ma è possibile che l'aggiornamento abbia appensantito i browser? :o
Sia il dolphin che quello base vanno a scatti...
Visualizzazione stampabile
ma è possibile che l'aggiornamento abbia appensantito i browser? :o
Sia il dolphin che quello base vanno a scatti...
a me frega! andava da dio prima :(
no, il problema è che anche dolphin ne soffre. io uso solo quello!
Purtroppo è un bug dell'aggiornamento come ha postato un altro utente. Bah.
Per quello che mi riguarda, prima doplhin era piu funzionale ma meno fluido del browser di serie, adesso è piu funzionale ma fluido alla stessa maniera.
Nel senso che dolphin sta sempre li, mentre il browser di serie è meno meno fluido.
Cmq, ho postato l'apk del browser vecchio quando l'ha chiesto andrea, per cui, se vuoi...
mi sa che è inutile se ho capito bene cosa dice martinodf è proprio una scelta quella di renderlo più lento. Amen
Sarò l'unico al mondo, ma a me non dispiace il browser scattoso....
l'unico o uno dei pochi....;)
Quindi anche se si installa il vecchio browser tramite apk risulta lo stesso scattoso?
Io continuo a rappresentare la piccolissima minoranza di utenti che pretendono di avere l'aggiornamento per via ufficiale e che ad ora non possono scaricarlo via OTA. In Francia dicono sia arrivato anche via OTA.
siamo arrivati alla fine di gennaio ...
Anche io aspetto l'originale, o quantomeno non mi piace tanto il fatto di dover mettere un /system di HonKong :D
ma ancora niente via OTA, purtroppo.
Peccato poi il discorso root, però... Aggiornando via OTA non credo poi sia possibile rootare.
Anche io sinceramente sono tentato di aspettare il system europeo... in definitiva penso che se quello di hong kong andasse bene al 100% sarebbe già uscito no?
quoto chi aspetta l'update ufficiale.
non so per voi, ma per me i soldi non crescono sugli alberi. 500€ di cellulare cerco di conservarli in stato di garanzia il più che posso. sempre rigorosamente IMHO
Intanto il Droid continua a ricevere aggiornamenti che fixano anche problemi minori. Questo è fresco di un paio di giorni:
Motorola Droid Receiving OTA Update | AndroidGuys
Questa politica discriminatoria tra europa e USA inizia a stancarmi. Se Motorola non è in grado di supportare omogeneamente i suoi dispositivi che non lo faccia. Ci sono tanti campi di attività a cui dedicarsi nell'affollato panorama mobile.
Poco mi importa di sapere il perchè e il per come ... sono un utente finale che percepisce l'effetto di un supporto che va a velocità differenti. Noi si sta aspettando dal 7 dicembre ed è il 22 di gennaio.
ho provato sia quello HK sia quello francese (ora ho la versione francese). Non noto differenze fino ad ora... vedremo :-|
Non spenderei 500 euro per un telefono se poi ho paura di modificarlo e altro... :D
DROID E SUPPORTATO DA GOOGLE!!!!!!!!!!! Non puoi pretendere che il tempo di rilascio sia lo stesso. Google sviluppa il software, testa, se va bene rilascia a motorola/htc & co. Motorola fa le sue modifiche, testa, rilascia... . Non capisco perche continuate a lamentarvi, e pasato pocco piu di un mese, e manca pocco. Le build sono pronte da meta dicembre, ma ce bisogno di testare e poi serve l'approvazione di google.
Conosci qualcuno che rilascia software/bugfix a cazzo ? che senso ha rilasciare una bugfix senza testarla? mah... rilascio un fix per l'autofocus e poi creo altri 10 bug perche qualcuno voleva l'aggiornamento subito... non si fa cosi o_O
Se non ti piacono i tempi di motorola allora vai a prendere un htc... dream di htc (NON GOOGLE) e ancora a android 1.1 a quasi un anno dalla data di rilascio...
Per ora, l'unica stronzata di motorola e la firma digitale, per impedire le modifiche alla recovery e boot!
Scusa e questo che significherebbe ? Che se non vuoi smanettare con uno smartphone, evitare di danneggiarlo, non smenarti per strade non ufficiali per avere quello che è tuo diritto avere non sei all'altezza di usare uno smartphone ?
E dove sta scritto ?
Io uso smartphone da anni, i cell mi vanno stretti e ho bisogno delle funzioni che solo uno smartphone mi può dare, ma non voglio mettere mano alla ROM per vie non ufficiali.
