Lo lanci da recovery come update, al pari dell'installazione della rom,ovviamente senza scompattare lo zip ;)
Visualizzazione stampabile
fatto, però mi si continua a riavviare ogni 5 minuti!
:(
Il mio milestone non vedrà mai qualcosa di superiore all'eclair!!!
Mi sono perso un passaggio ragazzi o.o, kad ha rilasciato un update della recovery per sfruttare la partizione con file system ext4, e di conseguenza la nuova rom di aprile usa il suddetto invece dell'ext2. Ora, io che ho una delle penultime uscite come devo comportarmi per aggiornare? Mi spiego meglio come faccio ad aggiornare l'ext2 in ext4 ? (e se mi sono perso altro, ditemi xD)
Prima avevo eclair ufficiale motorola, perchè le versioni 2.2 sia update ufficiale che GOT mi vanno in crash massimo ogni 15 minuti!
é un milestone della prima ora il mio, quelli con la testiera bombata.
Sul topic dell'aggiornamento ufficiale froyo motorola abbiamo scoperto che quelli con la tastiera bombata non supportano l'aggiornamento...:'(
Devi prima flashare da RSD Lite una ROM basata su 2.2 (tipo la leak GOT o la Froyo ufficiale, non importa se la ufficiale GOT crasha sempre, con la Cyano diventa un'altra ROM ;)) dopodichè puoi fare l'aggiornamento a CM7 e Google Apps!
Con RSD Lite puoi mettere la Froyo ufficiale anche se hai problemi a fare l'update tramite motorola, non farti problemi se hai la tastiera bombata o meno... in ogni caso io ora ho l'ultima CM7 (ho la tastiera bombata e non ho mai fatto aggiornamenti da Motorola) ;)
Se non puoi/vuoi usare RSD Lite puoi fare il nandorid restore della mia ROM (v14 che è un nandroid backup) e dopodichè mettere l'ultima CM7 e Gapps!
ciao holetto e postato in precedenza che il wifi su certi router non funziona! è un bug della rom presumo in quanto con froyo sempre di cyano va alla grande, nessuno ha una idea sul dafarsi? ciao grazie
dai un'occhiata qui e guarda se il tuo router è supportato, e nel caso installaci il firmware dd wrt, poi ti sfido a perdere la connessione!!!!
CIAO grazie della risposta ma il mio cisco small business WRVS440N non è supportato.....
allora non saprei come aiutarti!
Crash continui al boot? (cioè ti va in loop il bootanimation o il logo Motorola)
o il crash avviene durante l'uso?
Fai qualcosa di particolare quando il cell va in crash?
Il crash comporta un riavvio o il freeze del display?
Prova ad andare nelle impostazioni Cyano, Display, attiva DSI Kernel bug workround!
Altrimenti se tutto ciò fosse causato dalla GOT 2.2.1 flashata male ecc,
prova a mettere direttamente la mia xeno V14 (nandorid backup completo della CM7 basata su Froyo ufficiale 2.2.1) così fai una sola procedura, e vedi se si ripresentano i crash!
Se va tutto bene poi aggiorna pure all'ultima Cyano ;)
niente di tutto questo, semplicemente, sia che io lo staia usando (tipo browser, sms o chiamate) sia che sia in standby con lo schermo spento, si riavvia da solo.
Come quando lo accendi da spento. logo motorola, cyano, e telefono normale.
e avanti così all0infitno
avolte dura 10 minuti a volte 1 a volte 20, ma si riavvia sempre.
Oltre alle gaapps ho installato flash e qualche app del cavolo, tipo handcent e soccer scores, quindi non penso dipenda da quello. ora provo col tuo nandroid e vediamo che succede
p.s. rfs mi da PASS a fine flash, cosa che a vlte non mi ha dato, quindi credo che il flash sia avvenuto completamente!
si, rds flash con xp 32 bit perchè ho visto che 7-64 non mi finiva di flashare e non mi scriveva PASS alla fine.
Comunque ora ho fatto un nandroid backup dela tua V14 e poi update al RC 4.1 e ho raggiunto l'incredibile uptime di 25 minuti senza mai riavvii, ma ho paura che che sia solo questione di tempo.
