Come va con laucherpro a voi altri? Crasha?
Visualizzazione stampabile
Come va con laucherpro a voi altri? Crasha?
Az allora è arrivato a quanto pare! Sembrava dovessimo aspettare la prox settimana... Boh, comunque può essere mai più lento??!! Dicevano che una delle caratteristiche di Froyo era la maggiore veocità...! In ogni caso forse al momento si trova solo dal sito Motorola, tramite ota a me non funziona più da tempo ormai non so perchè, mi dice sempre che è impossibile connettersi al server, quindi dovrò procedere pure io tramite computer che palle!
Io l'aggiornamento l'ho fatto con RSD Lite e il firmware trovato su XDA (che è comunque ufficiale ma non rilasciato in italia per il momento)
A quelli che lo trovano più lento: avete anche resettato completamente il telefono dopo il flashing?
Chiedo perché da quanto leggo in giro i problemi effettivamente ci sono, ma sembrano risolversi con un factory reset. Conferme?
Non ho il coraggio, ho appena reinstallato tutte le app, solo l'idea di resettare mi angoscia!
Can we roll back to 2.1.1 (away from FroYo), Motorola help? | Facebook
Il secondo messaggio dell'addetto motorola. Un utente poco dopo conferma.
Ovviamente c'è anche chi non trova grosse differenze.
Quote:
Motorola Europe
We are finding that the update performs well after resetting.
Posso capire il fastidio di dover ripartire da zero, è una bella palla. D'altronde pare che il factory reset sia una prova da fare.Quote:
after the reset everything is back to normal. Also my battery life seems top be increased, but that could be simpy caused by old backround processes which have been deleted with the reset.
Il mio msu mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili, pero' a sinistra del telefono mi vede solo l'imei e il modello telefono e operatore sono n/a, secondo voi che vuol dire????
Spidernik84 scusami, cosa intendi esattamente per factory reset? Intendi che si deve dire al terminale di resettare tutto e tornare all'origine?
E comunque dopo fatto l'aggiornamento a froyo giusto?
Fammi capire...
Sì, reset completo. Tipo una formattazione. In questo caso Hard Reset, Factory Reset, Wipe o reset completo sono tutti sinonimi.
L'operazione va effettuata dopo l'aggiornamento.
Qui ci son diverse procedure: Motorola Milestone Hard reset - Soft reset.
Ti suggerisco l'ultima, a partire dal telefono spento.
PS: dal link ho scoperto che si può riavviare il cellulare da tastiera con shift sinistro+Alt destro+Delete. Figata!
Ah ok Spidernik grazie, non conoscevo questo tipo di reset, suppongo che comunque dopo dovrò rimettere tutte le app. che mi sono installato nel terminale giusto? Non credo che le lascia... Bella rottura ovviamente!:(
Sì, ho omesso il "dettaglio". Occhio che il factory reset cancella tutto quello che è presente sulla memoria interna del telefono (la memory card SD non viene ovviamente toccata).
Fatevi dunque un backup dei dati che vi servono e segnatevi le apps da reinstallare.
Rubrica e calendario verranno ripristinate dal vostro account google dopo il flash (sempre che abbiate abilitato la sincronizzazione).
Per il resto, sul web ci sono svariate guide sul backup. Divertitevi.
appena installato:
qualche problema di fluidità e reset spontanei. Tutto risolto dopo un bel HARD RESET come da voi consigliato.
Ora mi chiedo: esiste la possibilità di eseguire il root?
PS: come si fa a impostare l'installazione delle apps su SD? ...a me continua a installarle nella memoria telefono
Ottimo feedback, quello che volevo sentirmi dire. Attendiamo ulteriori riscontri.
PassoQuote:
Ora mi chiedo: esiste la possibilità di eseguire il root?
A quanto ne so puoi spostarle dopo averle installate. Dovrebbe esserci un pulsante "sposta su sd" o qualcosa di simile nella sezione "gestisci applicazioni".Quote:
PS: come si fa a impostare l'installazione delle apps su SD? ...a me continua a installarle nella memoria telefono
Android Developers: Move App to SD Card Feature in Android 2.2 Requires You | Android Tapp. Android App Reviews
ti ringrazio per la risposta celere.
Purtroppo ho bisogno dei privilegi da root per reinstallare alcune aaplicazioni fighe, tra cui il motonav roftl.
Tu usi quello originale, o hai qualche altro navigatore da consigliarmi?
Bah, ai tempi usavo motonav o Gmaps. Il secondo è il più valido secondo me, non fosse che drenava la batteria a vista d'occhio (3G+GPS+Processing = morte).
La versione più recente di Gmaps copia in cache il percorso intero, quindi potresti teoricamente fare a meno del 3G costante. Ho smesso di usare i navigatori prima di questa interessante feature.
MrHard tranquillo, il root lo puoi rifare tranquillamente, Spidernik che ancora non ti fidi?! :) Tanto se vuoi continuare con il Milestone, o prima o poi lo dovrai fare l'aggiornamento, sai bene che man mano che passa il tempo, le nuove app. chiederanno sempre più froyo ed andranno man mano a soppiantare Eclair, quindi con buona pace nostra dobbiamo aggiornare (era quello che volevamo d'altronde...) e resettare!
Comunque, credo che la prox settimana, si intende che sarà messo sul sito ufficialmente, giorno 24 io so di preciso, poi se cambieranno qualcosa in corso non lo so...
