potresti spiegarmi un po' come fare? dove trovo la voce "apply update from sdcard? se provo ad andare in recovery mi spunta il robottino col punto esclamativo e la scritta "nessun comando".
Edit
Se stiamo andando OT mandami un pm :)
Visualizzazione stampabile
ok, sbagliavo la combinazione dei tasti :) sto provando marshmallow ma ho riscontrato qualche problema, non riesco a trasferire foto nel telefono dopo aver settato la memoria SD come memoria interna, mi dice che è impossibile trasferire i file perchè il dispositivo non risulta connesso, non posso neppure aprire foto o video da pc. tu hai provato a fare qualcosa di simile? per il resto sembra buono.
Edit:
Anche questo problema risolto, lo provo per qualche giorno e vi farò sapere.
Wow fantastico, ho proprio voglia di provare questo Marshmallow per capire se e quanto il telefono migliora, e decidere se tenere la stock o passare a Cyanogen!
Funzionano tutte le funzionalità? Intendo GPS, dual Sim, Wifi, eccetera?
Niente male come primo giorno con marshmallow!
Spoiler:
Una domanda veloce:
Al momento con kit kat ho la sd con i vari dati, e la memoria interna da 8 Gb mi basta (ho ancora 1.5 Gb liberi)
Se intallassi marshmallow potrei continuare a tenere la sd come è adesso con kitkat? Cioè se devo toglierla la tolgo senza problemi etc...
Al primo avvio mi lascia continuare a usarla come è adesso o devo per forza formattarla?
Grazie
Si, puoi continuare ad usarla come la usi ora su Kitkat, al primo avvio ti chiede se vuoi usarla come memoria portatile (come adesso) oppure se vuoi farla diventare memoria interna. Ti avvisa che se la imposti come memoria interna poi non sarà più possibile usarla come memoria portatile.
Edit: se scegli memoria portatile i file rimangono intatti, tali e quali ad ora.
E se invece si imposta l'sd per essere utilizzata come memoria interna viene formattata per prepararla a questo scopo?
Beh raga, sicuramente per Antutu marshmallow é "Mejo"
Comunque dopo una giornata di utilizzo normale lo trovo molto più reattivo di lollipop, stock o qualsiasi ROM! Consigliata molto!!
Spoiler:
Immagini in spoiler grazie!!!
Sto usando Marshmallow da ieri, bo il telefono alla fine mi pare si un po' più reattivo, ma non so quanto questo sia dovuto al fatto che comunque ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica.
La batteria mi pare sia nella norma.
Molto utile a mio avviso impostare la SD come memoria interna, così ci si toglie la briga di salvare i dati o le foto un po' qua e un po' là. Poi programmi come Google Fotocamera che non permettevano di specificare la posizione di salvataggio ora sono fregati ahahah!
In sostanza la si setta così, e chiuso il discorso: chiaro che non si può usare da nessun altra parte, ma io ieri era in sostanza la prima volta che la toglievo dopo averla inserita un anno e mezzo fa quando l'acquistai, 32GB di memoria sono una conferma!
Alcuni programmi però devo essere adattati: ad esempio, come navigatore io uso OsmAnd e lui non trovava la posizione di memorizzazione delle mappe scaricate, era da mettere a mano altrimenti dava errore.
I tile possono ora essere personalizzati, ma bisogna fare una procedura nascosta! Ovvero: si clicca a lungo sull'ingranaggio delle impostazioni nella barra delle notifiche, e così si sblocca un menu che comparirà in fondo alle impostazioni "Sintetizzatore interfaccia utente di sistema", io l'ho fatto per sbaglio una vera botta di K***!
Da quel menu si possono togliere o aggiungere tiles. Era ora perdio!
Non capisco però perché sia una opzione nascosta.
Accesso dal tile ai dati mobili delle sim più veloce e semplificato.
GPS, Wifi, Bluetooth, tutto funziona a meraviglia, non ho ancora provato USB-OTG
PERO' UNA COSA NON FUNZIONA! E' questa per me è stata la cosa peggiore che, se non fosse da smanettarci troppo, quasi tornerei a Lollipop, anche se poi sarebbe inutile perché prima o poi questo M arriverebbe. Ovvero non funziona più l'app HEADS-OFF che permetteva di disabilitare quelle schifezze della heads up notif!!!
https://play.google.com/store/apps/d...orks.noheadsup
Si attiva, nessun problema, nessun errore, ma non riesce più a svolgere il suo lavoro....... :(
Ciao ragazzi
2 domande:
- dopo l'aggiornamento viene effettuato un reset di fabbrica e si perderanno tutti i dati o come avvenuto col passaggio a Lollipop, non si perde nulla?
- basta mettere il file .zip nella sd e fare ricerca aggiornamento?
Grazie e buon M a tuuti ;)
Non si perde nulla ma se vuoi usare la SD come memoria interna verrà formattata, quindi esegui un beckup su pc prima.
