Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertyr
Non credo di modificarla a breve, ma se anche fosse, non devi aggiornare se non ti interessano quegli update :)
Sent from my Milestone
-
Ciao
ho scompattato il file zip della 3.3 copiato ho sovrascritto il file update.zip e la cartella Openrecovery, spento e riacceso il dispositivo applicando l'update.zip ma entrando in openrecovery vedo ancora la 1.46
Ho saltato qualche passaggio ?
Grazie
-
No, è giusto così: la androidiani 3.3 è basata sulla Openrecovery 1.46 di Skrilax_CZ.
Luca
Postato dal mio Milestone
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca91
No, è giusto così: la androidiani 3.3 è basata sulla Openrecovery 1.46 di Skrilax_CZ.
Luca
Postato dal mio Milestone
Scaricato nuovamente e ricopiato tutto...
Riavvio da combinazione power + x e poi volume su fotocamera.... ma continuo a vedere la 1.46
Bhaaaaaa
-
raga,dopo aver installato tutte le apps che mi servono..posso procedere con un zipalign per guadagnare qualcosina in termini di memoria? tempo fa avevo provato con la versione precedente..senza sapere a cosa servisse ed al riavvio m'erano sparite metà delle apps..
-
Quote:
Originariamente inviato da
seven
Scarico nuovamente e sovrascrivo nuovamente, non so che dire.
Grazie
Non ce n'è bisogno, se ti dice 1.46 vuol dire che la 3.3 si è installata correttamente.
Luca
Postato dal mio Milestone
-
Quote:
Originariamente inviato da
etoy
raga,dopo aver installato tutte le apps che mi servono..posso procedere con un zipalign per guadagnare qualcosina in termini di memoria? tempo fa avevo provato con la versione precedente..senza sapere a cosa servisse ed al riavvio m'erano sparite metà delle apps..
Lo zipalign non serve sulla Cyanogen, c'è già di default.
In ogni caso, non serve a liberare memoria ma a migliorare le prestazioni.
Luca
Postato dal mio Milestone
-
Quote:
Originariamente inviato da
seven
Scaricato nuovamente e ricopiato tutto...
Riavvio da combinazione power + x e poi volume su fotocamera.... ma continuo a vedere la 1.46
Bhaaaaaa
VA BENE COSÌ!!!!
Postato dal mio Milestone
-
installando la telus da questa recovery si riavvia in continuazione....
-
la telus è stata fatta prima della OpenRecovery 1.44 quindi non puoi passare (col backup originale dello sviluppatore intendo) da froyo a eclair senza riflashare l'sbf...
se invece è un tuo backup fatto con una OpenRecovery recente è un altro discorso
-
Quote:
Originariamente inviato da
89luca89
la telus è stata fatta prima della OpenRecovery 1.44 quindi non puoi passare (col backup originale dello sviluppatore intendo) da froyo a eclair senza riflashare l'sbf...
se invece è un tuo backup fatto con una OpenRecovery recente è un altro discorso
sisi l'avevo flashato l'sbf...pero' nn andava...
Cmq ho rifatto il wipe e tutto daccapo ed ora va :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
WingZero
sisi l'avevo flashato l'sbf...pero' nn andava...
Cmq ho rifatto il wipe e tutto daccapo ed ora va :|
magari t'eri scordato :O xD
-
1 Domanda:
Come faccio ad impostare un overclock a frequenze e voltaggi personalizzati dalla openrecovery a differenza delle impostazioni di base che ci sono ?
EDIT: e poi: ho installato app2sd dalla androidiani 3.3 nel menu eclair, avendo come rom la telus: al successivo riavvio si è sputtanato tutto e non trovo piu' le applicazioni -.-" come risolvo?
...
-
Ho eliminato la cartella OPENRECOVERY ed il file update.zip della 3.2. Ho scaricato la 3.3 e copiati nella SD. Al riavvio non posso entrare, mi dice che non super il controllo del file update.zip
-
Ho comprato una nuova SD (A-DATA) da 16GB ma non ne vuol sapere di funzionare quando effettuo dei nandroid backup. Ho provato con l'SD totalmente formattata in FAT32 per evitare eventuali problemi legati a due partizioni FAT/EXT. Quando eseguo il nandroid backup sulla vecchia SD da 4 GB non ho problemi di sorta, su questa SD da 16GB invece si inchioda sempre durante il dump di /system. Oggi ho lanciato il backup e ho provato a lasciarlo lavorare per quasi un'ora, ipotizzando un eventuale lentezza di scrittura sulla SD, ma non è cambiato niente (se non che la batteria è scesa dal 60% al 20%). Ho già effettuato un check della SD e non ho trovato problemi di sorta... come ne esco vivo?
Edit: ho montato Openrecovery pulita e il nandroid backup è andato liscio come l'olio, a quanto pare digerisce meglio la scheda SD A-DATA che monto
-
Ho la Open Recovery 1.46, cosa succede se installo questa patch?
OR1.46extfs_update.zip - cyanogenmod4milestone - update for OpenRecovery (1.46) to support ext2/3/4 - Issue tracker for Milestone CyanogenMod port - Google Project Hosting
Mi sovrascrive la recovery? Perdo tutte le modifiche effettuate con la stessa precedentemente (memory hack ecc. ecc.)?