Vedremo cosa succederà, io aspetto che lo mettano sul sito e poi mi faccio l'aggiornamento, d'altronde dovrò chiedere al mio amico di farmelo fare dal suo PC, io ho il MAC e non posso, via ota non mi funziona più quindi sono costretto a rivolgermi a terzi che cacchio...!:(
Spidernik non è che per caso tu sai cosa succede in questi casi, il perchè non si riesce ad aggiornare via ota, quando il terminale ti dice che è impossibile collegarsi al server?! Ho provato a chiedere in giro ma nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa, ecco proprio quando feci un reset all'epoca, usai l'opzione ripristina i dati di fabbrica dal menu privacy (staccai la sd con l'opzione rimozione sicura per essere sicuro che non me la toccasse...) in quanto si era bloccato sul download proprio mentre dovevo aggiornare ad Eclair, da allora non mi fece più fare nulla da ota! Non ho mai capito cosa cavolo successe e da li dovetti sempre ricorrere al PC...!
Ma secondo voi xke mi dice che non ćè nessun aggiornamento disponibile???
Sono come San Tommaso. Prego, dopo di voi roftl.
A parte le battute: aggiornare è sicuramente nei miei piani, ma nemmeno trovarmi un cell che si resetta randomicamente come ai tempi della prima Eclair. Stando ai vostri feedback "pare" non ci si debba preoccupare più di tanto.
Il dilemma, più che "aggiorno/non aggiorno", è "rom ufficiale/rom cucinata".
Non ho mai aggiornato via OTA, mi spiace... non ho nemmeno idea di come si comporterebbe ora se dovessi attivarlo, visto che ho la rom spagnola e sto in Svezia :P.Quote:
Spidernik non è che per caso tu sai cosa succede in questi casi, il perchè non si riesce ad aggiornare via ota, quando il terminale ti dice che è impossibile collegarsi al server?!!
Immagino che l'aggiornamento via OTA sia un'aggiunta di Motorola ad Android. È così?
non riesco proprio a capire xè non vi dia l'aggiornamento da PC, io avevo sempre aggiornato tramite OTA, ho lettodue giorni fa che era uscita "l'ufficiale", alla sera ho scaricato il software(mai prima installato) su un piccolo netbook, mi ha detto che c'erano aggiornamenti e ho installato...2.2
sto facendo backup, stasera provo l'hard reset poi vi dico
Ma te l'hai preso in un negozio wind oppure no???
Quali sono le apk che danno problemi fino ad ora?
Buongiorno a tutti, anch'io ho milestone e ho provato ad aggiornarlo da pc ma senza risultato. :)
Si, scaricati il programmino semplice semplice che fa root da 2.0 a 2.2 e sei apposto. Si chiama universal andorid root, semplicemente favoloso e semplice semplice...! Cerca su google, se hai problemi riscrivi quà che vediamo di trovarlo ma ci dovrebbe essere tranquillamente...! :)
Spidernik ok grazie lo stesso, pensavo che tu sapessi anche di questa storia ma fa nulla. A me consigliarono di rimettere la room nuova ma non ho mai saputo come cavolo si fa e quindi boh...! :)
Intanto io continuo ad attendere dal sito, visto anche che alcuni di voi dite appunto che ancora non travate nulla, c'è tempo fino a giorno 24...;)
E finalmente, oltra a Motorola che ha rilasciato FroYo, (e alcuni ne stanno già usufruendo) un utente "smaliziato" è riuscito a bucare il bootloader del nostro pietrone...
Quindi cominciate a prendere confidenza con i backup che oltre alla primavera, oggi si apre ufficialmente la nuova stagione per i possessori di Milestone...
ma quali sono i vantaggi nell'avere il bootloader sbloccato?
Premetto che non ho ancora capito se è uscita
(credo di no, un sistema sarebbe capire come numerano sul sito motorola il firmware, ora riusulta il 2.5: MOTOROLA MILESTONE - Motorola Mobility, Inc. Italia).
Io ho da qualche settimana la froyo beta, scaricata da sbf:milestone [And Developers]
Ho rootato (pardon! :)) con z4root e noto crescenti rallentamenti/instabilità.
La domanda è:
come conviene fare l'aggiornamento quando sarà? Immagino non posso neanche provare OTA?
Backup come? Titanium? Backuppa tutto?
Hard reset? Wipe?
POI?
Grazie,
perdonate le mie niubbiaggini in campo Android/Milestone...
MrHard spero ti sia arrivata la mia risposta in privato.
Per quanto riguarda Froyo penso sia come ho detto qualche post fa, ovvero che l'uscita sul sito pare sarà il 24 corrente mese, chi ha già aggiornato, ha detto di averlo fatto da qualche altro sito che però è sempre ufficiale Motorola.
Forse ho il firmware wind, in fondo c'e scritto wndit, quando potrò aggiornare il milestone? Poi dite che è bene formattarlo prima di aggiornare? Se si come faccio? E mi consigliate qualche programma per fare backup dei numeri salvati in memoria?
mi associo a davs,
anche io avevo posto lo stesso dubbio nubbio
io continuo a provare, ma non mi trova nessun aggiornamento...
stessa cosa anche a me.
ragazzi guardate qui MOTOROLA MILESTONE - Motorola Mobility, Inc. Italia sembra che l'aggiornamento sia arrivato, ma ho provato da msu e niente di nuovo
leggendo i posto precedenti ho notato che qualche utente ha problemi di stabilita e velocita dopo aver aggiornato..
il mio pietrone attualmente e' configurato cosi':
LauncherPro + overclock e root con g.o.t. ..
e' da natale che lo uso a 1,2 ghz e va benissimo, fluido e veloce (girano bene wipeout 2097 e ridge racer type 4 su psx4droid)
la batteria mi dura una giornata scarsa(uso solo mail e gtalk, nn gioco praticamente mai), ma in ufficio ho la possibilita di caricarlo quando voglio, quindi non e' un problema..
aggiornandolo avrei gli stessi benefici? o la froyo stock non e' cosi performante?