Non si può missà :/
Visualizzazione stampabile
Su questa discussione ho letto diverse domande poste a riguardo dello switch rete su MOTO G..
Nello specifico io parlavo della OPZIONE
GSM/WCDMA (modalita' automatica)
che io ho sul Dual (ICS) e che mi pare di avere capito non esiste su MOTO G..
I particolari MENU' NASCOSTi di cui parlo io sono 2..
In uno si puo' impostare la MODALITA' AUTOMATICA o WDCMA o GSM.
Nel secondo si possono fare settaggi piu' fini sulla RETE (WDCMA only - WDCMA preferred - GSM only - GSM auto ecc ecc)..
Io con POWER TOGGLE non ho mai usato lo switch 2G/3G per il semplice fatto che sempre sul Dual con ICS non mi fa' lo switch in automatico ma mi apre il menu del Dual per il setttaggio della rete.
L'unico modo sicuro che ho per togliermi il dubbio e' quello di andare in uno STORE che ha un MOTO G acceso in esposizione e farmi un giro nei MENU'..
Se le opzioni per la rete ci sono e sono quelle solite allora vuole dire che ho capito male io....Se non ci sono me lo creo con il sistema accennato prima..
Saluti
Salve a tutti.
Sono attualmente il possessore di un cellulare Sony Ericsson Z600 acquistato nel"lontano"2005",buon apparecchio,ma oramai afflitto da tanti problemi.
Mi sono finalmente deciso ad acquistarne uno nuovo che mi permetta anche l'accesso a Internet ed altre facility.
Stavo ovviamente pensando ad uno smartphone,equipaggiato Android,visto la mia scarsa simpatia per i sistemi chiusi.
Me ne stò interessando da un paio di mesi,e stò anche facendo un pò di pratica con un vecchio tablet hawei ideos s7 slim,sottratto all'inutilizzo di mio cugino.
Leggendo svariate cose,sopratutto da questo bel forum,mi ero dapprima indirizzato sul Samsung Galaxy Advance,da me anche maneggiato per qualche minuto in un M.World.
Un bell'apparecchio,che soddisferebbe molte delle mie aspettative,ma oramai scarsamente supportato dalla casa madre,e con conseguenti problemi di aggiornamento.
Come prezzo,sui 200 Euro,andrebbe bene.
Vedò però che il nuovo Motorola Moto G raccoglie molti consensi,e non solo in questo forum.
Ha avuto commenti lusinghieri e perfino entusiasti.
Il prezzo,poi,supera di poco i 200 Euro,anche nella versione da 16 GB,dunque mi andrebbe bene.
Indubbiamente si tratta di un bel telefono,piccolo abbastanza per essere maneggiato con una sola mano,ma dotato di tutto quanto serve,e con un livello di qualità elevato.
Correggetemi se sbaglio : eccellente ricezione telefonica,audio tra i migliori in assoluto.
Buona qualità anche nella ricezione wifi,mi par di capire,cosa che a me interessa abbastanza,visto che lo potrei così agganciare al mio router wifi anche dalla cucina,alla bisogna,lontana una dozzina di metri dal router e con tre muri di mezzo.
Tra parentesi,il tablet di cui sopra ciriesce,ma a fatica.
Le qualità del display sono"solo"buone,ma per me,penso,sufficienti,anche se mi piacerebbe uno schermo che si comporti abbastanza bene anche in esterni,dato anche che la mia scarsa vista supplisce poco a questo.
Ed in esterni,sopratutto,vorrei usare il gps,che era appunto una delle cose migliori dell'Advance,a detta di tanti.
Ma in questo pare che il Moto G,si distingua,anche grazie alla ricezione dei satelliti glonass.
Per il resto mi sembra ottimo,anche se spero che la ricarica della batteria non si riveli difettosa,come mi par di capire da qualche impressione,visto anche che si deve per forza usare quella diserie,senza poterne avere una pronta diricambio,come col mio S.Ericsson ed anche il precedente Siemens.
Questo lo trovo un risparmio sul prezzo di cui avrei volentieri fatto a meno ma..di necessità virtù,viste le altre qualità.
Ancor più seccante la mancanza di uno slot sd,per aumentate la memoria e potersi portar dietro ovunque delle mappe aggiuntive per il gps,per esempio.
Ciò obbliga ad acquistare quello con i 16 GB,che però non supplisce alla mancanza dello slot.
Ma anche quì,con maggiore rammarico...di necessità si fà virtù...
Ci sono anche molte recensioni e impressioni video,in rete,e quasi tutte fanno venir voglia di prenderselo!
Pensate anche voi che potrebbe essere lo smartphone giusto per me?
Io sono in fiduciosa attesa del Moto G con 16GB e con Android Kit Kat italiano già installato.
Pensate che arriverà presto..?
Grazie assai.
Io vengo da un S Advance, e ti assicuro che questo è meglio in TUTTO (fotocamera a parte)
Se ho capito bene non hai mai avuto Device ANDROID..
Io ho un LG Dual uscito nel 2011 e che ormai e' considerato preistorico visti i nuovi aggiornamenti di android e viste le incessanti uscite di nuovi modelli..
Ho una simpatia per il MOTO X (non ancora in vendita nei negozi italiani) e cercavo qualcosa per mio fratello..
