Visualizzazione stampabile
-
non per stare con qualcuno o contro altri, ovviamente qui ognuno ha un suo pensiero e una sua idea!
Magari l'età può incidere molto sul proprio pensiero!
Ovviamente chi non ha mai masterizzato un gioco(come si cita su di PS1 PS2)?Chi non ha mai scaricato nulla da internet? E non mi dite che non avete mai visto Tele+ Stream SKY e mediaset-prem. senza scheda(se non con la bianchina in passato etc)... Ma avete tutti il SO operativo con la licenza??? Bè io per Windows si(quella di studente XD ) su H(M)ac no .... e non è nulla questo!!!! Pensa tutti quelli che guadagnano con l'hack sviluppato da altri, che a loro volta rendono libero il lavoro di altre persone!! Bhè io mi sento al gradino più basso e mai nessuno può venirmi a dire qualcosa!
Se prendi il treno senza biglietto sei consapevole di un errore(come detto su) e pensa l'evasione fiscale in italia! Molti sono consapevoli.... aggiungo per concludere che IMHO c'è solo un sottile filo che divide ciò che è legale o no in campo dell'informatica o tutto ciò che non ha mai avuto a che fare con altre persone direttamente, il problema sorge se pensi che non hai a che fare con persone apparentemente!!!!
PER TORNARE IN TEMA---> occhio all'uso di Applanet soprattutto per chi lavora per persone!! Usiamolo per ora che con i server giù è Legale XD
Quoto soprattutto queste parole sante di TheSolutor
Quote:
Onestamente non me ne frega una cippa di cosa sia formalmente legale e di cosa non lo sia.
A me importa di cosa sia etico e di cosa no lo sia.
da mettere nell'albo delle frasi più belle del Forum :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Onestamente non me ne frega una cippa di cosa sia formalmente legale e di cosa non lo sia.
A me importa di cosa sia etico e di cosa no lo sia.
CUT
o_O o_O o_O o_O
Guarda che hai creato, tirando anche dentro l'etica e le multinazionali, quando invece si parlava principalmente di piccoli sviluppatori. Il tutto per motivare perché non c'è la voglia di cacciare un misero euro o poco meno roftl
Come se dice a Roma: stai bene così... :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
o_O o_O o_O o_O
Guarda che hai creato, tirando anche dentro l'etica e le multinazionali
Non ho creato nulla, sto discutendo genericamente del problema, che TU hai tirato fuori ed è inutile che distingui tra multinazionali e piccoli, il problema non si sposta di una virgola.
Su queste faccende contano i principi, non l'euro a cui ti attacchi.
Quote:
Come se dice a Roma: stai bene così...
Ce ne starebbe bene un altro di detto romanesco...:D
-
premettendo NON abbia i server down, applanet funziona solo su telefoni rootati?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottone
premettendo NON abbia i server down, applanet funziona solo su telefoni rootati?
grazie
no funziona su tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
no funziona su tutti
ma come funziona? quando lo apro mi compare la scritta caricamento, poi sparisce, ma non carica niente, schermata bianca. che devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottone
...che devo fare?
lasciare perdere oppure fare una ricerchina con google e cercare info in merito. Purtroppo qui sul forum non viene apprezzato si parli di tale software quindi mi guardo bene dal farlo...
-
Scusate se mi intrometto, ma applanet non è solo download illegale. Si possono scaricare anche i software che nativamente sono free. La cosa che aggiunge al market android è che scarica gli apk sulla sd prima di installarli e così se li devi reinstallare non te li devi scaricare tutte le volte (visto che il traffico dati si paga) o se li devo passare alla mia morosa che non ha il traffico dati abilitato sul Desirè mi sbatto di meno. Io sul mio Galaxy S l'ho installato, ma non ho nessun programma crakkato, e ne ho acquistati diversi (giochi, launcher, widget, etc..), ma quelli free li scarico da applanet così ho gli apk a portata di mano.
Detto questo chiedo: Qualcuno sa quando tornerà su il Server delle App?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Onestamente non me ne frega una cippa di cosa sia formalmente legale e di cosa non lo sia.
A me importa di cosa sia etico e di cosa no lo sia.
Peraltro dopo anni di lavaggio del cervello si continua a fare un abuso del termine illegale assolutamente fuori di testa.
Ora, qualcuno si è mai sognato di chiamare illegale un viaggio a scrocco sul pulman dell'ATM ?
No, semplicemente perché si tratta di un illecito amministrativo, se ti pescano ti fanno la multa, non ti arrestano.
Eppure li stai rubando qualcosa sul serio, stai privando di un posto a sedere qualcuno che ha pagato il biglietto, mentre nel nostro caso non stai privando nessuno di niente, se non la SW house di una parte di utile.
Cosa se ne deduce ?
Se ne deduce che la correttezza di comportamento e le leggi non hanno nulla a che spartire tra loro, nel nostro caso.
Semplicemente le multinazionali del settore sono diventate talmente potenti da dettare leggi fuori dal mondo ai politici.
E ci sono riuscite (e ci riusciranno) anche grazie a quelli che ragionano come te.
Parliamo di qualsiasi cifra, i prezzi dei SW sono sempre smisurati rispetto all'impegno necessario a realizzarli, mantenerli ed aggiornarli.
Quindi secondo la tua illuminata discussione, qualsiasi articolo che tratti di droga, o di terrorismo o quant'altro non potrebbe essere pubblicata ?
Non mi pare che menzionare applanet senza fornire link sia diverso di discutere di eroina senza spacciarla.
Sono cose che esistono e, se è il caso se ne parla, senza necessita di censori della domenica.
Quoto. E aggiungo anche un'altra cosa: 10.000 download @1 euro per download fanno 10.000 euro. Piu' i guadagni di una eventuale versione con ad. Sicuramente non saranno netti, ma vuoi che almeno la meta' non arrivino? Ci sono app che hanno milioni di download e non sono state fatte da societa' ma da utenti singoli o gruppo di utenti che hanno guadagnato una valanga di soldi. Per magari una app o un widget che disattiva il 3G.
Per 1 euro che gli si frega su 10.000 non piange nessuno...
-
Ragazzi non ho neanche la forza di leggere tutta la discussione etica ma consiglio a chiunque sia nella mia stessa situazione di scaricare applanet e spiego subito il perchè:
se come me avete il memhack può capitarvi di avere la partizione cache con solo 5-6 mega liberi..
Il market ufficiale usa questo spazio per scaricare temporaneamente gli apk prima dell'installazione... morale non potrete scaricare app più grandi di 4-5 mega
Applanet invece le scarica in una temp sull'sd e così mi permette di aggiornare app come Flash, angrybirds, e altre...
un must have in queste condizioni!!