Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il motivo per non farlo c'è ed è grande come una casa: si tratta di due telefoni quasi identici, e fare due room vorrebbe dire duplicare tutti i messaggi condivisi.
Cosa vuol dire bootloader bloccato ?
Come si usa rsd lite.
Che vantaggi ho con il root ?
E via discorrendo.
Vorrebbe dire complicare la vita agli utenti MS2 piu che semplificargliela...
Significa solo che uno non cerca o non usa il tasto cerca, che è la cosa òpiù importante di un forum.
Poi basterebbe semplicemente fare delle FAQ che si rifanno al M1 e fine delle rogne.
Io usandoli entrambi fra ufficio e casa, vedo che le differenze ci sono, fosse anche solo per il 2.2 montato sull'M2. Comunque sia io seguo...
-
P.S.
Sempre meglio e sempre più entusiasta di questo Droid 2... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Se stai parlandoi di carica dallo 0 al 100%, allora ha lo stesso bug di froyo sul milestone 1.
Semplicemente non è fisicamente possibile.
questo bug è stato risolto ? perchè continua a impiegare poco più di un'ora per caricarsi..
inoltre non so se capita a tutti, alcune applicazioni si avviamo in background da sole..
un altro problema è che a volte utilizzando la fotocamera, appena aperta o subito dopo aver scattato la foto, si spegne lo schermo e devo sbloccare il telefono premendo il tasto superiore e trascinando l'icona di sblocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
questo bug è stato risolto ?
Ni
Nel senso che adesso a volte c'è a volte non c'è.
Cmq, almeno adesso non serve più il battery pull.
Una volta caricato al 100% basta, staccare l'USB, spegnere (non riavviare), riaccendere (vedendo un valore di 70/80/90%) e caricare fino al 100% vero.
Da quello che ho capito il bug si ripresenta quando si carica il cellulare da completamente morto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Ni
Nel senso che adesso a volte c'è a volte non c'è.
Cmq, almeno adesso non serve più il battery pull.
Una volta caricato al 100% basta, staccare l'USB, spegnere (non riavviare), riaccendere (vedendo un valore di 70/80/90%) e caricare fino al 100% vero.
Da quello che ho capito il bug si ripresenta quando si carica il cellulare da completamente morto.
grazie, ci proverò alla prossima carica.
per le applicazione che si avviamo in automatico e il problema della fotocamera mi sai dire qualcosa ?
-
Come gia diceva qualcuno a riguardo del Milestone 1, dato che in un modo o nell'altro lo butto in carica molte volte al giorno, non mi accorgo della durata complessiva della batteria, ma confermo che se lo riattacco dopo la carica al 100%, ricomincia da un 80% a ricaricare.
Problema della fotocamera... mi è successo e mi è successo anche quando telefonavo, peccato che c'erano aperte l'ira di dio di app, il w-f collegato, Skype, Msn e Youtube... beh, devo dire che se dopo tutta sta roba che lavora iniozia a dar di matto mi sembra il minimo. Comunque ho ovviavo mettendo eTask Killer e settandolo ogni 4 minuti. Gli ho dato le app principali sempre in esecuzione e mi sega tutto quello che non mi serve o che si "rianima" da solo appena trova una connessione di rete e di rogne non ne da.
In questi giorni lo sto "abusando", sforzandolo ben oltre quanto mai lo usero normalmente, avviando di tutto in contemporanea, musica, video, scambio dati, skype, di tutto e se la cava bene, meglio del mio pc in ufficio a parità di applicazioni coinvolte. :)
-
Altra constatazione.
Indipendentemente da quante cose sono accese e attive in contemporanea sul vostro M2, quando lo mettete in ricarica la notte sulla base caricabatterie, non so cosa succede, ma se poi provate a fare una telefonata, il tutto sarà molto più macchinoso e lento, cosa che non accade se lo ricarichi con il cavo dati o con la presa della corrente diretta. Per ovviare al fastidio basta spegnerlo e riaccenderlo e va subito come una lippa.
Non so a cosa sia dovuto, ma forse l'unica differenza che ho notato è che il telefono passa alla modalità Aereo se lo attacchi alla base e anche se la disattivi una volta carico, da sempre questo tipo di rallentamento.
Cmq ottimo il sensore che spegne lo schermo quando porti all'orecchio il telefono :D
-
scusa ma custom rom quale? il bootloader non è bloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidgeekit
scusa ma custom rom quale? il bootloader non è bloccato?