Offtopic: per sbaglio ho cancellato dal menù in basso (quello con i 3 tasti telefono - menù - browsre), quello centrale per accedere al menù (non chiedermi come ho fatto perchè non ne ho idea). La mia domanda è: come stracacchio accedo al menù ora!??!
grrrrrr
Ecco, come non detto! è ripartito a riavviarsi ogni 5 minuti, come al solito sia che lo stia usando che sia in standby.
Non credo dipenda dall'overclock perchè con eclair ho provato ad aumentare la frequenza fino a 1000 mhz con l'app milestone overclock, e l'unico risultato è che mi consuma più batteria, ma non va mai in crash.
ora comunque provo a vedere cosa mi dice stability test.
Anche se continuo a credere che la cosa principale sia la sfiga di avere un telefono nato male!!!
No dico che a parità di Mhz, la Cyano usa vsel più bassi di quelli stock, anche a bassi pstate!
Quindi può darsi che per la tua cpu il vsel non sia sufficiente anche per i pstate intermedi (infatti ognuno dovrebbe testarseli uno ad uno da solo disattivando il governor, cioè fissandoli, poichè attivando il governor non puoi stressare una determinata frequenza a lungo poichè col l'aumento del carico si passa direttamente alla freq successiva oppure direttamente all'ultima!)
Quindi prova ad andare con root explorer in system/etc/init.d/ monta R/W tieni premuto sul file 10overclock -> open in text editor
se hai l'ultima cyano la configurazione è molto facile!
dove vedi 600000000 52, metti 500000000 56
così sei sicuro che a questo step dovresti essere sicuramente stabile!
Vai in setcpu, disabilita i profili e blocca la freq a 500, rifai i test, se crasha puoi dire al 100% che non è causa dell'overclock ;)
Tutto questo lo devo fare dal telefono o dal pc?
Comunque ho lasciato il telefno tutta la notte a 1200 mhz, 80 vsel e non ha mai crashato con eclair, potrebbe centrare qualcosa sul supportare o meno l'overclock?
No, devi fare tutto da cell!
Può darsi che sia l'overclock perciò ho detto di provare a testare un pstate (freq associata a vsel) stabile (quindi con valori stock, meglio se il vsel leggermente più alto)!
Quindi se testi a 500 mhz vsel 60 sicuramente sei stabile al 200% (cioè sei anche più stabile delle freq e vsel stock!!!) e quindi puoi cominciare a fare tutte le prove che vuoi, e stavolta se crasha puoi affermare che non sia l'overclock!
Per quei 1200 mhz a 80vsel, quest'ultimi mi sembrano un po' troppi!
Quindi da un lato può darsi che i 1200 li hai stabili per l'alto vsel, dall'altro... 80 vsel col l'estate che incombe potresti friggere il cell! ;)
No, devi fare tutto da cell!
Può darsi che sia l'overclock perciò ho detto di provare a testare un pstate (freq associata a vsel) stabile (quindi con valori stock, meglio se il vsel leggermente più alto)!
Quindi se testi a 500 mhz vsel 60 sicuramente sei stabile al 200% (cioè sei anche più stabile delle freq e vsel stock!!!) e quindi puoi cominciare a fare tutte le prove che vuoi, e stavolta se crasha puoi affermare che non sia l'overclock!
Quindi rimetti la CM7 e prova modificando quel file come avevo detto
dove vedi 600000000 52, metti 500000000 60
Poi sa setcpu fixi la cpu a 500.
Per quei 1200 mhz a 80vsel, quest'ultimi mi sembrano un po' troppi!
Quindi da un lato può darsi che i 1200 li hai stabili per l'alto vsel, dall'altro... 80 vsel col l'estate che incombe potresti friggere il cell! ;)
dopo faccio questa prova con il root explorer, prima però mi è venuto un dubbio: su che rom va installata la cyanogen? la 2.2.1 got?
Nel senso: ora sto usando la rom di stable froyo v1, che ho installato sopra 2.2.1 got, devo ri-flashare alla got e poi farci sopra l'update alla cyano o posso provare a installarlo sopra stable froyo?
