Visualizzazione stampabile
-
Da precisare che i DSI error, a quanto ne ho capito, sono colpa del kernel buggato motrola, che dev'essere firmato per il bootloder bloccato.
Dunque:
1) Luca ha fatto comunque un lavoro stupendo in generale con la sua rom e anche nel trovare un workround per questi errori
2) Non credo ci si possano aspettare soluzioni "complete" a questo problema, in quanto bisognerebbe mettere mano al kernel che è appunto bloccato.
Tutto questo lo ho appreso dalle varie opinioni sui forum, quindi potrei aver detto un sacco di baggianate.
Comunque con la Froyomod di luca si vive abbastanza bene, sia con DSI fix che senza... ho fatto un mesetto senza il fix, ora lo ho da due giorni, per il momento propendo per il fix...
Ho voglia anche di ritornare a Eclair per provare la app che ti ho consigliato, se riesci ad utilizzarla e mi dai un parere mi torna utile :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
itan84
Il dsi error provoca improvvisi riavvi e crash del terminale, ora nella froyoMOD è"stato risolto" ma la fluidità è stata compromessa abbastanza
Per un pò ho avuto la Rom Stock di Froyo e il problema non mi si è presentato, adesso con la FroyoMod essendoci arrivato a una versione in stato avanzato di sviluppo non ci ho nemmeno fatto caso, ne avevo sentito parlare ma non gli avevo dato peso!
-
Te devi essere uno di quelli particolarmente fortunati ai quali non si presenta questo problema.
-
Ciao a tutti e grazie per i consigli, ma link2sd funziona perfettamente e mi basta...
A presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdurli
Ciao a tutti e grazie per i consigli, ma link2sd funziona perfettamente e mi basta...
A presto!
scusate la domanda che sarà anche sciocca, ma perche installare la 7.03, quando è uscita la 7.1 che va benissimo? basata su android 2.3.4
-
Perché in teoria ci sono meno bug
Ma la certezza che sia migliore c'è solo provando... :)
In linea generale secondo me dovresti applicare il pensiero "se funziona perché cambiare?"
Aggiorni quando ti accorgi che qualcosa non va come dovrebbe, e speri che nella nuova versione il problema sia stato superato. Oppure sei un update-lover e lo fai per strippo... :D
Credo che possa anche succedere che una versione successiva sia peggio di quella precedente (succede correntemente con i sistemi operativi di microsof)
-
Quote:
Originariamente inviato da
polengo
Perché in teoria ci sono meno bug
Ma la certezza che sia migliore c'è solo provando... :)
In linea generale secondo me dovresti applicare il pensiero "se funziona perché cambiare?"
Aggiorni quando ti accorgi che qualcosa non va come dovrebbe, e speri che nella nuova versione il problema sia stato superato. Oppure sei un update-lover e lo fai per strippo... :D
Credo che possa anche succedere che una versione successiva sia peggio di quella precedente (succede correntemente con i sistemi operativi di microsof)
io ho installato la 7.1.0 RC2 e non ho trovato nessun bug rispetto alla 7.0.3...anzi molti miglioramenti :D
-
ah ops :D
ho letto di corsa, avevo interpretato 7.1 come 7.0.1 :-[
hai ragione tu, non ha molto senso a meno che nelle versioni precedenti non ci fosse qualche feature che poi hanno eliminato e di cui non vuoi fare a meno...