Discutete qui di tutto ciò che riguarda la batteria del Moto G 2014.
Visualizzazione stampabile
Discutete qui di tutto ciò che riguarda la batteria del Moto G 2014.
Allegato 123069
Mi pare sia la terza carica e si sia comportato bene, che ne pensate?
quindi la batteria del nuovo moto G non è cosi un disasatro come alcuni blog raccontano...a fine giornata ci arrivi tranquillamente?
Utilizzo medio basso: HO ANCORA IL 40%
Allegato 124558
Allegato 124559
Allegato 124560
io non ho rotto un bel niente a nessuno. ho fatto una domanda come si usa fare in un forum su internet. modera i toni e stai attento a come scrivi per favore.
ti ringrazio comunque per la risposta e gli screenshot, penso proprio di prendermelo a breve. e greenify volevo metterlo a prescindere visto gli ottimi risultati che ha avuto sul mio samsung...
ciao!
Carissimo te l'ho detto amichevolmente ahahahahahah :)
Mi dispiace tanto per il fraintendimento non succederà più!
PS. L'unico dubbio nel comprare questo device nascerebbe se tu mettessi in mezzo anche lo zenfone 5 (tanto idolatrato da tutti) ma vuoi mettere aggiornamenti quasi istantanei contro mesi di attesa? Dai, prestazionalmente la differenza è infima... VAI DI MOTO G :p
Ragazzi quindi voi siete soddisfatti? A me sembra scarsa.. Ok ce l'ho da ieri ma in un'ora di uso non continuo è sceso del 13% cn luminosità quasi al minimo :(
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Ciao a tutti ho appena acquistato il moto g 2014 e volevo chiedervi come comportarmi con la prima carica...
lo devo accendere e scaricarlo dal tutto oppure lasciarlo cosi com è e ricaricarlo direttamente?
inoltre visto che nella confezione non è presente il carica batterie volevo sapere se il mio può andare bene senza danneggiare la batteria...
è della cellularline
INPUT: 100-240V 0.2A 50/60Hz
OUTPUT: 5V = 900mA
Puoi tranquillamente caricarlo normalmente, ormai più nessuna batteria soffre dell'effetto memoria quindi non c'è molto da preoccuparsi in tal senso. Ovviamente è sempre meglio far fare cicli di carica/scarica "il più completi possibile", che sicuramente contribuisce ad avere un comportamento della batteria più lineare e anche una indicazione più corretta della carica rimasta.
Per quanto riguarda il caricatore non c'è pericolo in quanto moto g limita automaticamente correnti in ingresso superiori a 1500mA, sarà solo leggermente lento a caricarsi.
Avevo il dubbio, visto che il caricatore non è originale della motorola, che possa in qualche modo danneggiare la batteria e il dispositivo...perchè prima avevo il galaxy s plus ed era sempre andato bene, poi non so x quale motivo ha iniziato a surriscaldarsi molto e adesso non dura piu di 4 ore in standby...l'ho anche sostituita con una nuova ma niente...non vorrei che fosse stata colpa del carica...
Per il mio uso regge più che bene (sempre wifi/3g, viber/whatsapp/telegram/gmail, no facebook e poca navigazione)
Spoiler:
Avete consigli particolari per ottimizzare la durata della batteria? Per esempio conviene lasciare attivo il risparmio batteria? Ed i dati in background?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Quoto sull'ottima autonomia... 48h circa... Ho sempre 3g o wifi attaccati, sincronizzazione gmail, whatsapp, fb, messenger, tapatalk, paypal e altre app.
Schermo 40% sempre
La notte non in modalità aereo
Arrivo sa un S2 con il quale mi servivano 2 batterie x arrivare a cena...
Spoiler:
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti!
Ho un Motorola Moto G 2 e vi scrivo per avere dei consigli su una power bank che ho intenzione di acquistare (spero non sia off-topic qui!) e sul caricabatterie da muro che attualmente utilizzo (non originale, ma di un vecchio Lg ).
- Caricabatterie da muro: INPUT: 100-240V - 50/60Hz 0,2 A
OUTPUT: 5,1 V - 0,7 A
- Power bank (da acquistare) su Amazon. Caratteristiche (ha 2 uscite):
Input: DC 5V 1.5A (max)
Uscite: DC 5V 1.5A & DC 5V 2.1A
Allora, credete che il mio Moto G possa sopravvivere?
Grazie mille.
