Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sndk4asp
Il punto è che il telefono è ancora ottimo però mi da fastidio il fatto che per ragionamenti puramente commerciali lo abbiano fatto morire anzitempo. Mi sento gabbato e di sicuro non gliela perdonerò facilmente. Il prossimo cell di sicuro NON sarà loro.
Non posso che quotare...stanco di aspettare mi sono deciso a mettere una rom per la prima volta, in 15 minuti ho fatto root, androidiani openrecovery e froyomod, non pensavo fosse così semplice...il telefono è semplicemnte rinato e con il solo aiuto del lavoro di appassionati, non oso pensare a che livelli potrebbe arrivare con più supporto da parte di motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sndk4asp
Il punto è che il telefono è ancora ottimo però mi da fastidio il fatto che per ragionamenti puramente commerciali lo abbiano fatto morire anzitempo. Mi sento gabbato e di sicuro non gliela perdonerò facilmente. Il prossimo cell di sicuro NON sarà loro.
Il fatto è: se questi non falliscono (e non glielo auguro), è la prova che avevano ragione.
Non ci son storie, il business è fatto solo ed esclusivamente di profitti, niente altro. La qualità del prodotto, la fedeltà dei clienti, il supporto, la pubblicità sono tutti mezzi per arrivare al profitto.
Una società può anche produrre roba orrenda, trattare a pesci in faccia i clienti e abbandonare i prodotti al loro destino, ma nel momento in cui il settore "finance" mostra guadagni in crescita tutto ciò diventa secondario.
Ovvio che nel caso di Motorola la situazione è meno estrema, ma il fatto che stiano ignorando i clienti da anni senza alcun cambiamento di rotta dimostra due cose:
1. il settore finance e il customer care vivono in piani dimensionali differenti
2. le cifre danno loro ragione.
Sta di fatto che mi sento gabbato anch'io, ragion per cui non me la sentirei nè di acquistare nuovamente un prodotto Motorola, nè di consigliarlo ad altri. Questo perché, nonostante sia soddisfatto del prodotto, ritengo Motorola assolutamente immeritevole di ricevere il mio denaro dopo il disinteresse dimostrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spidernik84
Il fatto è: se questi non falliscono (e non glielo auguro), è la prova che avevano ragione.
Non ci son storie, il business è fatto solo ed esclusivamente di profitti, niente altro. La qualità del prodotto, la fedeltà dei clienti, il supporto, la pubblicità sono tutti mezzi per arrivare al profitto.
Una società può anche produrre roba orrenda, trattare a pesci in faccia i clienti e abbandonare i prodotti al loro destino, ma nel momento in cui il settore "finance" mostra guadagni in crescita tutto ciò diventa secondario.
Ovvio che nel caso di Motorola la situazione è meno estrema, ma il fatto che stiano ignorando i clienti da anni senza alcun cambiamento di rotta dimostra due cose:
1. il settore finance e il customer care vivono in piani dimensionali differenti
2. le cifre danno loro ragione.
Sta di fatto che mi sento gabbato anch'io, ragion per cui non me la sentirei nè di acquistare nuovamente un prodotto Motorola, nè di consigliarlo ad altri. Questo perché, nonostante sia soddisfatto del prodotto, ritengo Motorola assolutamente immeritevole di ricevere il mio denaro dopo il disinteresse dimostrato.
sul fatto che adesso gli convenga fare così non ho dubbi se no non lo farebbero. però motorola ha già navigato in cattive acque in passato e se continua di questo passo non è detto che non gli capiti di nuovo anche grazie a certi comportamenti. puntare sempre e solo a profitto ed al realizzo immediato può sembrare conveniente nel breve termine ma può essere controproducente nel medio lungo.... staremo a vedere :)
nel mentre da buon vecchio idealista posso garantirvi che finchè non cambiano registro almeno da me di soldi non ne beccano più ;)
-
io non mi sento gabbato. perchè ho acquistato un ottimo prodotto.... non ho acquistato una ciofeca che grazie a 1000 aggiornamenti diventerà accettabile (vedi iphone/nokia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davidozzo
io non mi sento gabbato. perchè ho acquistato un ottimo prodotto.... non ho acquistato una ciofeca che grazie a 1000 aggiornamenti diventerà accettabile (vedi iphone/nokia)
Beh, oddio, di aggiornamenti ne ha ricevuti pure il Milestone eh. Mi vuoi dire che una release dove il telefono va in crash randomico, ha gli allarmi che non suonano e la wifi che perde il segnale è sinonimo di qualità?
Per una eclair stabile abbiamo atteso mesi. Non ci vedo grande differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spidernik84
Beh, oddio, di aggiornamenti ne ha ricevuti pure il Milestone eh. Mi vuoi dire che una release dove il telefono va in crash randomico, ha gli allarmi che non suonano e la wifi che perde il segnale è sinonimo di qualità?
Per una eclair stabile abbiamo atteso mesi. Non ci vedo grande differenza.
stiamo parlando di ANDROID! se il telefono esce difettato di fabbrica, ci si fa un giro su internet e ti scarichi la Cyanogen, oppure la FroyoMod di luca... se un iphone ti esce difettato lì si che devi aspettare l'aggiornamento di "mamma eppol"....
-
Sì ma non tiriamo fuori CM e simili. Stando a questo ragionamento se compro un'auto con un difetto noto allora devo ripararmela io, senza passare dalla casa madre. E' compito della casa madre porre rimedio, non mio, anche se fossi in grado.
Per quanto riguarda apple e nokia: fatti di chi li acquista, io ho pagato motorola.
Sent from my Milestone using Tapatalk
-
So un'unica cosa: MAI PIU' MOTOROLA! Il telefono in se è fatto bene e avrebbe buone pontenzialità, ma essere preso in giro in questo modo non ci sto!!! Avevano detto che l'avrebbero aggiornato a froyo sul finire del 2010, poi hanno continuato a rimandare e ora sono spariti nel nulla!!! Questo è prendere in giro i propri clienti!!!
-
Ma è vera la storia del countdown? o_O
-
Motorola Europe
Hello all. The Android™ 2.2 (Froyo) software upgrade for Milestone is now being rolled out in selected countries, please visit Motorola Milestone Support - Motorola Mobility, Inc. Deutschland for instructions on how to upgrade your device.
tutto questo su facebook