Postate qui tutte le impressioni, le domande, i consigli e le vostre prove sul Moto G. NON postate problemi perché c'è un'altra discussione apposita.
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Postate qui tutte le impressioni, le domande, i consigli e le vostre prove sul Moto G. NON postate problemi perché c'è un'altra discussione apposita.
Grazie.
PUNTI SALIENTI RECENSIONI:
1. Caratteristiche generali: Telefono ben solido e costruito, forse un po' pesantuccio e le cornici non sono proprio ottimizzate al massimo (vi consiglio il modello nero, perchè con il bianco si vede molto questo). La backcover è removibile nonostante l'impermeabilità (quindi occhio a chiuderla bene prima di immergerlo). All'interno troviamo l'allogiamento sia per la sim di formato micro che per l'espansione di memoria. I bordi hanno una vernice lucida, quindi molto soggetta a graffi/urti. Consiglio backcover/bumper che copra i bordi.
2. Schermo: Lo schermo è simile al modello dello scorso anno, ma alcune caratteristiche sono state migliorate, come la luminosità e il nero, ma ad esempio gamma, colori e bianco sono peggiorati rispetto al modello dell'anno scorso. Insomma, ci si aspettava di più. Il vetro è un Gorilla Glass 3.
In controluce si puoi vedere la retinatura del display (la griglia, insomma).
3. Prestazioni e fludità: Il telefono (versione da 1GB) è come gli altri motoG degli scorsi anni a livello di prestazioni e fluidità. Con il 2GB di RAM si hanno molti miglioramenti (soprattutto lato multitasking).
4. Batteria: Batteria migliorata del 20% e quindi l'autonomia è maggiore. Con un uso medio si possono coprire anche due giornate di utilizzo, con uso intenso si arriva a sera con un 15-20% di batteria.
5. Audio: Nonostante la presenza del doppio autoparlante, l'audio non è stereo, ma è mono ed è esce solo da una delle due casse (quella superiore, l'altra funge da microfono). Nonostante questo l'audio è buono e molto forte, ovviamente non avrà lo stesso coinvolgimento dell'audio stereo del modello dello scorso anno.
6. Led di notifica: Il led di notifica è "assente". Ci sono le virgolette, perchè il led è nascosto (come è stato per nexus 6) può essere attivato tramite app nell'app store, ma solo via root e si accende e si spegne solo quando è in carica. Bisognerà aspettare le prime custom rom o i primi kernel per far funzionare questo led, che è all'interno della cassa superiore.
7. Suite Moto e Moto Display Questo è il primo motoG dove viene portata la suite Moto in questo terminale. Include il già famoso assist, le gesture per accendere il flash e la fotocamera e infine il motodisplay (appena alzerete il telefono, si accenderà lo schermo con le varie notifiche e si potrà scegliere di entrare nell'applicazione vedendo un anteprima della notifica o sbloccare il telefono). Moto display è la stessa interfaccia che possiede il moto X (forse è per questo che il led di notifica è assente). Il moto display è comunque disattivabile è può essere tolto o sostituito dall'ambient display, che conosciamo già (quello che ha il motoG da Lollipop).
8. Fotocamera: migliorata (di molto) rispetto a quella dello scorso anno. Il sensore è lo stesso montato sul nexus 6 e scatta in 13MPX in 4:3 e in 9.7 in 16:9 (non si possono scegliere altre opzioni nella camera stock). Foto diurne e macro buonissime. Con il calo di luce, si perde qualità e le foto risultano rumorose e in alcune foto notturne la messa a fuoco è così così. Algoritmo HDR non dei migliori.
Video buoni, zoom fino a 4x con poco sgranamento dell'immagine. Per la fotocamera anteriore: buone le foto per essere una 5mpx.
9. Ricezione: TOP (come solito da Motorola) e buon audio (sia in cassa che in vivavoce) durante le chiamate.
10. Giochi: vale lo stesso discorso degli anni scorsi, visto che l'adreno 306 è identica alla 305 degli scorsi anni. Non è un mostro, ma giochi come RR3 girano dignitosamente.
11. Impermeabilità: Motorola vi avviserà che non ci sono controlli sulla chiusura corretta o no della backcover e dovrete stare attenti voi a chiuderla bene, cercate di fare 2/3 giri premendo sul retro per chiuderla bene. Vi ricordo che se immersa in acque diverse da quella dolce (piscina o mare), va dopo risciacquato con acqua dolce.
Consiglio: suggerisco la versione top (quella con 2GB di RAM e 16GB di memoria) perchè per l'altra vi conviene comprare il modello 2014 LTE, a meno che fotocamera e impermeabilità per voi siano di fondamentale importanza.
Ma anche al Moto G 3gen manca il giroscopio?
OT cancellati. I prossimi non avviso e cancello direttamente
Valrebbe la pena passare da quello del 2013 a questo in versione da 2 giga di ram? Per quanto riguarda le prestazioni intendo
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Mi confermate che il display è LCD e non amoled? Se è LCD come siamo messi a consumi della batteria con la funzione moto display per le notifiche? Ero intenzionato a comprare il modello da 2GB di RAM ma la mancanza di un led notifiche (presente solo bianco nel modello 4G 2013 che avevo) e del giroscopio (faccio anche foto panoramiche) mi stanno facendo cambiare idea
Il display é un IPS LCD.
Consumi con moto display? 1-3% (stessi consumi che hai con l'ambient display).
Già spiegato il discorso led di notifica (ti servirà root e custom ROM).
