Boh, non si capisce qual è sto gran problema, comunque......!!!
ognuno è libero di credere quello che vuole.
Visualizzazione stampabile
Boh, non si capisce qual è sto gran problema, comunque......!!!
ognuno è libero di credere quello che vuole.
la parte che esattamente riporta un effetto, ma senza parlare delle cause:
NAVIGAZIONE in WiFi o 3G prolungata ha l'unico difetto di succhiare batteria.
Ti ripeto (e vedi pure tu di capire e leggere attentamente :D) che l'IPhone non dura più di poche ore, navigando intensivamente in 3G o WiFi.
Non capisco, inoltre, come a te non interessi il fatto che a me dura giorni, e non ore, e lo uso abbastanza come telefono.
mi fa piacere.Quote:
Vedo, vedo..
Ma conclusioni affrettate e esagerate, seppur normalissime, sono sempre un qualcosa di evitabile, almeno su forum tecnici.
io non so come fa a durarvi addirittura due giorni.
è sempre in stand-by senza sim?
a parte gli scherzi io lo stacco dal caricabatteria la mattina, non ho attivo niente oltre la connessione dati, luminosità al minimo.
una media di 20 minuti di telefonate, 15 minuti bavigazione 3g/h, e arrivo con i salti mortali a sera.
e tutte le sere sono incazzato perchè ci arrivo con un telefono dalle grandi possibilità "castrato" perchè ho tutto disattivato!!
2 giorni no, ma io lo carico ogni 24h circa, con 6/7h di modalità aereo la notte (quando mi dice bene che riesco a dormire così tanto :P)
Speriamo che questo 2.0.1 allunghi un pò la batteria come dicono (anche se non mi aspetto miracoli) tanto per rientrare IT ;)
No, caro. Sto parlando da tecnico elettronico e informatico, nonchè da persona che è abituata a usare il metodo scientifico in genere prima di aprire la bocca.
Ho riportato (per esempio) qui le mie osservazioni, dettagliate sulla faccenda.
In un thread che peraltro non ho aperto io, intitolato "batteria milestone: un disastro?!?"
Ho anche riassunto la cosa nei post precedenti.
Ma quando si parte del presupposto di rispondere, non a quello che l'interlocutore ha scritto, ma a quello che si immagina abbia scritto, tutta la scienza e l'obiettività della terra diventano ininfluenti, evidentemente.
Uso internet in mobilità da DODICI anni, mezza idea su quanto possa consumare un device navigando me la sono fatta.Quote:
NAVIGAZIONE in WiFi o 3G prolungata ha l'unico difetto di succhiare batteria.
E guarda caso questa idea corrisponde perfettamente all'autonomia del cellulare DOPO l'aggiornamento.
Morale:
Il cellulare consumava, sulle reti superiori a 7.2 Mbps, in maniera patologica, il difetto è risolto nel FW aggiornato.
Punto.
E questo è il discorso tecnico (e non stavamo parlando di questo negli ultimi messaggi).
Il discorso commerciale e di supporto è differente.
Un difetto di questa gravità lo si patcha in 15 giorni, non in 2 mesi.
E ti ricordo cher io il fw aggiornato ce l'ho solo per via delle vie traverse che tutti quì conosciamo.
L'utenza normale sta ancora aspettando.
Meglio di così non so esprimermi, spero sia chiaro.
Non per essere rompiscatole, ma un pò ci giro qui nel forum e, forse perchè tecnico, forse perchè sfortunato, mi sembri essere uno dei pochi (se non l'unico) ad avere/essere a conoscenza di avere questo tipo di problema... non la batteria in generale (che può avere mille motivazioni, dall'ignoranza al difetto singolo) ma il problema del consumo in rete veloce.
è sicuramente una cosa che va fixata, ma considerando la diffusione del mezzo, forse l'hanno ritenuta prioritaria ne più ne meno come tutto il resto dei bugfix contenuti nella 2.0.1, questo è il succo del discorso...