Ho un po' di pratica con android ma la scelta di un nuovo modello mi crea dei problemi per questo come te e tanti altri cerco di farmi una idea leggendo le opinioni dei modelli che mi interessano ...
Parti da alcuni presupposti..
Ci sono centinaia di modelli (che oggi sono nuovi e fra 6 mesi considerati dei rottami)
La MOTOROLA era quasi sparita dal mercato ma ai tempi e' stata la prima a mettere in commercio cellulari e ora si e' riproposta con il MOTOG e il MOTO X (quest'ultimo e' uscito all'estero gia' da qualche mese e qualcuno storce il naso perche' arriva in italia gia' VECCHIO di "6 Mesi")..
La Motorola e' comunque rinomata per la parte telefonica ..
Per la memoria non espandibile hai ragione ..e' una limitazione sempre piu' frequente..ma tieni conto che la quantita' di memoria di un Device e' soggettiva..
8 -16 GB possono essere pochi per qualcuno e bastare per altri ..dipende da quanto roba carichi o installi sullo smartphone..
Se sei patito di giochi saturi tutto in un'attimo se installi poche cose utili 8-16 GB possono bastare..
A parte la Fotocamera giudicata un po' fiacca il MOTO G mi ha fatto una buona impressione..
Maneggevole e SPARTANO paragonato ad alcune padelle cariche di cose inutili che trovi sul mercato ed e' abbastanza fluido anche se non ha i processori da astronave di cui sono fornite alcune di tali padelle..
Poi come detto sul mercato c'e' l'imbarazzo della scelta e per ogni modello ci sono fanboy e denigratori...Non se esce vivi..
Dunque, ho preferito aprire questo topic perché magari molti si sono fatti questa domanda, e così possono averlo a portata di mano. Meglio non spostarlo sul topic generale dei dubbi.
La mia domanda è: come posso migliorare l'audio?
Vi spiego: ascoltando musica su youtube capita sempre che, per esempio, la voce della canzone che si sente in lontananza, si senta tremendamente bassa. E in questo modo la canzone perde tutta la sua bellezza.
Questo non accade quando scarico dei video / film / qualsiasi cosa sul telefono e lo riproduco ( con mx player ). Audio perfetto.
Siccome ho notato da poco che nelle impostazioni si può personalizzare l'audio, potreste dirmi come personalizzare al meglio?
Condivido il tutto assolutamente,e ti e vi ringrazio per i consigli.
dato che non esistono gli smartphone modulari e personalizzati,ci si deve adattare a quello che più si avvicina ai nostri desideri ed alle nostre possibilità di spesa.
Per quel che ho visto e sentito,il Moto G si avvicina assai ai miei desiderata.
Non sono mai stato un'appassionato di giochi nè col PC nè con la Playstation o altro;figuriamoci se mi metto a giocare col cellulare...sono pure uno scarso...!!
Avendo poi fatto il fotografo in tempi nei quali di digitale c'era solo qualche orologio e degli sviluppi futuri della tecnologia di cattura immagini se ne parlava
quasi fosse fantascienza e quasi solo a tarda sera e dopo aver bevuto qualche birra...considero la fotocamera di un cellulare solo come un plus da utilizzare
solo in casi di emergenza.
Conclusioni : và bene così com'è,tanto mica ci si può far niente!
Attendo,come ho già detto,la messa in vendita del modello con 16 GB e Android Kit Kat italiano che speriamo arrivi presto;dopodichè lo compro.
P.S. Nei miei attuali sogni alcolici,vedo invece un"Garminphonino",con tutto il meglio di un GPS dedicato e gran parte del meglio di un'ottimo smartphone.
Magari ad un costo moderato...
Partendo dal presupposto che, come hai giustamente detto anche tu, nella scelta di uno smartphone ci si deve adattare, io credo che il Moto G sia il compromesso perfetto tra qualità/prezzo/memoria:
- se non saturi il device con app tipo giochi, la versione da 16Gb è sufficiente anche per salvare diverse mappe (personalmente, usando Route 66 non ho avuto problemi), per le foto e i video invece ci sono i 50Gb di Google Drive e di tutti gli altri servizi cloud;
- la fotocamera non è affatto malvagia come molti l'hanno presentata anzi, io penso sia obiettivamente sufficiente (ma io sono del parare che per fare foto belle serva per forza una macchina fotografica apposita);
- la batteria, per me punto indispensabile di un telefono, dura anche fino a 2 giorni (con wifi e 3g attivi)
Se poi aggiungi che è costantemente aggiornato a livello software... se non hai problemi ad acquistarlo online, io ti consiglio di prenderlo da Amazon.es perchè il firmware è lo stesso .EU che trovi in Italia. Non credo sia in programma di uscire un .IT
Ho già acquistato diverse volte da Amazon e mi sono trovato sempre bene.
Ho visto che è finalmente in vendita la versione da me attesa.
Risolvo l'altro dilemma che mi assilla,e cioè quello relativo alla scelta dell'operatore e relative tariffe e, poi lo acquisto.
Nel frattempo,magari,il presso lo limano un pò...
Come fotografo vengo da tanti anni d'uso delle reflex,che mi hanno permesso di fare buone foto,almeno credo,anche con la mia vista,non certo da aquila.
Con quelle dei cellulari,proprio non mi ci trovo.
Again,grazie assai.
i moto g con la m argentata dietro in cosa differenziano?