Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  myfiorentina  
Ma io penso che il fatto di avere l aggiornamento sia utile a dei fini piu ampi rispetto a portare il tel al 2.0.1 puo servire a trovare qualche portga lasciata aperta x sbaglio o no da motorola.... vorrei lavorare un po per rootare anche quello...:) 
 
 
 Su questo non c'è dubbio. Infatti stiamo affrontando l'argomento da prospettive differenti. C'è chi ha la passione per smanettare e programmare, chi invece da un mese abbondante in qualità di semplice power user sta aspettando di avere un Milestone con i bug fixati.
 
 Diciamo che la prima finalità da Motorola la si deve estorcere con gli artifici, la seconda invece è un diritto.
 
 
- 
	
	
	
	
		quindi riassumendo l'unica cosa che è possibile fare ora è rootare (e togliere il root) al telefono, operazione che comunque (visto che fra l'altro è reversibile) non pregiudica modifiche future! esatto? oppure non ci sto capendo una cippa!?? 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Si certo ogni persona segue il suo fine.....:) nucce x ora è proprio cosi nel senso che il root si puo fare e si puo togliere.... x ora se nn hai fatto ancora nulla io aspetterei... nn credo ci vorra molo prima che esca qualcosa di nuovo.... parere personale... 
 
- 
	
	
	
	
		ok grazie! Mi piacerebbe molto sperimentare col mio Milestone (e magari dare una mano), ma visto che non sono esperto e che non mi va di rischiare di trovarmi 500€ inutilizzati preferisco andare coi piedi di piombo! :-$ 
 
- 
	
	
	
	
		Tra l'altro mi è venuta in mente quella che porebbe anche essere l'idea piu stupida del mondo, ma che magari potrebbe funzionare col futuro aggiornamento.
 
 Se aggiornando su smette di funzionare perché è stato sovrascritto, forse basta farne una copia chiamata su2, per esempio.
 
 L'aggiornamento sovrascrive su (o gli cambia i permessi), ma noi abbiamo su2 che è il SW originale.
 
 Poi magari la cosa non funziona per un milione di motivi, ma provarci non costa nulla.
 
 Andrea, che dici ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Credo ci possa anche essere qualche fix a livello kernel che non permetta una shell a livello root da adb. 
 
 Comunque l'idea principale è quella tua TheSolutor :)
 
 
- 
	
	
	
	
		andrea come è l'avanzamento generale? 
 
- 
	
	
	
	
		Gli stronzi di motorola hanno deciso di mettere una signature anche sull'immagine di boot e di recovery cosi non riusciamo a crearne una modificata che funzioni..
 
 Mentre c'è gente che si concentra a provare a capire come fare una recovery c'è altra gente che prova a creare degli zip che portino l'update a 2.0.1 :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Andrea  
Credo ci possa anche essere qualche fix a livello kernel che non permetta una shell a livello root da adb. 
 
 
 
 Si, magari non funziona proprio l'eseguibile perché magari è cambiata qualche libreria o quant'altro, però, riflettendoci col droid 2.01 come funziona ?
 
 Hanno un su nuovo ?  Se è così ci copiamo pure quello, lo chiamiamo su3 e stiamo in una "botte de fero", si fa per dire, ovviamente...:D