Scusa, ma il semplice fatto che esista una room milestone (1) modding con decine di rom custom non ti fa venire in mente qualcosa ?
-
ciao mi puoi spiegare come hai fatto il root? dopo che lancio l'applicazione mi sta 2 ore a elaborare ma non fa niente dove sbaglio?
-
ho usato 4zroot e ci ha messo un attimo
altro che i tempi del dream :p
-
-
se ho scritto che ho usato z4root e ci ho messo un attimo, penso proprio che l'ho fatto :p
Lo trovi qui
[APP] z4root - xda-developers
-
ormai ho questo sasso :) da diverse settimane e devo dire che mi trovo molto bene..
Butto là un paio di considerazioni:
le applicazioni in stand by conviene chiuderle? Non tanto per la ram o difficoltà nel processare che questa bestiolina ne ha da vendere, quanto per i consumi della batteria! si riducono se ci sono meno app aperte?
Ma sopratutto: ma porca *******tana un vetro di bottiglia che fa da fotocamera anteriore no?
alle videochiamate con skype non ci hanno pensato? :'(
a voi vibra se lo toccate quando è in stand by con lo schermo bloccato?
per il resto è davvero da 10.
ma quanto è bella la tastiera swype?
-
Della camera anteriore non ne sento la mancanza, sarà che praticamente non l'ho mai usata. Credo che poi non sia così richiesta, altrimenti ci starebbe e invece molti cellulari escono sempre. Ricordiamoci che molti decantarono la videochiamata come grande novità e invece ormai è finita nel dimenticatoio, come poi quellas ul pc.
La tastiera swipe riprovata dopo tempo, ma non mi piace proprio. Sono tornato a better keyboard che è migliorata alla grande.
Pera ora unica nota dolente la batteria. Almeno finché non arriano le due che ho ordinato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Della camera anteriore non ne sento la mancanza, sarà che praticamente non l'ho mai usata. Credo che poi non sia così richiesta, altrimenti ci starebbe e invece molti cellulari escono sempre. Ricordiamoci che molti decantarono la videochiamata come grande novità e invece ormai è finita nel dimenticatoio, come poi quellas ul pc.
La tastiera swipe riprovata dopo tempo, ma non mi piace proprio. Sono tornato a better keyboard che è migliorata alla grande.
Pera ora unica nota dolente la batteria. Almeno finché non arriano le due che ho ordinato
che intendi per better keyboard?
La batteria in effetti è un pò limata e limitante... girare con 2 batterie non è esattamente comodo!
-
marte potresti farci un favore ?
con root explorer potresti estrarre i file
VSuiteApp.apk in system/app
libvsuite_sharedlib.so in system/lib
e fare un pacchettino per noi da scaricare ?
sono i comandi vocali , cosi possiamo installarli anche nel milestone 1
grazie in anticipo ! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipposauro
che intendi per better keyboard?
La batteria in effetti è un pò limata e limitante... girare con 2 batterie non è esattamente comodo!
Forse better keyboard è un applicazione ;)
Better Keyboard 8 ~ Android Application v8.2.1 By Better Android | Tools
Va scaricato il programma a pagamento per usarla (cambiato da poco perché c'è anche la vecchia 7) e costa $3 circa. Esiste anche una versione demo
Avere due batterie in tasca non lo trovo per niente scomodo, lo faccio da anni.
Meglio di chi deve andare in giro con il cavo, vedasi iphone
La batteria ha la capacità media standard. Il problema è che la connessione consuma non poco e sempre più all'aumentare della velocità. Se lo usi quindi è normale che scenda rapidamente, dovresti avere altrimenti una batteria da 2600mAh con ben altre dimensioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
marte potresti farci un favore ?
con root explorer potresti estrarre i file
VSuiteApp.apk in system/app
libvsuite_sharedlib.so in system/lib
e fare un pacchettino per noi da scaricare ?
sono i comandi vocali , cosi possiamo installarli anche nel milestone 1
grazie in anticipo ! ;)
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service ma la libreria è diversa, anzi sono due file
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
marte potresti farci un favore ?
con root explorer potresti estrarre i file
VSuiteApp.apk in system/app
libvsuite_sharedlib.so in system/lib
e fare un pacchettino per noi da scaricare ?
sono i comandi vocali , cosi possiamo installarli anche nel milestone 1
grazie in anticipo ! ;)
I comandi vocali sono presenti nell'ultima rom froyo brasiliana per MS1 uscita ieri, non l'ho ancora provata col BT, ma anche se la rom contiene solo inglese spagnolo e portoghese i comandi vocali funzionano anche in italiano.
