È un test in anticipo di certe versioni di Android, in questo caso Android 6.0 M.
Visualizzazione stampabile
Quindi avrebbero fatto una versione di Android M a 32bit solo per i Motorola?
I soak test sono le versioni del sistema operativo che vengono testate da un ristretto gruppo di utenti. Faccio un esempio: il nostro telefono è uscito con LP 5.1.1, verrá aggiornato a 6.0 (ed oltre, si spera XD). Per aggiornarlo, Motorla crea delle versioni di prova (i soak test) che distribuisce ai partecipanti al progetto, che testano e riferiscono i problemi, che poi Motorola tenta di risolvere con un successivo soak test, finchè non si arriva ad una versione stabile e (quasi) priva di bugs, che viene poi distribuita a tutti i possessori.
Stefa99
Uuups @DroidBre , ci siamo sovrapposti XD
@Giulio933, non proprio: come dice @DroidBre, ci sono altri telefoni a 32bit che verranno aggiornati a MM. La differenza sostanziale tra 32 e 64 bit è la possibilitá di gestire piú RAM (Sopra i 4GB i 64, sotto i 4 GB i 32), oltre a questa differenza ce ne sono altre (che non ricordo XD) riguardanti le prestazioni in generale (migliori su 64).
Non so quali motivi spingano Motorola a lavorare coi 32 bit, ipotizzo una maggior stabilitá del sistema...dato che il supporto ai 64 è stato aggiunto con android 5.0 e quindi è ancora giovane...anche se non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Stefa99
Non c'è nessun modo di aggiornare ad esempio via pc con un Android M di un'altra "marca" vero?
Assolutamente no, le versioni sono programmate in modo diverso, anche tra telefoni della stessa marca e con lo stesso hardware, il tuo telefono non funzionerebbe più.
Comunque vedrai che non noteresti grandi cambiamenti se ci fosse anche una versione a 64-bit.
Neanche io condivido...però non possiamo farci nulla. In realtà comunque non si sfrutta la metà della CPU, semplicemente può eseguire operazioni meno complesse. Credo che Motorola abbia scelto lo Snapdragon 410 perchè più nuovo del 400 ed anche per pubblicità.
Alla fine i cambiamenti non sono enormi, dal punto di vista dell'utente...anche perchè molte app ancora sono a 32 bit.
64 bit su Android, cos'è e a cosa serve
https://en.wikipedia.org/wiki/64-bit_computing
Stefa99