Su qualsiasi ROM basata su 2.2.1, a partire dalla got, dalle ultime leak come brasiliana ecc, fino alla froyo ufficiale! ;)
ho installato sopra la roma stable froyo, sono arrivto fino al file 10 overclock, ma quando afaccio open in text editor mi apre una pagina bianca, non vedo nessun tipo di testo.
Ho comunque bloccato la max frequenza della cpu a 600 mhz, e il governor è interactive
Per aggiornare la OR devi prendere i file che stanno in lib, bin sbin dell'update per la recovery e metterli sempre nella recovery che hai sulla SD!
Come se dovessi aggiornare/sostituire i file dell'update con quelli già presenti!
Un modo facile è prendere la cartella OpenRecovery dell'update OR e copiarla nella root della SD (dove c'è già la cartella OpenRecovery)
uscirà quindi un messaggio di sostituzione cartelle e file al quale dovrai rispondere di si (a tutti) ;)
La Stable Froyo non ha gli script come la Cyano, è ovvio che in quel file non hai trovato nulla!
Se metti l'ultima CM7 trovi il file con una configurazione per l'overclock molto semplice!
overclock (+symsearch) reworked by Skrilax_CZ (preloaded)
- 5 frequency slots enabled (ora ci sono 5 pstate anzichè 4, ora si può anche avere un OC 250 400 600 800 1000)
- greatly simplified setting of custom frequency/vsel pairs
see /system/etc/init.d/10overclock
In questo modo puoi settare una bassa freq e un vsel alto (come dicevo prima, metti 500 mhz 60 vsel) per avere la stabilità assoluta e quindi testare il cell restando tranquillo di non poter avere crash dovuti all'overclock!
Quindi non basta impostare una freq in setcpu e via!
Scusami se ti posso sembrare brusco, ma è la terza volta che te lo sto dicendo! ^_^"
mea culpa, intendevo che ho fatto. flash 2.2.1 got -> stable froyo 1 -> update cyano RC4.1
poi da dentro la cyano ho fatto root exp. fino al file 10overclock e l'ho trovato vuoto.
Ora leggendo quello che hai scritto sopra a mazinkaiser mi è sorto un dubbio: io la cyano la installo con l'androidiani openrecovery 3.3 che ho scaricato dal link qui sul forum ((questo post) , forse devo cambiare i file come hai spiegato sopra nell'openrecovery per fare in modo che si installi correttamente l'update?!
No, quell'update per la OR non server per mettere bene la CM7
rifai il flash 2.2.1 got -> e poi direttamente -> update cyano RC4.1 (+ gapps)
Devi poter trovare il file 10overclock così
#!/system/bin/sh
echo "5 1000000000 62" > /proc/overclock/mpu_opps
echo "4 800000000 59" > /proc/overclock/mpu_opps
echo "3 600000000 52" > /proc/overclock/mpu_opps
echo "2 400000000 40" > /proc/overclock/mpu_opps
echo "1 250000000 32" > /proc/overclock/mpu_opps
prendi la stringa
echo "3 600000000 52" > /proc/overclock/mpu_opps
e modificala così per testare il cell
echo "3 500000000 60" > /proc/overclock/mpu_opps
Poi riavvia il cell, vai in setcpu, disattiva i profili, e fixa il min e il max sui 500 mhz, poi vai nelle Info e fai uno stress test o usa il cell in modo tale da fare le stesse cose che prima ti facevano crashare!
Se crasha vuol dire che non è dovuto all'OC, se non crasha allora la causa dei tuoi crash è dovuta all'OC (non sei l'unico, ogni cpu è differente dall'altra e può essere "fortunata in OC" o meno)
Il crash è dovuto più precisamente ai bassi vsel
(cioè o hai un vsel troppo basso per una determinata freq. o hai un freq troppo alta per un determinato vsel, è la stessa cosa, ma qui sono le freq che vengono fissate a vari intervalli, quindi dobbiamo modificare solo i vsel)
Fammi sapere prima se il problema è dovuto all'OC, in caso affermativo vedrò di spiegarti come trovare vsel adatti alle freq della tua CPU! ;)
In modo da ottimizzare al massimo i consumi ed avere al contempo la massima stabilità!
