Visualizzazione stampabile
-
Ah ecco :)
Personalmente ti consiglio il governor smartass e poi di flashare tutte le release di Nadlabak, in quanto potresti aver beccato una release con consumi di batteria particolarmente alti.
Poi, io tengo il massimo fisso a 1000 ed effettivamente consuma!
Solo che non voglio compromessi sulle performance, quindi sono corso ai ripari ordinando la Mugen! Con una bella calibratura, poi dovrei riuscire a raggiungere un'autonomia quantomeno decente.
-
Io uso setcpu ma non è spiegata la differenza tra le varie impostazioni....lo tenevo ai ondemand oppure interactive ma proverò quella che dici tu.
La mugen l'ho ordinata l'altro ieri assieme ad un dock che carica sia telefono che seconda batteria. Sul topic della batteria ho messo i link. Solo che da una parte ordini solo la batteria e dall'altra solo il dock.
Le varie differenze di impostazioni tu le conosci?
Inviato dal mio Milestone usando Androidiani App
-
Ah si per la release sono tornato a quella che avevo prima. L'ultima versione stable che aveva fatto.
Inviato dal mio Milestone usando Androidiani App
-
Non mi ricordo dove, ma viene caldamente sconsigliato di usare SetCPU con questa ROM e in generale con le ROM custom.
Non serve, ci sono già le impostazioni di Cyanogen che si occupano di tutto.
In più, lo smartass si occupa anche di abbassare la frequenza nel caso di temperature elevate, quindi SetCPU perde definitivamente ogni utilità.
Anzi, tornando al discorso iniziale, potrebbe interferire con la gestione già implementata nella ROM cucinata; nelle impostazioni Cyano puoi già impostare il governor.
Smartass in ogni caso è una versione migliorata di interactive, se cerchi su Google trovi qualche spiegazione.
Come release io sto utilizzando l'ultimissima pubblicata su Github, la migliore in assoluto secondo me.
Provala, senza SetCPU, con smartass e frequenza massima a 800, e vedi come va.
-
L'unica rottura é che ogni volta che metto un'altra rom mi tocca reinstallare tutto. Io ho fatto come dicevi tu su un'altro topic ma le applicazioni non mi si reistallano da sole come mi sembra dicevi.
Inviato dal mio Milestone usando Androidiani App
-
Passando da una Cyanogen all'altra, non devi fare wipe data ma solo wipe cache e wipe dalvik, quindi non devi disinstallare proprio niente; l'ho già detto ma poi vedi tu, fai come ti pare ;)
E nel caso dovessi per qualche altro motivo fare un "wipe user data", sì, se apri il market ti vede tutte le tue applicazioni e se non sono presenti sul telefono te le riscarica, basta solo un attimo di pazienza e poi vedi partire tutti insieme una svalangata di download.
Non per niente le tue applicazioni sono sempre visibili dal sito dell'Android Market sul web.
Assicurati comunque di avere le prime due caselle flaggate in "Impostazioni privacy" (se no la vedo dura).
-
Beh io ho fatto tutto come hai detto tu senza fare il wipe user data...forse poi dovevo aspettare ancora.
E si le 2 opzioni sono flaggate. Sarà perché ho sono tornato indietro di versione? Comunque ora vedo, ho tolto Setcpu e messo smartass e lo provo così per vedere le differenze.
Inviato dal mio Milestone usando Androidiani App
-
Se non fai wipe user data le applicazioni non vanno neanche reinstallate, non vengono toccate..
Va be', non importa ora.
Ti consiglio di installare anche "Battery Calibration" e di farlo girare seguendo scrupolosamente le indicazioni indicate a schermo.