvataggi, impostazioni ecc) con MyBackup Pro (tranne i contatti, visto che li ripristinerai con l'account google)...
Fare così per me è molto comodo! ;)
Grazie mille ragazzi. Ho seguito la procedura suggeritami da stexyn ed ora funziona tutto alla perfezione.
Ma l ultimo update della cyano non ha integrato anche il nuovo kernel?