Molte persone meno "attente" e "malate" di noi magari non faranno nemmeno mai l'aggiornamento a 2.0.1 ufficiale perchè non avranno magari nemmeno un piano dati!! :P
Detto questo sono felice di sentir detto da te (che reputo competente dopo vari scambi di opinioni) che l'agg risolve anche quell'aspetto. :)
E' la continua smania di lanciare accuse che non quadra...
In un giorno hai già constatato il miglioramento che aspettavi?!?!? Ora è come la tua esperienza di 12 anni ti insegna? Ok, allora puoi provare a ragionare con me?
Purtroppo, metodo scientifico o no, sei, come molti, eccessivamente affrettato nelle tue "conclusioni", smanioso di affibbiare "giudizi", commenti e sentenze sempre avendo la pretesa di sapere i tempi e i modi giusti per tutto.
Anche io provengo da svariati palmari, telefonini, cellulari e quant'altro, e tutto sto problema di autonomia io non ce l'ho. Tutti gli smartphone di ultima generazione (che senso ha confrontare gli attuali con quelli di 12 anni fa, ma dico anche di 2 anni fa?) se utilizzati assiduamente ti abbandonano...
Penso ad esempio al Touch Diamond, o al Touch Pro I e II, all'Iphone 3Gs e 3G, all'Ipod Touch.
Poche ore di autonomia per tutti.
Evidentemente non parliamo la stessa lingua.
Dove le avrei lanciate le accuse ?
Ho risposto ad un utente che l'ha fatto.
Di mio ho esposto solo fatti ed analisi tecniche, non amando i discorsi da bar dello sport, ne quelli dei tifosi monomarca che appena fai notare un difettino (e qua non è "ino") partono x la tangente come se gli avessi insultato la sorella.
Motivo per cui mi fermo qui avendo già scritto tutto quello che avevo da scrivere.
E non avendo voglia di discutere del nulla come stai facendo tu.
Buona serata.
Io non voglio creare nessuna polemica, ma con operatore tim, non noto alcun miglioramento di batteria.
Aggiungo però che é solo da ieri sera che sto testando.
ps, può dipendere dal fatto che sono spesso in treno (stessa tratta). Dopo circa un'ora di navigazione sono al 60 50 per cento di batteria. Esattamente come prima.
Ad ogni modo é troppo poco un giorno per capire. Prova fatta disisntallando wisync
torniamo in topic....queste giuste osservazioni sembrano sposarsi meglio con altra sezione ;)
Beh, a parte che tutti stiamo testando da eri sera quindi le considerazioni di tutti sono comunque delle prime impressioni, bisogna vedere se eri afflitto dal problema prima o meno, se sei coperto a 7.2 o se sei coperto da celle a velocità superiore le variabili sono una catasta.
In sintesi chi faceva la giornata prima, suppongo, continui a farla anche adesso, chi faceva 6 ore col vento a favore, passa ad essere allineato con gli altri.
Io la giornata la vedo col binocolo con la Wind in Hsdpa ... oggi mi ha lasciato nel pomeriggio ed ero fuori casa dopo averlo staccato la mattina ...
Non venitemi a dire che questo è un comportamento normale che non va fixato e sempre per la parte telefonica tra le altre cose che non vanno c'è l'eco delle chiamate, anche in questo caso si tratta di un difetto piuttosto assodato e risaputo ..
mah io credo che tutto dipenda da come si utilizza il palmare, a me il milestone dura più o meno come Hero e molto di più del G1, anche a me capita di non arrivare a fine giornata...ma mi capitava anche con gli altri.
Purtroppo dal nokia e71 (con lo stesso utilizzo dei terminali di cui sopra mi durava minimo 3 giorni) non mi è più capitato un palmare con un' autonomia decente. ;)
ho staccato il cellulare stamattina alle 8, tenendo sempre la conessione 2g(anche hsdpa) attiva e facendo un ora o più in internet.. alle 18 e mezza l'ho attaccato per ricaricarlo.. gli altri giorni riuscivo ad arrivare a quell'ora solo perchè lo attaccavo al computer per un po.. se voglio fare di più l'unica soluzione è una batteria da più mAh.. dopo tutto non consuma per niente poco la conessione hsdpa..