-
seee davvero ? quindi sara' proprio una froyo definitiva, interessante !
quindi se esportiamo quelli per la rom di luca siamo apposto !
-
li ho provati ma non funzionano peccato, dovremmo aspettare di prenderli dalla rom brasiliana
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
li ho provati ma non funzionano peccato, dovremmo aspettare di prenderli dalla rom brasiliana
Aspettare cosa ? o_O
-
Eccomi qua. Ho milestone 2 da circa una settimana e non posso che parlarne bene. Ho avuto per un mesetto Motorola Milestone e devo dire che l'upgrade vale la pena, le differenze si vedono.
-QWERTY molto comoda
-Touchscreen a mio avviso quasi impeccabile
- Prestazioni (merito sicuramente del processore) sono ottime anche con i giochi
Ora altre cose ecclatanti rispetto alla concorrenza non me ne vengono.
Riguardo alla batteria sono abbastanza soddisfatto (comperò comunque quella maggiorata perchè su uno smartphone del genere non voglio avere alcuna limitazione d'uso)e a sera ci arrivo senza problemi se non uso per tutto il giorno la sincronizzazione ed il 3G.
Un bug che hanno notato molti e che ho risolto: Alcuni hanno accusato di un blocco dello schermo random. Succedeva anche a me ed ho indeciso di indagare.
Basta andare in: Menù > Impostazioni > Display. Da qui disattivate il rilevamento tasca che ogni tanto fa il birbantello provocando questo inquietante e fastidioso blocco dello schermo ;)
-
Impressioni dopo un mese
Allora dopo un mesetto esatto di smanetta menti vari sul mio M2 (ma senza “ruttare”) posso dare delle impressioni migliori.
- La tastiera fisica dell’M2 è decisamente una spanna sopra quella dell’M1 e mi permette di scrivere molto, tener aggiornati i blog e i forum con tranquillità e velocità, merito certo della tastiera fisica che già per se è più veloce di una virtuale, ma anche i tasti con lo spessore che hanno aiutano molto.
- L’apertura a scorrimento è veloce, ma non precisa del tutto. Soprattutto in chiusura qualche volta mi lascia un mezzo millimetro di gioco prima di chiudersi sul lato superiore sinistro, tanto che se lo tocco, fa uno scattino e si chiude del tutto. Inoltre da chiuso balla leggermente la parte superiore rispetto al corpo sottostante, sempre nel punto di prima, leggermente. Diciamo che l’utilizzo mio è massivo soprattutto in scrittura e in apri/chiudi, ma è così da quasi un mese, non migliora, non peggiore. Certo, per me che ho usato l’M1 con la sua legnosità mostruosa nello scorrere degli elementi, è tutt’un altro pianete. Meglio M2.
- La batteria…ammetto che spesso metto in seria difficoltà il cellulare lasciando wifi o traffico dati di rete sempre aperti a seconda di dove mi trovo, mail di lavoro, pagine di blog, lettura di pdf, utilizzo di skype, anche questo acceso h24, sia per messaggi che per chiamate, MSNDroid sempre acceso, GoogleTalk sempre in funzione, 4 account mail attivi, musica quando sono in metrò (anche se preferisco il mio creative), app del corriere e di eurosport sempre in consultazione ecc ecc ecc, in 10 ore cosi la batteria la consumo veramente tutta. Se lo uso come un cellulare normale allora fa quasi due giorni.
- Rallentamenti. Questi li ho trovati fastidiosi, prima di capire come gestire al meglio il mio M2 e superarli. Come detto nel post precedente, se si disattiva l’opzione taschino, la metà delle rogne te la sei levata di torno. Poi, quando lo si ricarica sia da cavo della corrente, che dalla piattaforma/sveglia, sempre meglio spegnerlo e riaccenderlo. Ho notato infatti che se non lo faccio, soprattutto dopo una ricarica lunga tutta la notte, quando lo stacco è molto meno reattivo e per gestire una chiamata in entrata o in uscita diventa arduo. Se lo spengo e lo riaccendo dopo la ricarica, per tutta la giornata non mi da problemi.
- Interfaccia Motoblur… sinceramente, ho messo un altro loader solo e soltanto perché mi “garbava” di più graficamente, ma per quanto riguarda i rallentamenti, come ho già detto altrove, la velocità è la stessa. Tanto comunque le cose di motoblur le trovi fra le varie app anche se non lo usi.