Sono un po' niubbo rotfl, ho appena messo la Cyano di Nadlabak per Milestone e non vorrei fare casino. Mi funzionerà tutto come prima?
E' che ho la microSD tutta in FAT32 e vorrei creare una partizione ext, solo che non ho ben capito se quella patch mi permette di gestire correttamente ext4 e se lo stesso farà la ROM..
-
cosa può essere ragazzi che faccio epr entrare in recovery e mi rimane un triangolo di allerta con sotto il cell stilizzato e da li nn si muove più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaurus
cosa può essere ragazzi che faccio epr entrare in recovery e mi rimane un triangolo di allerta con sotto il cell stilizzato e da li nn si muove più?
Da quel sibolo, fai tasto fotocamera più volume up, e in questo modo vai in recevery ;)
-
ho provato mille volte.... non entrava più bho.... ho scaricato la open nuovametne dal sito e ricaricata nella root e ora ci entra... ma ho ancora un priblema sul fatto che si riaviia continuamente sul logo motorola.
credo sia un problema sul overclock xkè provando ad accelerare il milestone con un overclock più alto nella openrecovery poi non è più partito, cn nessun overclock della OR, ho su la froyomod 2.8 ho scaricato l'overclock che farebbe al caso mio ma non so come caricarlo all'interno dle telefono.... bho... come posso fare?
il cell continua a fare il logo motorola di continuo ogni 5 secondi abbondanti... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaurus
ho provato mille volte.... non entrava più bho.... ho scaricato la open nuovametne dal sito e ricaricata nella root e ora ci entra... ma ho ancora un priblema sul fatto che si riaviia continuamente sul logo motorola.
credo sia un problema sul overclock xkè provando ad accelerare il milestone con un overclock più alto nella openrecovery poi non è più partito, cn nessun overclock della OR, ho su la froyomod 2.8 ho scaricato l'overclock che farebbe al caso mio ma non so come caricarlo all'interno dle telefono.... bho... come posso fare?
il cell continua a fare il logo motorola di continuo ogni 5 secondi abbondanti... :(
Se hai uno zip, lo devi mettere dentro openrecovery/updates e poi da OR fai apply update zip.
oppure lo abbassi dal menu OC di openrecovery... io ti cosiglio 800/900 di overclock che va benissimo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaurus
ho provato mille volte.... non entrava più bho.... ho scaricato la open nuovametne dal sito e ricaricata nella root e ora ci entra... ma ho ancora un priblema sul fatto che si riaviia continuamente sul logo motorola.
credo sia un problema sul overclock xkè provando ad accelerare il milestone con un overclock più alto nella openrecovery poi non è più partito, cn nessun overclock della OR, ho su la froyomod 2.8 ho scaricato l'overclock che farebbe al caso mio ma non so come caricarlo all'interno dle telefono.... bho... come posso fare?
il cell continua a fare il logo motorola di continuo ogni 5 secondi abbondanti... :(
Non so come sia la storia con FroyoMod, ma per quanto riguarda CM7 è stato detto chiaramente che l'overclock della recovery non è (più) compatibile con questa ROM.
La cosa migliore è non toccare niente nella recovery e impostare l'overclock da dentro la ROM, dalle impostazioni (ma non so se si possa fare con FroyoMod.. di solito con le ROM custom in genere si può).
-
Scusate, ma è possibile che da OpenRecovery non si possa SPEGNERE il telefono?
Sono per forza costretto al reboot? Voci nel menu non ce ne sono, e nella consolle il comando Linux "shutdown" non viene riconosciuto.
C'è un senso in tutto ciò?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Scusate, ma è possibile che da OpenRecovery non si possa SPEGNERE il telefono?
Sono per forza costretto al reboot? Voci nel menu non ce ne sono, e nella consolle il comando Linux "shutdown" non viene riconosciuto.
C'è un senso in tutto ciò?
ha senso voler spegnere il terminale dopo essere entrato in recovery? si presume che tu lo abbia fatto per fare delle modifiche e che una volta terminate uno voglia rebootare per fruirne :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
ha senso voler spegnere il terminale dopo essere entrato in recovery? si presume che tu lo abbia fatto per fare delle modifiche e che una volta terminate uno voglia rebootare per fruirne :D
Ha moltissimo senso, se per esempio voglio verificare se la recovery riesce a leggere correttamente le partizioni della MicroSD (non quella che sto usando, un'altra) e non voglio far fare il boot con tale MicroSD :)
Con la Recovery AmonRA si può fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Ha moltissimo senso, se per esempio voglio verificare se la recovery riesce a leggere correttamente le partizioni della MicroSD (non quella che sto usando, un'altra) e non voglio far fare il boot con tale MicroSD :)
Con la Recovery AmonRA si può fare..
Credo tu possa levarla senza problemi mentre sei in recovery... non dovrebbe avere processi di BG che leggono su sd a meno che tu non lo chieda... e se devi levare la batteria bè... mi sa che ti tocca levarla ad acque calme direttamente da recovery... :P