Pochi smanettano a trovarsi queste conf perchè è una procedura lunga e perchè sono "fortunati" a ritrovarsi stabili con le config. cyano, quando poi potrebbero avere una cpu ancora più "fortunata" e sfruttare vsel più bassi ritrovandosi un risparmio energetico maggiore della cyano!
ho risolto tutto aggiornanto il file boot con quello alternativo, chiamto boot 0.04, cosa che non avevo fatto prima!
ed ora funziona tutto liscio.
Ora ho un problema molto + easy: andando su impostazioni, account, spunto l'opzione dati in background e sincr automatica, torno indietro e mi ri-toglie la spunta dalle opzioni. come se non mi fosse consentito modificare quella voce....
problema risolto con la release rilasciata oggi di questa ROM!
Avete provato se si riesce a tenere il launcher in memoria con la funzione sys.keep_app_ in build.prop! (con la funzione ttiva per launcher in memoria nelle impostazioni cyano)
Avendo ADW Ex ho messo
sys.keep_app_1=adwfreak.launcher.apk
Ma niente...
A voi il launcher normale resta in memoria?
macche'.. launcher pro e lo ricarica spesso e volentieri, nonostante le impostazioni della Cyanogenmod dicano il contrario.. Non ho provato con la modifica del build.prop che dici, se vuoi faccio un test, ma se non va a te non vedo perche' a me dovrebbe funzionare.
Pero' è tutto sommato accettabile, dato che a parte questi refresh il telefono mi va decisamente molto bene.
Si ultimamente vedo più ram che si libera, poi ho cancellato dei widget e ora ADW EX è ritornato ad essere fluido -.-"
ma non ho ancora capito bene come usare sys.keep_app
cioè basta mettere il nome dell'apk? O devo trovare il nome del processo, che non si se è identico poiche ADW è nascosto anche ai Task killer...
PS: avendo ADW EX ho disinstallato ADW della cyano, poichè forse attivando la funzione "mantieni launcher in memoria" si va a mantenere in memoria il launcher di default, stessa cosa ho pensato anche per i messaggi, infatti ho disattivato le due funzioni perchè uso anche handcent sms!
Quindo ho provato a fare così, ho preso ADW EX, l'ho rinominato ADWLauncher.apk e spostato in system/app (quindi sostituendo ADW stock)
aggiunto sys.keep_app_1=ADWLauncher.apk in build.prop
Ma niente, all'uscita di Gun Bros o di Firefox, il Launcher si ricarica da capo!
Dovrei domandare a kabaldan su xda...
Allora su XDA il caro sileshn ha detto di non mettere il nome dell'apk, tantomeno il nome senza estensione, ma bisogna mettere il nome del processo dell'apk (che differisce al nome dell'apk stesso) che si trova con questa guida >Link<
Infatti per ADW EX il processo è android.process.acore
E funziona benissimo!!! ;)
In system/build.prop della CM7 c'è una stringa sys.keep_app_1=
e sys.keep_app_2=
puoi scegliere di rendere 2 processi inkillabili!
Per trovare il nome del processo di un app devi usare quel programma della guida che ho postato! ;)
io per ora ho messo ADW EX inkillabile sys.keep_app_1=android.process.acore
Attento ai programmi che metti, potrebbero consumare molta ram e non farti aprire programmi pesanti!
fortunatamente a me non succede, e comunque nel peggiore dei casi riesco a liberarla con Taskiller (killando tutto tranne le apk di sistema)
Ho notato che sono usciti 2 file dell'ultimo aggiornamento della rom, quello del 18 04, che differenza c'è tra i 2? sul secondo c'è scritto "fix mkdir", in linguaggio plebeo che significa?
Il comando mkdir presente creava problemi nell'installazione e nell'utilizzo di alcune app. O cancelli il comaqndo mkdir o installi la versione b, è uguale.
con l'ulltimo update mi interrompe spesso le applicazioni da solo, tipo facebook che non mi sincronizza i contatti e handcent, non mi notifica i messaggi.