Per le foto panoramiche: MotoG 2013 senza giroscopio può fare le foto panoramiche xD
Ieri ho provato il motog 2015, versione 1/8, ad un centro vodafone. Il telefono è fluidissimo. Mai un impuntamento. Ho controllato la ram disponibile ed era circa 400 mb dopo aver chiuso tutte le app in background, il che è un ottimo risultato. Mi è piaciuto molto, anche se comunque comprerei la versione 2/16. L'unica cosa che ho notato che non mi è piaciuta per niente è che la retina del touch è molto visibile. Appena mi mettevo in controluce vedevo la retinatura (più che retinatura sono colonne di rettangolini alternati a strisce verticali). Ho avuto l'acer liquid e2, dove la retinatura del touch era molto accentuata e visibile, ma a questo è ancora peggio.
Chi l'ha provato in contesti reali (sotto il sole, sotto fonti di luce forte, ecc) può dirmi se può essere un "problema", ossia se da fastidio nella visione dello schermo?
Quello della retinatura é un difetto grave, anche se nelle rece americane non se ne é mai parlato, solo HDBlog ne ha accennato qualcosa, ma non era una cosa così netta.
Nel contesto reale non sarà così accentuato, ma ci sarà comunque.
Per il consumo di RAM e fluidità é uguale a quello del 2013 e del 2014.
Secondo me non è vero che i colori e i bianchi sono peggiorati
Più che il bianco, io intendo il punto del bianco che deve essere vicino a 6504K, il 2014 c'era vicino, il 2015 si è allontanato molto.
Non sono io che lo dico, ma i test fatti dalle recensioni americane.
EDIT: link di anandtech con tutte le tabelle: http://www.anandtech.com/show/9525/t...-2015-review/4
E qui un'altra tabella che conferma alcune mie considerazioni:
Spoiler:
Poi ovviamente il parere di ognuno è soggettivo, quindi per te non è peggiorato perchè magari tu lo preferisci così :)
Bande XT1550 (Indian Retail Dual Sim): GSM/GPRS/EDGE: 850, 900, 1800, 1900 - UMTS/HSPA+: 900, 2100 - LTE: B1 (2100), B3 (1800), B7 (2600), B8 (900), B28 (700) - LTE-TDD:B40 (2300).
In sintesi ha le stesse bande del modello europeo, tranne che manca la 800mhz per la LTE :)
Ho visto un primo teardown su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=cvTeI4pdkak) e sono veramente deluso da motorola. Sotto la cover posteriore non ci sono le viti e per poter cambiare la batteria, o aprirlo in generale, bisogna accedervi scollando lo schermo.
Mi spiace, ma questo telefono per me è scartato. Capisco che il telefono non lo stai a smontare ogni giorno, ma solo pensare che quando diventa necessario cambiare batteria (e prima o poi tocca farlo se lo si tiene per diverso tempo) bisogna fare tutto quel macello, no!
Si, immagino (e spero) che l'abbiano fatto per la questione dell'impermeabilità, senza andarsi ad ammazzare con guarnizioni di tenuta varie, ma comunque per me non è accettabile. Peccato, il telefono mi piaceva veramente, soprattutto nella configurazione 2/16.
Sicuramente é così, anche perché tutti i Motorola che non sono stati impermeabili hanno sempre avuto le viti. É uno svantaggio dell'impermeabilità e non possiamo farci molto. Comunque se una batteria é tenuta bene dura sicuramente due anni, forse anche di più.
ho usato sempre chrome,sia su terminali di fascia più alta che su altri con caratteristiche speculari al moto g,eppure non ho mai notato i problemi che sembra avere questo telefono (sempre stando alle video recensioni). boh,magari con un aggiornamento andrà meglio.
Ciao, scusa potresti dirmi come va il cell? Nel senso che si sentono i 2 gb di ram in fluidità etc etc ? E per quanto riguarda la memoria, riesci a scegliere quale usare come memoria principale alternativamente alla sd?
Grazie
scusami :)
Per caso si sa se in europa-italia, anche amazon, verrà rilasciata la versione dual sim?
Una versione importata dual sim, funge qui in italia?
Già detto prima: in teoria dovrebbe funzionare la versione dual sim asiatica, ma manca la banda LTE di 800mhz. Non si sa nulla sull'importazione qui di Amazon. Non è previsto un modello dual sim per il mercato europeo, quindi o modelli di importazione o nulla.
Salve a tutti. Ho un problema: circa una settimana fa mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento software e non potendolo fare in quel momento ho scelto di farlo in seguito. Ora quando vado nelle impostazioni per cercare l'aggiornamento mi dice che sto usando l'ultima versione, quando in realtà non è così. Potete aiutarmi? Grazie
Salve,
il telefono come va (pregi e difetti)? La mancanza del giroscopio impedisce il funzionamento di qualche app o gioco...o foto panoramiche? La batteria quanto dura? La griglia dei pixel si vede molto sul modello da 2/16? Ma soprattutto: l'audio com'è? L'app per gestire i suoni funziona bene? Perchè ora ho ViPER4Android e...mi son abituato XD
Stefa99
Le foto panoramiche ci sono comunque nonostante l'assenza del giroscopio, non puoi utilizzare ad esempio app con la realtà virtuale :)
La batteria arriva a 7 ore (almeno quello che vedo su XDA), l'audio è molto buono nonostante l'audio sia mono (quindi funge una sola delle due casse), il telefono gira bene. La griglia dei pixel si vede un pochetto in particolari condizione di luce, come già accennato da qualche utente se non sbaglio :)