Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il passaggio tra 3g ed h è (dovrebbe essere) solo visuale, e lo fanno quasi tutti i telefoni HS(D)PA
Però
Credo di avere scovato la causa, o almeno l'effetto del consumo spropositato in 3g del milestone.
Guardando il mio dettaglio chiamate (per esempio nella prima settimana dell'anno) e visto che ho la sim bis infilata nel w995.
Risultato:
w995: connessioni effettuate in una settimana: una (in pratica è stato connesso una settimana senza mai disconnettersi (era a casa attaccato al pc)
Milestone: connessioni effettuate 357, (e li non c'era ancora wisync installato).
Anche considerando altre settimane le connessioni variano comunque tra le 350 e le 500 e passa.
Nei mesi precedenti l'n900 faceva in media 200 connessioni alla settimana, mentre i telefoni di marca ne hanno fatte 50/60/70.
Direi che è evidente che anche vedendo il simbolino fisso il milestone continua a perdere e rieseguire la connessione, che la cosa capitava in maniera minore con l'n900, e che non capita affatto con altri telefoni. (70 connessioni usando il telefono in mobilità direi che possono starci tutte, in una settimana).
Quindi direi che è confermato che l'unica speranza che abbiamo è che l'aggiornamento SW metta un po' d'ordine anche nella sezione radio.
I vostri dettagli che dicono ?
Che magari siano troppe rispetto magari all'n900 può essere, ma se ti sposti molto al passaggio da un ripetitore all'altro credo sia normale che stacchi e riattacchi la connessione... o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Che magari siano troppe rispetto magari all'n900 può essere, ma se ti sposti molto al passaggio da un ripetitore all'altro credo sia normale che stacchi e riattacchi la connessione... o sbaglio?
Si, è normale, è meno normale che le disconnessioni sino il doppio che col nokia o il quintuplo che con un telefono di marca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Si, è normale, è meno normale che le disconnessioni sino il doppio che col nokia o il quintuplo che con un telefono di marca.
Mi spieghi che intendi con un "telefono di marca"?
e poi l'esempio non lo avevi fatto con un telefono attaccato al pc? ovvero non mobile?
thx ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Mi spieghi che intendi con un "telefono di marca"?
Un sonyericsson, per esempio.
Quote:
e poi l'esempio non lo avevi fatto con un telefono attaccato al pc? ovvero non mobile?
thx ;)
Infatti li la connessione è stata una
Se leggi bene ho specificato che nei mesi precedenti la media è stata, con altri telefoni di 50/60/70 connessioni.
Peraltro hai controllato il tuo di dettaglio ?
Come al solito argomentare sui dati, potrebbe essere più utile che discutere sulle opinioni.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Un sonyericsson, per esempio.
Infatti li la connessione è stata una
Se leggi bene ho specificato che nei mesi precedenti la media è stata, con altri telefoni di 50/60/70 connessioni.
Peraltro hai controllato il tuo di dettaglio ?
Come al solito argomentare sui dati, potrebbe essere più utile che discutere sulle opinioni.;)
Hai ragione, ho controllato, e il mese scorso sono stati 364 accessi a internet...
p.s. quindi quando dici di marca intendi con SO proprietario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
p.s. quindi quando dici di marca intendi con SO proprietario?
No, è una mia nota definizione ironica, nata anni fa per sfottere i Nokisti, gli iphonisti ecc... riguardo al fatto che alcune cose che faceva un t39 del 2001 (e successori), continuano ad essere assenti in terminali del 2010 di altre marche.
Quote:
Hai ragione, ho controllato, e il mese scorso sono stati 364 accessi a internet...
Parli di tre, giusto ?
Io con vodafone ne ho altrettanti in una settimana, e per quanto si possano avere abitudini differenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Parli di tre, giusto ?
Io con vodafone ne ho altrettanti in una settimana, e per quanto si possano avere abitudini differenti...
Ah non avevo capito parlassi di connessioni settimanali!!!
cmq si sono in H3G (tre) e diciamo che 8 ore al giorno 5gg a settimana il telefono sta sopra la scrivania dell'ufficio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Ah non avevo capito parlassi di connessioni settimanali!!!
cmq si sono in H3G (tre) e diciamo che 8 ore al giorno 5gg a settimana il telefono sta sopra la scrivania dell'ufficio...
Io viaggio abbastanza per andare e tornare dal lavoro, ma non tutti i giorni, ed in ogni caso tutta la mia zona è coperta abbastanza capillarmente dal 3G.
Direi che 3-400 connessioni/mese, nel dettaglio di un terminale always on ci possano stare tutte tranquillamente, il quadruplo, no.
E la batteria lo conferma.
-
Anche a me ci mette poco a caricare dalla normale presa di corrente.
Ce l'ho da pochi giorni, quindi non saprei dire con certezza quanto sia buona o meno la durata della batteria.
Comunque caricato ieri a mezzanotte, stamattina e fino a un minuto fa era al 90%, con wifi e sincro spenti ma h3g attivo.
Ora ho attivato wifi e sincro per vedere cosa cambia nel corso della giornata (premetto che essendo in ufficio non manderò più di un paio di messaggi e forse una telefonata di 2 minuti e un paio di sessioni web da pochi minuti)
-
Ragazzi, io sto quasi per abdicare. Ho anche aggiornato alla 2.0.1 e non riesco ad arrivare a fine giornata, per quanto un lieve miglioramento rispetto a prima con l'HSDPA l'ho riscontrato.
Come diceva The Solutor parlare di dati concreti è sempre meglio, allora vorrei proporre una sorta di schema tipo di settaggi per valutare la durata della batteria.
Sto disinstallando tutto il superfluo e tutto quello che si connette alla rete per ripartire da zero e fare qualche test, ma se continua così sono costretto a mandare in pensione il Milestone.
Mai pensato di superare la giornata con uno smartphone evoluto, ma almeno il traguardo delle 12 ore lo vorrei raggiungere.