Ho dato 500 euro a Motorola che vende un prodotto che non mi sembra includa tra le specifiche tecniche la voce "obbligo di smanettamento, pena mancato funzionamento".
Lo ripeto, si può utilizzare il dispositivo come meglio si crede, anche come fermacarte per quanto mi riguarda, ma da chi me lo ha venduto pretendo il supporto per via ufficiale.
Considera sempre che tu non sei un utente medio... l'utente medio non sa nemmeno che in america si chiama droid e che riceverà aggiornamenti... l'utente medio compra il telefono e lo usa, punto. ;)
Io non ho paura di modificarlo figurati, è che avendo poco tempo preferisco farlo con la versione "definitiva" e non stare a flashare cento volte per aggiornamenti e cambiamenti...
cmq se mi dice che l'agg francese è uguale... quasi quasi...
Tanto probabilmente prima di un'altra settimana non avrò possibilità di farlo... magari esce OTA italiano ;)
Queste se permetti sono questioni interne a Motorola ... io l'ho ripetuto .. sono un utente finale, mi importa poco di sapere per che e per come l'aggiornamento ritarda.
Motorola mette il suo marchio su entrambi. Motorola produce entrambi. Motorola me li commercializza entrambi. A Motorola vanno a finire i soldi pagati sia per il Droid che per il Milestone.
I rapporti tra Motorola e Google sinceramente dal lato dell'utilizzatore finale sono irrilevanti. Evidentemente ha sbagliato politica in europa (e non sarebbe la prima volta).
sei un fulmine a tirare fuori conclusioni. IO NON SPENDEREI 500 euro per qualcosa con cui non posso "giocare".
La stessa cosa vale ovunque. (es. linux: vuoi enlightenment dr17 ? devi scaricare da svn e compilare.... ti basta gnome normale? aspetta il rilascio ufficiale per la tua distribuzione.)
Un qualsiasi prodotto deve essere prima di tutto adatto per lo scopo per cui è stato progettato (giuridicamente parlando) secondo quanto promette Motorola.
Se vado sul sito di Motorola leggo che: può fare foto, può fare chiamate, ha una durata della batteria decente ... etc. ... non leggo che è può essere smanettato senza limiti e non lo prentedo.
Se uno smartphone ha degli evidenti problemi nella parte telefonica per me non è adatto allo scopo e va fixato il problema in tempi brevissimi. Se la fotocamera ha dei problemi idem ...
Ne ho provati già due e tutti e due hanno problemi nel modulo telefonico.
Siccome sarebbero anche degli strumenti per fare e ricevere telefonate, mi aspetto che l'azienda si attivi in tal senso in tempi brevi. Appunto perchè parliamo di un prodotto di 500 e passa euro, visto che anche un Nokia da 39 euro è in grado di ricevere telefonate in maniera decente.
Io da Microsoft non prentedo nulla, quello che pretendo lo pretendo al limite dal produttore del dispositivo che utilizza un sistema operativo di microsoft. Microsoft è il fornitore del produttore dello smartphone, così come Google è il fornitore del sistema operativo comprato da Motorola. Per questo dico che sono questioni interne che non devono interessare l'utente finale che ha contatti solo con il produttore e i rivenditori.
E normale, se il rischio e alto uno non butta 500 euro solo per "giocare".
Comunque, questi due giorni ho provato di tutto sul cell, e se non si tocca il bootloader, usando rsd lite si puo facilmente installare di nuovo il sistema ;) . (o anche usando il bug della recovery, se non e aggiornata).
ho notato che il browser ha problemi su alcuni siti. la stessa cosa vale sia per FR che per HK, e probabilmente anche per IT (visto che avra la versione 1.15). Con questi tempi bisognera aspettare 2.1 perche un altro aggiornamento dopo questo..... non lo vedo proprio :-X
@pocketAM: sai se l'ultimo aggiornamento del droid risolve il bug del browser?
Io sono d'accordo che serve l'aggiornamento il piu presto ma non e cosi semplice.
Prima di rilasciare bisogna testare per bene e verificare di non creare altri bug, altrimenti si entra in un loop infinito.
Io preferirei aspettare un po di piu ma essere sicuro che un aggiornamento non crei piu problemi di quanti ne risolve (sicuramente creerà qualcuno... ovvio roftl ). Comunque sono punti di vista!
