Visualizzazione stampabile
-
Prime impressioni 2.0.1
Ragazzi, come vi sembra questo firmware 2.0.1?
Io ho notato una buona fluidità generale, tranne il browser che mi sembra più scattoso, inoltre non esiste più la possibilità di disabilitare/abilitare l'aggiornamento automatico del sistema...o sbaglio?
-
bah a me non fa impazzire...
-
Fluidità migliorata, gli update non si posso bloccare per via convenzionale, il lock screen mi piace ma la barra per sbloccarlo mi piaceva MOLTO di più prima.. chissà se si può rimettere la barra curva
-
e del browser che mi dite? è più scattoso o è una mia impressione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrcon
Fluidità migliorata, gli update non si posso bloccare per via convenzionale, il lock screen mi piace ma la barra per sbloccarlo mi piaceva MOLTO di più prima.. chissà se si può rimettere la barra curva
io ho intrapreso la strada non convenzionale ed il risultato è che è sparita pure l'unica voce che cera, per il browser non ho notato scatti o minor fluidità
-
essenzialmente è tutto più fluido; per il browser non vi so dire in quanto uso dolphin e mi sembra uguale a prima.
-
In generale più fluido.. il browser nn mi sembra dia problemi(l'ho usato poco ma sembrava andasse normale..).. per aprire i mess ci mette molto, nn so se più o meno di prima e cmq ancora una volta mi ha scambiato i contatti quando ho ricevuto un mess.. per il resto BELLO.. home e barra notifiche molto fluide..
-
ragazzi aveto notato che la fotocamera sembra andare meglio o e solo una mia impressione??
-
Certo! Le foto sono di qualità per un cel....
-
qualche miglioramento per l'effetto eco nelle chiamate ?
l'AF fa ancora casino ?
batteria ?
-
l'eco secondo me c'è ancora, di meno ma c'è! Ora è praticamente impercettibile ma un pelicchio c'è! :-P
-
Le nostre impressioni penso siano condizionate del launcher del nexus che è chiaramente pesante x il sistema... se lo si toglie secondo me scorre via tutto più fluido, ma è troppo bello x rimanere senzaroftlroftl
Cmq la maggior fluidità si nota uguale, il browser pure non mi sembra ne più veloce ne più lento.. che dire sono contento! poi appunto se mi decido a tenere la home standard secondo me va ancora meglio..
Ma tanto so già che andrea non ci farà aspettare molto per avere il porting del 2.1 che è già disponibile x il droid ;);)
-
Lasciando stare le sciocchezze esteriche, sto update ha fatto il miracolo con il consumo e di conseguenza l'autonomia.
Da una prima stima direi senz'altro che ha moltiplicato per quattro le ore in cui il cellulare sta inpiedi senza vedere l'alimentatore. Almeno per chi ha vodafone.
Di converso sensibilità peggiorata, ma questo è da verificare con calma.
-
L'indicatore di stato della batteria segna ancora quasi scarica anche quando è a 100%..
-
Quote:
Originariamente inviato da
overflowBIT
L'indicatore di stato della batteria segna ancora quasi scarica anche quando è a 100%..
Si, ho visto.
Cmq fossero li i nostri problemi, ci metterei firma volentieri.
-
Ragazzi c'è un grosso problema...il browser, che sia quello stock o il dolphin subisce grossi rallentamenti.
Facendo un giro in rete ho scoperto che è un bug che hanno pure in america col droid...e mo?! è indecente così il browser...
-
Allora, cerco di chiarire per quello che so:
Browser: Il problema era già risaputo su Droid 2.0.1, in pratica non viene disattivato l'antialiasing durante lo scrolling e lo zoom, come invece prima accadeva. Il risultato è che testo ed immagini sono più belli durante gli spostamenti nella pagina, ma questi ovviamente sono più lenti e (su siti pesanti, tipo la home di nytimes.com) scattosi. Non c'è attualmente rimedio che io sappia.
Update: Sono disattivabili solo tramite la maniera "non convenzionale", cioè modificando il file /system/default.prop. E' normale che la voce in settings scompaia, vuol dire che gli aggiornamenti fota sono disattivati (e quindi ovviamente non puoi controllare le nuove versioni dalla voce del menu).
Fluidità: Con il launcher 2.0.1 è molto migliore (swipe su home screen, barra delle notifiche, menu, ecc), con il launcher 2.1 è in generale migliore ma a volte subisce dei rallentamenti. Credo che la scelta tra i due alla fine sia questione di preferenze personali.
Lock screen: Sempre questione di preferenze personali. Io preferisco questo nuovo, lo uso anche sul magic da più di un mese. Comunque non c'è modo (e non l'hanno trovato neanche sul droid) per rimettere la barra curva.