- Telefonate. Ovviata la rogna della ricarica, la telefonata è molto limpida e tiene benissimo il segnale, anche nelle catacombe nelle quali lavoro. Anche con 1 tacca non ci son problemi.
- Scambio dati. Con il wifi non c’è nulla da dire, veloce, pulito. Sotto copertura di rete non da alcun problema e si è dimostrato molto veloce anche con 2 tacche a disposizione nello scaricare video.
- Il processore è all’altezza. Gestisce telefonata, traffico dati e le varie app attive senza problema e se la cava molto bene nel passare da una schermata internet all’altra.
Mi chiedo se è possibile configurare il tasto della fotocamera per rispondere alle chiamate, o solo configurare il tasto di spegnimento per terminare la chiamata.
-
Ciao, anch'io ho il Milestone 2 da qualche giorno e a mio avviso, al momento, è il miglior cellulare android in commercio, per i seguenti motivi:
- Ottima tastiera fisica (dite pure quello che volete, ma la tastiera virtuale, anche con swype, non regge il confronto ^^).
- Schermo ben definito, non monta un super amoled, ma ha un'ottima definizione e non sfalsa i colori (come avviene per es. nel galaxy s).
- Materiali e hardware molto buoni, sempre confrontandolo con il galaxy s, il M2 ha 8 gb interni, ad utilizzo esclusivo delle app, sd inclusa da 8 gb (legge anche le sandisk :P), veramente solido al tatto.
Il buon processore e le ram gli permettono di ottenere risultati che superano il galaxy s aggiornato alla 2.2.1 (live: 1280 vs. 1440, quadrant); credo che con l'aggiornamento alla 2.2.1, il milestone 2, andrà ancora meglio.
In ogni caso non è esente da difetti:
- Non è possibile impostare il feedback tattile (vibrazione) in tutte le situazioni (es. home e menu principale); anzi se qualcuno conosce un modo per attivarlo me lo dica! :D
- E' un mattoncino, non tanto per le dimensioni che a parte lo spessore, dovuto ovviamente alla presenza della tastiera fisica (in ogni caso mio avviso non è eccessivo), sono buone (non amo la tendenza ad espandere sempre di più lo schermo), il peso si sente (50 gr in più del galaxy s).
- La batteria potrebbe durare di più, ma rimane in linea con gli altri terminali (speriamo nell'aggiornamento); in ogni caso esiste la batteria maggiorata motorola (non mi risulta che tutte le altre case le producono).
- La fotocamera non è il massimo, ma anch'essa è in linea con la concorrenza, cito sempre il galaxy s che ne monta una leggermente migliore, ma senza flash.
- Infine motoblur, non so se è un vero e proprio difetto visto che basta installare un'altro launcher, in realtà ha anche dei lati positivi, per chi si trova bene (io no) può essere un vantaggio.
-
Ciao sono molto interessato all'acquisto di questo terminale.
Volevo però sapre due cose:
1) io leggo molti pdf e documentazione su internet, com'è l'esperienza con il testo? Leggendo qua e la su internet vedo che il Galaxy S ha per esempio il testo meno definito rispetto a IP4, come si comporta il M2 ?
2) il tetering è possibile attivarlo sia su rete BT che WiFi ?
Sicuro che avrete già visto questo link ma lo ri posto lo stesso, parla di una comparazione degli schermi:
Smartphone “Super” LCD-OLED Display Technology Shoot-Out
PS: sono all'antica e per ora sopravvivo con un E398 da quasi 6 anni
-
Ho contattato il supporto motorola per la storia della radio, questa la risposta, che sinceramente capisco poco (almeno nella logica della radio che usa internet)
Quote:"
Thank you for contacting Motorola.
We would like to kindly inform you that the radio installed in the phone uses the Internet connection.
If you would like to have an FM Radio, it will be possible to download it from the Google Market.
Unfortunately we have no details regarding third party applictions.
For any further assistance or information please do not hesitate to contact us again, quoting your Customer Reference number.
We would like to advise you that you can also contact us in Italian.
Thank you for allowing us to be of service to you.
Kind regards,
Motorola Mobile Devices Contact
Motorola Mobility - Motorola Solutions - Deutschland
Cliente Per modulo Web (Raoul Bonnal) 03/02/2011 12:38 PM
Dear Motorola,
Quote:"Regarding your recent query, we would like to kindly advise you that the radio is available on Milestone2. It's a web based radio but it will be possible to download an application from the Google Market for a FM radio."
Do you mean that I will have the choice between listening to the radio from
1) web (internet)
AND/OR
2) use the internal analogic FM Radio activating it using a Google Martek Application ?
