Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ho ordinato sull'amazzone la versione dual sim, a breve quindi lascerò il mio feedback ;)
quanti Money?
Io ho sbagliato ad ordinarlo su ebay perché è in drop shopping (praticamente arriverà dalla Francia, magazzino esterno) e dovrò aspettare un pò.
Penso lunedì non questo a venire ma il prossimo.
Ho rispamiato 8€ rispetto alle offerte migliori che trovavo in giro in quel momento.
Cmq mi son guardato una botta di recensioni e oggi sono andato a fare la spesa e l'ho provato perché era in esposizione.
C'era il moto g e il moto x insieme.
Premesso che il moto x si vede subito che è di un'altra categoria, gli altri due invece non mi sembrano molto lontani.
A livello fluidità e touch siamo lì.
Anche a livello video. La fotocamera meglio il moto g anche se non di molto (diciamo che fanno pena entrambe)....quindi l'attendo con impazienza ma mi sa che ho fatto bene a non spendere i 40€ in più sul moto g....
-
Quindi tu hai ricevuto la 4.4.4 sul dal SIM?
-
Del Moto E discutetene solo qui in [INFO] Moto E. Non aprite altre discussioni fino a quando non avrà la sua sezione dedicata altrimenti si crea solo confusione. Grazie.
-
Il primo smartphone che non necessita di rot per funzionare al meglio
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
119 euro la versione dual sim proveniente dalla francia.
ottimo che Moto E e Moto G siano simili per la fluidità, avevo percepito la stessa dalle videorecensioni che girano sul web.
ovviamente bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. I fratelli maggiori sono superiori. Soprattutto il moto x non si può paragonare col moto e.
Per dare giusta informazione a chi magari è incerto diciamo che se uno ha come unica aspettativa un telefono semplice, fluido, che sta bene in mano, con buon audio e vivavoce allora il moto e basta e avanza.
Se ha aspettative superiori allora deve rivolgersi al moto g e al moto x.
Quello che mi sembra esagerato è il prezzo di quest'ultimo.
Posso capire i 30/40€ di differenza tra i primi due...ma l'x non so se valga così tanto di più...quasi 300 cucuzze
-
Ciao raga, possiedo un S4 e vorrei comprare questo Moto E come telefono sostitutivo. Mio fratello ha un Moto G ed a malincuore devo dire che per quanto riguarda la parte telefonica( ricezione segnale e gps) è una spanna sopra all' S4. Vorrei chiedere a voi che lo possedete come vi trovate per quanto riguarda la ricezione del segnale telefonico e la connettività internet
-
Sia parte telefonica che segnale GPS, fantastici. L'audio fortissimo, impossibile non sentire la sveglia. Vale più di quel che costa. Su internet veloce e fluido. Un'esperienza d'uso veramente piacevole.
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
-
Grazie, sei stato molto gentile. Sono ancora leggermente indeciso tra Moto E e Wiko Iggy ma credo che prenderò qst.
Quote:
Originariamente inviato da
sdimod70
Sia parte telefonica che segnale GPS, fantastici. L'audio fortissimo, impossibile non sentire la sveglia. Vale più di quel che costa. Su internet veloce e fluido. Un'esperienza d'uso veramente piacevole.
Inviato dal mio XT1022 usando
Androidiani App
-
Scusa se te lo dico, ma sono due mondi a parte, il wiko ha solo 512 di RAM, risoluzione video wxvga nettamente inferiore e il processore è mediatek dual core 1.3. Te ne pentirsi per davvero.
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
-
Effettivamente schermo, processore, ram e batteria sono nettamente migliori. Credo che i 20-30 euro in più rispetto al iggy siano più che giustifcati.
Quote:
Originariamente inviato da
sdimod70
Scusa se te lo dico, ma sono due mondi a parte, il wiko ha solo 512 di RAM, risoluzione video wxvga nettamente inferiore e il processore è mediatek dual core 1.3. Te ne pentirsi per davvero.
Inviato dal mio XT1022 usando
Androidiani App