Eco: Molto diminuito, io a dire il vero non l'ho notato del tutto, ma non ho fatto prove in ambienti molto silenziosi. Comunque direi problema eliminato.
Autofocus: Il bug è sistemato, avremo la certezza solo intorno al 30 gennaio quando avrebbe dovuto ripresentarsi, ma tutti i changelog dicono che è stato sistemato quindi mi fiderei.
Batteria: Non ho ancora avuto modo di fare un test serio ma mi sembra migliorata almeno (un po' a spanne) del 25%. Non ho notato differenze in ricezione, ma mi sembra che il sensore di luminosità sia un po' più "aggressivo" nel tenere la luminosità bassa.
Quasi scarica: Non è un bug, è solo un errore di traduzione. Mettendo la lingua in inglese diventa "discharging", ovvero "in scarica", cioè indica correttamente che la batteria non è sotto carica e si sta quindi normalmente scaricando.
-
sta specie di bug del browser non ci voleva sinceramente. Dovrebbero porvi rimedio all'istante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
STupac85
sta specie di bug del browser non ci voleva sinceramente. Dovrebbero porvi rimedio all'istante.
Non è un bug, è una scelta.
Puoi avere il browser più bello e più lento, oppure più brutto e più veloce. Dalla 2.0.1 hanno deciso per il bello e lento (secondo me sbagliando, ma è soggettivo).
Non penso proprio abbiano intenzione di "sistemarlo", cioè riportarlo a com'era prima, non l'hanno fatto neanche sul Droid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
Batteria: Non ho ancora avuto modo di fare un test serio ma mi sembra migliorata almeno (un po' a spanne) del 25%. Non ho notato differenze in ricezione, ma mi sembra che il sensore di luminosità sia un po' più "aggressivo" nel tenere la luminosità bassa.
La batteria con la rete veloce ha subito un miglioramento drammatico.
O meglio va come ci si aspetterebbe che andasse.
Cosa confermata anche dalla temperatura del device, e dalla carica in auto con rete attiva, gps attivo e motonav in funzione. (col sw vecchio il cellulare non solo non si caricava, ma si scaricava lentamente)
Magari con tre la faccenda è meno percettibile, ma oggi pomeriggio il cellulare si è scaricato con tutto acceso quanto si scaricava col fw vecchio e wisinc attivo, in pratica un miracolo.
Quote:
Quasi scarica: Non è un bug, è solo un errore di traduzione. Mettendo la lingua in inglese diventa "discharging", ovvero "in scarica", cioè indica correttamente che la batteria non è sotto carica e si sta quindi normalmente scaricando.
Beh, dopo avere visto sua maestà il p800 che scriveva "gprs allegato" (roftl) nel senso di connesso perche hanno tradotto un po' troppo liberamente gprs attacched, non mi stupisco più di nulla...
Peraltro il bug di traduzione è sopravvissuto indenne fino alla morte di UIQ, nonostante io abbia avvisato personalmente uno degli sviluppatori italiani di UIQ, il quale a sua volta ha avvisato ripetutamente i responsabili.
Burocrazia aziendale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Beh, dopo avere visto sua maestà il p800 che scriveva "gprs allegato" (roftl) nel senso di connesso perche hanno tradotto un po' troppo liberamente gprs attacched, non mi stupisco più di nulla...
Peraltro il bug di traduzione è sopravvissuto indenne fino alla morte di UIQ, nonostante io abbia avvisato personalmente uno degli sviluppatori italiani di UIQ, il quale a sua volta ha avvisato ripetutamente i responsabili.
Burocrazia aziendale...
E poi la gente mi chiede perchè tengo il cellulare in inglese... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
E poi la gente mi chiede perchè tengo il cellulare in inglese... :P
C'è comunque di peggio.
Macos.
In italiano è semplicemente tradotto da un pazzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
Non è un bug, è una scelta.
Puoi avere il browser più bello e più lento, oppure più brutto e più veloce. Dalla 2.0.1 hanno deciso per il bello e lento (secondo me sbagliando, ma è soggettivo).
Non penso proprio abbiano intenzione di "sistemarlo", cioè riportarlo a com'era prima, non l'hanno fatto neanche sul Droid.
quindi addio scrolling veloce e fluido :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
STupac85
quindi addio scrolling veloce e fluido :(
Ora provo l'unica strada possibile per sistemarlo, fate una preghierina nel frattempo roftl
-
se lo sistemi credo che mezzo mondo ti farà una statua asdasdads
-
e qual è la tua idea per sistemarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele635
e qual è la tua idea per sistemarlo?