Guarda ... ho un Magic nuovo di pacca, usato per rimpiazzare il Milestone mentre era in assistenza. Quando ho riavuto il Milestone ho installato le stesse applicazioni e usato le stesse impostazioni ... col Magic a fine giornata ci si arriva con il Milestone è utopia ... per me. Le condizioni di uso sono le stesse.
Per me il limite della giornata di utilizzo è il traguardo necessario per garantire una certa praticità d'uso.
Comunque, come appurato e messo in evidenza da The Solutor è l'HSDPA a succhiare corrente in maniera esponenziale ... con APN Droid e il blocco sul 2G le cose migliorano.
HSDPA Power Consumption Measurements - xda-developers
qui forse si capisce meglio la differenza di consumo..
Si, si capisce.
Quello che non si capisce è quanto consuma il cellulare quando la connessione dati è su ma non è usata.
Qua ho fatto qualche misura (si parla di 4 anni fa e di un telefono ovviamente solo UMTS).
Il problema del milestone non è[era ?] tanto quanto consuma in download continuo, il problema è quanto succhia con la connessione in idle, con qualche pinghettino qua e la e quel minimo di dati scambiati per l'aggiornamento della posta/contatti ecc...
C'è [c'era] evidentemente qualcosa che non va.
non l'ho mai tenuto sempre in hsdpa.. farò una prova da adesso..
Ah ecco non sono l'unico allora!
comunque ragazzi ho notato una cosa, se ricarico da rete 230V ci mette 1:30h per ricaricarsi e non arrivo a fine giornata.
Invece sono gia due volte che lo carico con pc (2:30-3) e arrivo a sera con il 30%!!!
provate ragazzi.
magari soffre questo problema la nostra batteria e bisogna caricarla lentamente!
bisognerebbe vedere se assorbe corrente anche dopo lo spegnimento del led.
comunque ragazzi risulta anche a voi il fatto che ricaricandolo dal pc duri di più la carica?
ma a me da rete elettrica, spento ci mette 45 min a caricarsi. Da pc di più ma non ho notato durate di batterie diverse
dopo 8 ore con hsdpa sempre acceso ma senza utilizzare browser, dal 100% è passata al 70%... in 2g nn ricordo ma nn penso scendesse sotto il 90%..
Io ho notato che senza navigare ed usare la connessione in hsdpa, il telefono regge molto più di prima. Navigando però consuma sempre tantissimo.
In 2g invece la batteria, come in precedenza, dura molto ma molto di più.
EDIT: sposto creando 3d ad hoc.
Ciao a tutti. Volevo segnalare la mia esperienza. Con firmware 2.0 + wind smanettandoci un po', ma senza strafare, arrivavo a stento a sera, una decine di ore di autonomia. Ho aggiornato alla 2.0.1 HK con motorola software updater ma all'iniziio non era cambiato molto. Ho deciso quindi di declassare il milestone a terminale d'appoggio mettendoci una sim vodafone che uso poco per le chiamate (anche perché ho bisogno della composizione vocale via bluetooth e sul milestine nisba:O). Inoltre, seguendo il suggerimento di un utente su un altro forum ho disinstallato ogni tipo di task manager. Ho inoltre disinstallato wysinc plus e genie widget. Da allora, connessione sempre attiva sotto copertura HSPA, sincronizzazione attiva, un po' di navigazione, brevi puntate sul market, frequenti controlli per l'aggiornamento OTA, pochi minuti di chiamate... arrivo a coprire 60 ore!!!:o
Se non ricordo male ho anche fatto un hard reset, ma non ricordo se prima o dopo aver sostiituito la sim, mi pare prima...
Ero tentato di seguire qualche guida per flashare alla 2.0.1 ita, ma mi sa che a questo punto me lo tengo così in attesa della 2.1... o di acquistare un terminale con sistema operativo più open come maemo o... SYMBIAN!!!