2.1) Which Google Market Application is it ?"
-
Sembra che dicano semplicemente che per aver la radio FM devi usare la connessione internet ovvero una webradio.
-
dunque, io devo essere onesto. Con l'utilizzo emergono i difettucci.
Mi è successo diverse volte che crashano le applicazioni e spesso dopo che la connessioni al traffico dati è off per diverso tempo (come ad esempio quando si viaggia in treno o in metropolitana) non funziona più e sono costretto a riavviare...
poi ci sono altri bug fastidiosi come ad esempio l'impossibilità di inserire il logo € durante la digitazione del messaggio con tastiera fisica, oppure la scrittura vocale manda in crash l'editor di testo se la tastiera fisica è attiva.
PS quando esce ufficialmente in italia?
-
il mio M2 con launcher alternativi non funziona affatto bene, il menù continua a scattare quando lo si scorre e la cosa veramente negativa è che mi cancellava i contatti.
per quanto riguarda la tastiera fisica spesso con un click digita la lettera 2 volte..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
il mio M2 con launcher alternativi non funziona affatto bene, il menù continua a scattare quando lo si scorre e la cosa veramente negativa è che mi cancellava i contatti.
per quanto riguarda la tastiera fisica spesso con un click digita la lettera 2 volte..
lo uso da tempo con ADW launcher e mai avuto di questi problemi :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
il mio M2 con launcher alternativi non funziona affatto bene, il menù continua a scattare quando lo si scorre e la cosa veramente negativa è che mi cancellava i contatti.
per quanto riguarda la tastiera fisica spesso con un click digita la lettera 2 volte..
Io ho sempre usato LauncherPro e non ho mai avuto di questi problemi anche adesso che uso un altro Launcher di Gingerbread (molto fluido). Soprattutto non ho mai avuto inconvenienti con la tastiera fisica, temo proprio che il tuo telefono sia difettoso perchè non ho sentito altri utenti lamentarsi di questi problemi... Facci sapere come si evolve la storia.
-
la tastiera fisica la uso poco e potrebbe essere un problema mio e non del telefono, ma il problema della perdita dei contatti l'ho avuto sia con ADWLauncher che con LaucherPro, tornato al motoblur (o come si chiama) è sparito il problema, ma forse anche qui ho sbagliato qualcosa io.. oltre ad installare il launcher bisogna fare qualcosa per disabilitare il blur ?
-
non ho fatto altro che installare il launcher alternativo, quello motoblur si nasconde da solo di conseguenza
forse qualche applicazione che usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
il mio M2 con launcher alternativi non funziona affatto bene, il menù continua a scattare quando lo si scorre e la cosa veramente negativa è che mi cancellava i contatti.
per quanto riguarda la tastiera fisica spesso con un click digita la lettera 2 volte..
Per la doppia lettera, mi succede solo come prima lettera di un messaggio se mi muovo con il pad da un campo di digitazione ad un altro. Se seleziono il campo a mano toccando no.
Per l'€... è una limitazione della fisica ed è un peccato, dovrebbero farlo apparire almeno quando premo la "e" a lungo fra la scelta dei vari accenti.
Per il cancellare i contatti non mi è mai successo. Non è che per caso ti ha accorpato più contatti con i suoi criteri, sopratutto dopo la sincronizzazione con FB per prendere immagini e dati vari? A voltwe mi è successo, come mi è successo di trovare più di una volta lo stesso nominativo. Ho sistemato tutto a mano e adesso ad ogni sincronizzazione, dato che i dati che variano sono molto pochi, non crea più rogne.
-
Salve ragazzi!
Siccome vorrei passare il Milestone 2 anche io (ho attualmente il "vecchio" Milestone) avrei due domande:
sapete se per caso la batteria del 2 dura meno del precedente?
Oppure la durata è la stessa?
E poi, cosa più importante, siccome ho sia la dock station che il supporto da auto originali Motorola, sapete se sono compatibili anche con il Milestone 2?
Grazie!
-
Il connettore è Micro usb e, non ho sotto mano l'M1, ma è nella stessa posizione.
La batteria è la stessa e la durata è simile.
-
Salve,
Qualcuno di voi ha comprato il Milestone 2 sul sito MaryG*me?
Poichè hanno il Milestone 2 ma foto e descrizione sono del Milestone 1....e non vorrei ci fosse sotto la "sola"
E di BluG*ek? sapete nulla?
-
No mi spiace.
Mi sa che devi comprarlo dove l'hanno preso in pratica tutti...