Beh, in via teorica abbastanza semplice... riportare la configurazione precedente sul browser attuale (che da quanto so è identico come versione e software). Se hanno agito sul software, beh, eliminare questo e riportare queloo vecchio...
-
speriamo funzioni pure su dolphin :(
-
Voi che avete la 2.0.1, questa pappardella di novità l'avete riscontrata ?:
---------------------------------------------------------------------
The Android 2.0.1 software update for Motorola MILESTONE provides improvements to its unlock/answer call gesturing, camera autofocus and corporate exchange email.
* Enhanced viewing - 3D landscape view enhancement for the photo gallery and pre loaded music player
* Smoother touch gesturing for unlocking/answering calls - Simplified touch and slide gesturing for unlocking the phone and answering calls.
* Camera enhancements - Improved camera auto-focus functionality and reduced time between shots.
* Exchange email set-up notification - Phone will display a message that will tell you to seek further assistance from your IT department if your company enforces EAS IT security policies. If that’s the case for your company, you won’t be unable to complete email set-up.
* Updated Exchange email send function in outbox - 2.0.1 release helps ensure all email is properly sent from the outbox.
* Added Audio Effects - Audio Effects allows users to control sound quality through the stereo headset and phone speaker.
* Three-Way call connectivity - Improves experiences with three-way call coordination and managing calls between parties.
* Enhanced in-call audio quality - Improves call clarity by eliminating limited-occurrences of echoes, especially after a Bluetooth link has ended.
* Various other improvements - A number of other improvements have been made including: OS stability; SMS/MMS messaging address functionality (now recognizes parentheses in addresses); some instances of phone reboots; Wi-Fi power cycling; battery power utilization; contact transfer to some Bluetooth car kits; and various UI enhancements including cosmetic changes to the calendar widget, Power Management widget, World Clock widget, and more.
* Note: There are also enhancements to other widgets including the picture widget. You will have to remove and reinstall some of your home-screen widgets to get them to work correctly after the updated.
-------------------------------------------------------------------
Questo è il changelog dell'upgrade ufficiale dei soli Milestone francesi (l'unico disponibile OTA per via ufficiale).
-
il browser sembra più scattoso pure a me,
per esempio se vai su ansa.it adesso scatta molto più di prima,
e adesso il confronto con dolphin si sente, infatti l'ho impostato come browser di default.
Migliorata la tastiera, e chi come me ha la vibrazione ad ogni tasto premuto se ne puo rendere conto, adesso il cell vibra +o- a secondo del tocco.
p.s. i rallentamenti del browser di default cambiano da pag a pagina
-
Androidiani.com è uno schifo dal browser del milestone 2.0.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Androidiani.com è uno schifo dal browser del milestone 2.0.1
lascia perdere il browser e pensa alla recovery roftlroftlroftlroftl
ovviamente ironicamente..;) e chiedo a tutti di click--->offrire un caffè ad Andrea ....direi che se lo merita:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Androidiani.com è uno schifo dal browser del milestone 2.0.1
ma come è possibile che anche il dolphin soffra del problema?
Ma soprattutto come si fa a scegliere di appesantire in questo modo il browser. Sinceramente non ha senso.
-
ma c'è qualcuno col terminale root che non abbia aggiornato...cosi da frci passare, per provare, il browser del 2.0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy
ma c'è qualcuno col terminale root che non abbia aggiornato...cosi da frci passare, per provare, il browser del 2.0?
considerando che va male pure dolphin, io credo sia una impostazione del SO.
Quindi si dovrà in qualche modo rimodificare quell'impostazione.:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy
lascia perdere il browser e pensa alla recovery roftlroftlroftlroftl
ovviamente ironicamente..;) e chiedo a tutti di
click--->offrire un caffè ad Andrea ....direi che se lo merita:cool:
offerto più che volentieri il caffe ad andrea;)
-
va da se che io oltre ad essere il promotore ho già provveduto al "caffè" direi che l'impegno ce l'ha messo tutto
-
A proposito andrea.. è cosi impensabile aspettarsi un porting della rom 2.1 che è disponibile per il droid?? ;);)
-
Grazie per il caffè ... Più che del caffe avrei bisogno di una bottiglia di vodka ora.. Comunque.. 2.1 del droid arriverà immediatamente dopo che avremo una recovery modificata insieme alla boot.image
-
Mi sa che stanno prima cercando un modo per moddare la recovery, altrimenti chi si fida a testare le rom cucinate?
@Andrea: a che punto siete con la recovery? Da quello che ho capito ci siete quasi giusto?
EDIT: Andrea mi ha preceduto!!! rolf