No, devi mettere il file zip nel telefono, in una cartella tipo download. poi spegnere il telefono premere power+volume giù per qualche secondo in modo da entrare nella schermata di boot, poi andare in recovery, premere il tasto power e poi il tasto volume su in modo da far apparire il menù e da li selezionare l'opzione di istallazione aggiornamento e seguire il percorso in cui hai messo il file .zip.
Ragazzi volevo sapere una cosa, praticamente non ho mai usato la rom stock ma sempre custom, mi stavo chiedendo se c'era l'opzione per visualizzare l'indicatore di attività sulle iconcine della connessione Wi-Fi ecc, non quella che ti mostra la velocità del traffico uscente e in ingresso ma semplicemente l'indicatore di attività sulle icone. Grazie :-)
Tranquillo niente reset, mantiene tutto. Io ho resettato per scelta. Però se imposti la SD come memoria, la formatta; non saprei poi cosa succederebbe ai dati interni, ma penso li coprirebbe nella SD.
Per installare copia il pacchetto nella scheda SD e fai u a ricerca aggiornamenti da impostazioni, info telefono: rileverà il pacchetto e ti chiederà se vuoi aggiornare.
Consiglio ovviamente un backup di tutto...
Confermate che il file si chiama...?
Blur_Version.24.41.34.titan_retaildsds.retaildsdsa ll.en.03
Installato (un ora ci ha impiegato!) e tutto ok
All'accensione chiedeva se unire la memoria interna con quella esterna, ho selezionato no in quanto avevo ancora dei file sulla esterna che non volevo perdere
Pero' adesso se collego il telefono al pc nella memoria esterna non vedo nessuna cartella, anche se lo spazio e' occupato
Stessa cosa che faceva a me, e non ne sono venuto fuori in alcun modo, ti dirò!
E me l'ero fatta sotto, perché ci avevo sopra un sacco di roba.
Alla fine l'ho collegata con un lettore sd card al computer, e ho copiato tutto, poi ho impostato la SD come memoria interna perché tanto volevo già farlo e ci ho ricopiato di nuovo tutto sopra.
Ok grazie,faro' anche io cosi'...quindi che si scelga si o no la memoria esterna diventa illeggibile da PC
Sinceramente non te lo so dire, io nella SD avevo il file di aggiornamento a Marshmallow e quello, stranamente, era l'unico file che si vedeva. Bo...
Ho scoperto una cosa: riguardo le heads up ora è possibile prenderle e scorrerle verso l'alto per nascondere senza eliminare la notifica dalla barra.
Gran passo avanti!!!
Cosa piu' importante, dato che avevo risposto no per condividere la memoria esterna,ora come faccio per farla condividere? Nel menu memoria USB non mi pare ci fosse una voce per abilitare questa opzione
Ragazzi un'info, qualcuno di vi che ha aggiornato al Soak Indiano, ha operatore H3G (Tre) o Fastweb? In tal caso, le chiamate in uscita, quando il destinatario risponde, nell'elenco di chiamate effettuate, viene visualizzato il contatto corretto oppure compare "Numero Privato"?
Grazie.
USB-OTG Funziona! Ma con riserva.
Dopo l'aggiornamento a Lollipop la funzionalità USB-OTG, che in KitKat funzionava alla perfezione, non mi andò più.
Ho provato ieri e finalmente la funzionalità è stata riattivata (o il problema risolto) in Marshmallow, ma c'è un "ma".
Appena inserita la chiavetta, Android mi ha detto che il dispositivo era danneggiato e che era da formattare.
Mi sono insospettito, la chiavetta era vuota e formattata. L'ho inserita nel PC per vedere com'era messa, e non dava problema. Ho comunque riformatta la chiavetta - da 4Gb - in Fat32, vi ho copiato dentro due cretinate e l'ho reinserita in Android che, puntuale, mi ha detto che era danneggiata ed era da formattare.
Ho allora fatto la prova, l'ho formattata, e la chiavetta da quel momento ha funzionato a dovere!
Ho copiato e cancellato file a caso, e tutto era perfetto. Poi l'ho inserita nel PC, e tutto era perfetto, chiavetta in formato Fat32 con tutti i documenti corretti.
Perché l'ha fatta formattare? Non ho capito.
Ho comunque fatto un'altra prova: ho formattato nuovamente la chiavetta da PC, l'ho inserita nel telefono... e tutto era ok! Ho preso un'altra chiavetta da 8Gb che conteneva già dei dati, l'ho inserita nel telefono (dopo aver fatto un backup!) e l'ha letta tranquillamente.
Non posso dunque dire se c'era effettivamente un errore nella chiavetta (cosa che non penso), o se il sistema non sia ancora del tutto stabile e funzionante.
Però funziona!
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio su questo fatto della Micro SD su marshmallow. In pratica, una volta impostata la Micro SD come memoria interna, questa si andrà a sommare con quella del telefono, oppure verrà usata esclusivamente la Micro SD?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Viene sommata con quella interna
Ok grazie :)
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Buon pomeriggio, monto Android 5.0.2 22.56.3.titan_retgb.retgball.en.GB retGB posso flashare l'aggiornamento di questo thread? Grazie in anticipo!