visto che il millestone non può funzionare come modem, mi chiedevo, è possibile implementarlo con un programma software?
visto che il millestone non può funzionare come modem, mi chiedevo, è possibile implementarlo con un programma software?
c'è una questione: il milestone può contare sul droid americano che è google experience, quindi avrà sempre aggiornamenti garantiti semmai portati dal droid americano, il sony ericsson invece non da nessuna garanzia.
ma l'htc dragon non sarà a livello hardware identico all'hd2?
-per me lo snapdragon non è assolutamente punto di forza,anzi mi tengo stretto il mio a8
-per la ram chissà come deve essere leggera l'interfaccia
-schermo oled confermato??
-esce con dinut inizialmente,ovvero con una versione già morta in partenza
-doppia fotocamera,secondo te ha lo stesso prezzo di una tastiera fisica??
senza contare che stiamo facendo un confronto sul nulla,visto che uscirà a febbraio(se uscirà,conoscendo sony non mi stupirei)
Ultima modifica di Militico; 18-11-09 alle 22:07
- Snapdragon è una piattaforma ARM11, così come l'OMAP. Il processore, Scorpion, è molto simile al Cortex-A8.
Sono sistemi molto molto simili.
- E' TFT (4"), non OLED
- Esce con donut è tutto da vedersi ancora. Sicuramente l'anteprima alla presentazione lo è... ma da novembre a febbraio possono anche adattare Timescape e Mediascape ad Eclair
- Onestamente le fotocamere dei Sony Ericsson sono tra le migliori in commercio... i CyberShot sono quasi macchine fotografiche (compatte). Non ci sputerei su
P.S. Il Milestone monta un OMAP3430, lo stesso dell'iPhone 3GS. Probabilmente l'OMAP è più performante in 3d e multimedia, lo snapdragon in general purpose...
Ultima modifica di Aspys; 18-11-09 alle 23:57
Tutta questa frenesia per l'oled io non la vedo, un buon tft va più che bene!
Se anche esce con donut (versione morta...?) hanno già annunciato che il passaggio ad eclaire ci sarà (non so se era un comunicato ufficiale).
Confermo che come i Sony solo i nokia della serie N fanno le foto
p.s. non diamo per scontato che la tastiera fisica sia un pregio... io per esempio con un ampio display (4" per esempio) e un'ottima sensibilità faccio a meno della querty senza problemi (con il mio magic non ne ho sentito la mancanza tranne che per gli emulatori snes e gba), poi magari se c'è e mi abituo mi piace non so... devo ancora decidere![]()
<-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
<-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
<-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
<-<Logitech Revue with Google TV>->
<-<Creative ZiiO 7>->
<-<LG Optimus 3D P920>->
<-<Motorola Milestone A853>->
EX<-<Huawei Ideos U8150>->
EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
EX<-<HTC Magic 32A - White>->
Dimmi la verità, ma almeno ti sei letto qualche discussione sull'argomento?
Questo non è bello, perchè se almeno vuoi replicare, replica con argomentazioni.
Arrivi a capire che entrambi i processori usano solo un'architettura e un set di istruzioni, sotto licenza, per sviluppare dei processori?
Entrambi usano la stessa architettura e lo stesso set di istruzioni, ma hanno caratteristiche e sono sviluppati in modo differente.
Fammi una cortesia, leggi, e poi se ti va mi contesti pure, ma almeno non mi contesterai per partito preso e sul nulla.
Il resto di quello che scrivi è assurdo.
Come sopra, leggi, informati-per me lo snapdragon non è assolutamente punto di forza,anzi mi tengo stretto il mio a8
per la ram chissà come deve essere leggera l'interfaccia.
Melius abundare quam deficere sopratutto se mi chiedono 499€
A quanto sembra uscirà con Eclair (devi rileggere qualche post più indietro)-esce con dinut inizialmente,ovvero con una versione già morta in partenza
Occhio e croce direi proprio di si, se consideriamo che una è da 8.1Mpx e la seconda di cui non conosco le specifiche, sta li pronta per essere utilizzata per videochat e videochiamate, almeno si vede qualcosa di nuovo.-doppia fotocamera,secondo te ha lo stesso prezzo di una tastiera fisica??
Though the Scorpion microprocessor is derived directly from the ARM Cortex-A8 architecture Scorpion’s implementation can process 128 bits of data in parallel, compared to 64 bits on Cortex-A8. The Scorpion core has a few other tricks up its sleve including the ability to shut-down half of its data path to conserve power. The are also many other changes made to increase performance and reduce energy usage.
Using the general MIPS benchmark the Scorpion core pulls off 2100 @ 1 Ghz. and the Cortex-A8 rings in 2000 @ 1 Ghz. Not really a huge advantage for the Scorpion unless you consider that in the Cortex-A8s most common implementation it only runs at 600 Mhz., which translates to 1200 MIPSThe Cortex-A8 is rated at .59 mW/MHz power consumption so for the TI OMAP 3430 that translates to roughly 354mW at 600 Mhz. The Scorpion on the other hand is rated at about .33 mW/Mhz and that comes out to about 330mW at 1 Ghz.Queste sono le dichiarazioni ufficiali.The most common measurement for mobile graphics capability is whether or not it has Open GL ES 2.0 support and how many triangles per second it can process. The PowerVR SGX 530 GPU in the TI OMAP 3430 rates at 14 MPolys/s while Qualcomm have benchmarked their Snapdragon chipset at 22 MPolys/s.
Lo Snapdragon è pesantemente ottimizzato rispetto al TI OMAP