Io concordo con te, e sono anche del parere che bisogna "lasciar perdere" il droid, ufficialmente sono 2 telefoni diversi, quindi non ha senso arrabbiarsi se non esce l'update il giorno dopo che qsce quello per droid... io personalemente venendo da un Magic tim, sono già contento che lo faranno! il quando spero prima possibile ma intanto lo fanno! altro che HTC... sono contento di come si sta comportando Motorola... :)
ditemi una cosa: ma alla luce di tutti sti' problemi col 2.0.1 ci sono note positive almeno o no? e, datemi un consigli spassionato sempre alla luce di ciò, aggiorno o no? fatemi sapere mi raccomando:)
qualcuno che ha aggiornato usa percaso weather widget?
lo chiedo perchè prima lo vedevo coi numeri neri su sfondo bianco ...insomma classico.....adesso dopo l'aggiornamento sia con la home classica che con quella dell'N1 lo vedo così
http://www.pctunerup.com/up/results/...4_snapshot.jpg
Se non è evidente che un cellulare, normalmente, debba rimanere acceso per più di 6 ore, e non debba diventare uno scaldavivande semplicemente navigando con operamini.
Ovviamente parlo del FW originale, a quanto pare la cosa è rientrata con l'aggiornamento.
Dovresti anche ipotizzare che certi problemi non sono comuni, il mio milestone rimane acceso per ben più di 24h a volte... dipende dagli utilizzi
E che diventi caldo... è una normale conseguenza dei componenti, si potrà "limare" il fenomeno ma dubito che diventi un'altro telefono con l'agg...
Non ho solo ipotizzato, ho verificato (e scritto piu volte) che il problema non si presenta agli utenti con la rete lenta, tipo quelli che usano tre.
Ma siccome tre è il gestore italiano piu piccolo.
Ipotizzo che il problema non si presenti a tutti, ma ipotizzo anche che chi ha il problema sia tutt'altro che l'eccezione.
Si la questione dei collegamenti alla rete, ricordo, ma non mi sembra di aver mai letto nulla al riguardo tranne che da te, nei vari test effetuati per le recensioni non ho mai sentito di batteria che dura 6 ore... lo so che è scocciante, immagino... ma non metterei una cosa del genere come un bug "mortale" del telefono... altrimenti avrebbe avuto molta più risnanza... poi considerando che è uno degli unici 2 telefoni sul mercato ad avere quella tecnologia, ci può stare che non sia messa a punto con il primo firmware...
Voglio specificare, non dico che hai torto.... dico solo che usi toni troppo duri e categorici, se la vedi così compra un telefono dopo una anno che è uscito sul mercato, così sei sicuro che vada tutto bene... tutti i telefoni "innovativi" hanno bug all'inizio... nessuno escluso. ;)
p.s. non prendermi per fanboy di milestone, mi piace, ma ne riconosco i difetti.
L'Iphone, navigando in WiFi o in 3G dura poche ore...
A me, navigando spesso in Wifi dura anche 2 giorni, usando il telefono per TELEFONARE (almeno 2h di chiamate al giorno).
E non ho problemi di eco all'altoparlante, non mi scalda eccessivamente se navigo... Rilevo solamente il problema di messa a fuoco della fotocamera.
A me pare proprio che i thread sulla durata della batteria del milestone si siano sprecati, qui come altrove.
Quote:
ma non metterei una cosa del genere come un bug "mortale" del telefono...
No, abbi pazienza.
Un telefono la prima cosa che deve fare è stare acceso, se non lo fa (fosse anche per il 5% degli utenti) è perché ha un bug grave, sarà comprensibile, sarà giustificabile, ma resta un bug della massima gravità.
Un browser che scatta è una stupidaggine, un telefono che consuma come un forno a microonde, no.
Anfatti, chi dice di no.Quote:
poi considerando che è uno degli unici 2 telefoni sul mercato ad avere quella tecnologia, ci può stare che non sia messa a punto con il primo firmware...
Quote:
Voglio specificare, non dico che hai torto.... dico solo che usi toni troppo duri e categorici, se la vedi così compra un telefono dopo una anno che è uscito sul mercato, così sei sicuro che vada tutto bene... tutti i telefoni "innovativi" hanno bug all'inizio... nessuno escluso. ;)
Mi hai visto lamentare della faccenda ?
Ho analizzato (per quanto mi è possibile) il problema e ho trovato e suggerito una soluzione.
Ma se qualcuno parla della solerzia di motorola nel mettere a posto la faccenda, di sicuro non posso dire che abbiano fatto le corse, e di sicuro non posso esserne felice.
I bug si giustificano, le lentezze a risolverli no. Specie quando si tratta di faccende della massima gravità come in questo caso.