Mi preoccupa il fatto di non poter cambiare batteria, è delicata? Io sono un maniaco dell'attacca/stacca, lo utilizzo a volte durante la carica, mi capita di usarlo fino alla fine nelle giornate in cui resto fuori fino a tardi e soprattutto lo tengo attaccato tutta la notte perché è quasi l'unico momento in cui riesco a caricarlo. Sopravviverà abbastanza? Vengo da Samsung S3 con 3 batterie che cambiavo continuamente e comunque così utilizzate non ne hanno risentito molto devo dire.
Non hai scelto allora il dispositivo con la migliore autonomia.. A parte che nn andrebbe lasciato in carica tutta notte, ti consiglio caldamente una powerbank
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
Non riesco ancora a capire da dove è uscita questa leggenda metropolitana che non si può lasciare a caricare tutta la notte ????? nrotfl
Tutte le Batterie a Ioni Di LITIO hanno INCORPORATO dei sofisticati circuiti di PROTEZIONE sia da OVERCARICA che da UNDERCARICA (la tensione non deve scendere a ZERO) quindi tutti questi allarmismi a mio parere sono esagerazioni ........ cmq ognuno è libero di pensarla come vuole :cool:
Accumulatore agli ioni di litio - Wikipedia
In ogni caso l'ho preso insieme a una powerbank su eprice, cercherò di caricarlo nella maniera migliore possibile anche grazie alla powerbank. Almeno un paio di volte a settimana dovrò caricarlo la notte ma ripeto l'S3 l'ho caricato sempre malissimo ma le batterie sono andate sempre alla grande, 2 anni e mezzo con l'uso almeno 3 volte a settimana di 2 batterie al giorno quindi comunque tutte quante hanno fatto molti cicli di ricarica e le portavo a 0% molto spesso. Dovrebbe arrivare lunedì speriamo bene :cool:
mah, come mai allora i pc portatili, se non si stacca mai la batteria, dopo un po' si trasformano di fatto in fissi? io ne ho avuta esperienza diretta comunque: un amico che per mesi ha fatto così e poi mi chiede "come mai la batteria non tiene più nulla"? fortunatamente era un samsung, e l'ha sostituita. più che di pensarla, ognuno è libero di provare con la propria ;)
Il mio vecchio ASUS con batteria LITIO è durato 3 ANNI sempre collegato e la batteria tiene ancora ...... ovvio non parliamo di FAKE NICD o NIFE ecc...
La durata delle LITIO è prestabilita .... come leggi su wikipedia ..
Quote:
Il principale svantaggio della batteria agli Ioni di Litio è che presenta un degrado progressivo anche se non viene utilizzata (ha una durata di conservazione fissa, in inglese shelf life, a partire dal momento della fabbricazione, indipendentemente dal numero di cicli di carica/scarica)
Quindi la carica CONTINUA non c'entra nulla , il problema è la temperatura !Quote:
Tuttavia la batteria di un computer portatile poco ventilato potrebbe venire esposta a temperature più alte, abbreviandone ulteriormente la durata,
Dopo un pò quanto ? una settimana ? un mese ? un anno ?Quote:
dopo un po' si trasformano di fatto in fissi?
A tutto c'è una spiegazione tecnica , la cosa importante è informarsi da fonti attendibili, magari da un perito elettronico che qualche cosa .... giusto qualcosina, ne capisce ....;)Quote:
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
A differenza delle batterie al nichel-cadmio, quelle al litio andrebbero caricate presto e spesso.
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%) e neppure conservate scariche.
Se ricaricate completamente, dovrebbero essere impiegate il prima possibile.
Per la conservazione delle batterie agli ioni di litio, quando non vengono utilizzate per un lungo periodo, è da preferire una ricarica di circa il 50%.
Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde (idealmente in un frigorifero). L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Ad esempio, le alte temperature, all'interno delle automobili, provocano un degrado rapido di tali batterie.
Secondo alcune fonti, le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Da notare che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno della più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
Quando si utilizza un computer portatile, collegato alla rete elettrica per lunghi periodi, la batteria può essere rimossa e conservata in un luogo fresco, cosicché non subisca il calore prodotto dal computer; tuttavia le batterie, quando inserite, prevengono le perdite di dati in memoria, durante sbalzi di tensione e/o blackout. Buone alternative sono l'uso di batterie ormai quasi esaurite, che aiutino a compensare un breve blackout, oppure l'uso di un gruppo di continuità.
