un consiglio in ritardo id un mese, ma è ancora molto in voga come domanda, quindi rispondo a beneficio di altri che verranno
anzitutto ciao, ti do 1 consiglio, anzi 2, ma collegato sempre al primo:
consiglio 1:
se non sai formattare in ext2 vuol dire che non hai abbastanza conoscenze per provare.
scusa, ma è la verità :-)
prova una distribuzione live di linux reperibile gratuitamente su internet.
non necessita di installazione e ti fa capire come funziona la console da riga di comando in stile vecchio dos.
purtroppo per i windowsiani di nuova generazione, la console, prompt o shell che si voglia chiamare, è una cosa inutilizzata.
microsoft stessa la nasconde perchè troppo potente per l'utente inesperto.. o_O
consiglio 2:
trova un'anima pia che lo fa per te e che sappia quello che fa..
stai giocando con il sitema base del tuo telefono. se qualcosa va storto e non hai un salvataggio, sono dolori forti, quasi da parto.
consiglio3:
non te lo aspettavi eh?
vai sul sito dei ragazzi della got recovery, scarichi il file .zip della release 1.04a
qui
New version of G.O.T OpenRecovery V1.04a G.O.T.'s Blog
scompatta e "ficca" il file update .zip e la cartella openrecovery nella radice "root" della sd card, che avrai montato con l'opzione "scheda di memoria"
se hai un altro update.zip già presente, prima rinominalo ma non cancellarlo, potrebbe farti comodo.
spegni il telefono
premi il tasto della fotocamera insieme al tasto di accensione.
premi il tasto volume su + il tasto fotocamera
scegli "apply update.zip"
avrai un sacco di opzioni, tra cui installare la app2sd, ma occhio che ti formatta la scheda, quindi prima salva tutto
e IMPARA A USARE QUALCOSA CHE NON SIA QUELLA CIOFECA DI WINDOWS