SALUTI !!!!
Mi è arrivato oggi il telefono da amazonfr, quindi aveva anche le cuffie(pessime) e il caricabatterie motorola. Purtroppo non è composto dal cavo e dal pezzo da attaccare alla presa, ma da un pezzo unico. Visto che preferisco uno col cavo che posso staccare per attaccarlo al pc, dite che un caricabatteria da 1 A oppure da 1.5 A vada bene? Considerano che quello motorola è da 0.5 A.
Non ho ancora capito se è possibile sostituire o no la batteria.
Premesso che è non removibile (e questo l'ho capito), svitando le viti della scocca dietro ci sarà pure la batteria, o no?o_O Ci sarà pure un modo per sostituirla, così come motorola ce l'ha attaccata sarà possibile staccarla e metterne una nuova...o è saldata alla mobo e bisogna buttare il cell quando è esaurita?
La batteria puoi sostituirla (credo anche facilmente) ma l'operazione invaliderebbe la garanzia, se ti si guasta la batteria ed hai già finito la garanzia puoi tranquillamente comprarla e sostituirla con un po' di pazienza, non è necessatio buttare il telefono;)
Dopo 3 giorni che ho acquistato il moto g 2014, posso dire che vale tutti i 170 euro spesi.
Scalda pochissimo, batteria che dura molto e una fluidità incredibile.
Qua vi mostro due screenshot sulla durata della batteria:
Allegato 128744
Allegato 128746
Nonostante l'intenso utilizzo che si puo notare dai giochi, ovvero clash of clans e darkness reborn che per giocare richiedono una connessione ad internet e oggi gli ho usati sia in wi-fi sia in 3g, facebook e chrome, 3 ore di schermo accesso sono davvero tante. Col mio vecchio cellulare, che aveva una batteria non molto piu piccola(1800 mah) facevo si e no la metà di ore a schermo accesso. Quindi sono molto soddisfatto, spero solo che la batteria resti cosi il piu possibile!
Ah, ancora una cosa, non capisco perche ci sia anche "cellulare in standby", dato che ieri sera era al 97% e quando mi sono svegliato stamattina era al 96% e durante la giornata non credo che abbia consumato piu del 5%, bah misteri della vita
Ciao ragazzi. Ma solo a me la batteria è scarsa? Ne sto facendo un uso medio...ma mi sembra poco performante. Devo imputare il problema al fatto che non ancora si sia assestata?
EDIT : ce l'ho da ieri
Un giorno è davvero poco per fare una verifica rotfl
Aspettiamo almeno 2 o 3 giorni dopo varie cariche e vediamo ......
Intanto delle utili info da :Accumulatore agli ioni di litio - Wikipedia
Grazie mille per la tua risposta. Il fatto è che vedo sui vari forum e recensioni in cui si parla di autonomia ottima...e quindi mi viene il sospetto di difetto di batteria. Comunque sì, seguirò il tuo consiglio e proverò dopo le prossime 4 o 5 cariche. Grazie ancora
Alla prima carica la batteria è ferma al 99%, è normale?
Ovvio che no... Dovrebbe trattarsi di un errore nella calibrazione (o in questo caso, nella corretta inizializzazione)... Nessun difetto insomma
Consiglio questo: https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
ragazzi come mai l'app telefono tiene sempre attivo il moto g? Oggi ho fatto una chiamata eppure l'app telefono è in "mantieni attivo" da 10 ore
Veramente soddisfatto dell'autonomia, sarà che con il mio S3 ormai ero abituato abbastanza male ma comunque con la prima ricarica (ho seguito la procedura di inizializzazione della batteria) 13 ore 52 min 27 sec, 5 ore 46 min 16 sec di schermo acceso di cui circa una metà con luminosità minima e l'altra con luminosità media e massima, wifi attivo e una 20ina di min di connessione dati, 6% in standby perché mi sono addormentato qualche ora, telefono spento e ricaricato al 4%. Oggi con la seconda ricarica sono a 7 ore 40 min 39 sec con 2 ore 12 min 20 sec di schermo acceso con luminosità minima e 2 ore 14 min 59 sec di Spotify che consuma molto (13%) tutte queste ore di utilizzo rigorosamente in connessione dati accesa (una 20ina di min con il wifi), attualmente sono al 43%. Grandissimo acquisto consiglierò il Moto G 2014 a tutti.