Il modello da 1gb va benissimo, se la differenza fosse 20-30€ ok ma per 50-60 meglio prendere l'1gb altrimenti vai dritto su wiko fever
Visualizzazione stampabile
Il modello da 1gb va benissimo, se la differenza fosse 20-30€ ok ma per 50-60 meglio prendere l'1gb altrimenti vai dritto su wiko fever
Non so cosa tu voglia intendere con "smanettare o altro", ma ti assicuro che le applicazioni che dici di voler usare (Spotify e social network... diciamo Facebook e Twitter? Facciamo anche WhatsApp?) sono tutt'altro che leggere e per funzionare decentemente richiedono spazio e memoria ram. Di conseguenza la tua preoccupazione è più che fondata.
Spostato in sezione corretta.
Premettiamo che il tuo utilizzo è abbastanza base, quindi teoricamente potrebbe bastarti la versione da 8GB di memoria interna (con 1GB di RAM). Il problema di questa versione è appunto la bassa RAM, con un GB fai un po' fatica a gestire tutto e in futuro POTREBBE rappresentare un collo di bottiglia (io faccio il tuo stesso utilizzo con un solo Gb di RAM sul motoG 2013 e non ho avuto mai molti rallentamenti). Quindi ti consiglio la versione da 16GB, che avendo più ram, può essere gestita meglio.
Per il discorso memoria: attualmente il MotoG monta la 5.1.1, ma è in roll-out la 6.0 in cui puoi impostare la memoria SD come memoria predefinita, unendola quindi a quella interna, quindi se compri una SD abbastanza veloce e capiente (consiglio una classe 10 o superiore) non dovresti avere memoria di spazio con nessuna delle due varianti.
Quindi la differenza principale tra le due versioni sta quindi nella RAM. Secondo me è utile puntare ai 2GB (e quindi quella con 16GB di memoria interna), per avere meno POSSIBILI rallentamenti futuri.
Se vuoi fare un confronto con altri terminali per affinare la tua scelta (magari c'è un terminale migliore per il tuo utilizzo), non scrivere qui, ma ti consiglio di usare la sezione "Consigli e confronti tra terminali", che è in questo link: Consigli e Confronti tra terminali
ragazzi una domanda.
volevo passare su questo cell delle cartelle con delle musica, utilizzando il cavo otg.
niente, non ha funzionato. sia in fat32 che in exfat.
non lo supporta? è la versione da 16 Gb 2 di ram
A me ha sempre funzionato, usando Es file explorer. Anche io ho il modello 2/16.
Stefa99
Ciao a tutti. Vorrei prendere la versione da 2 gb di ram 16 gb,a livello generale come gira???
io vengo dal primo modello versione LTE
Io non ho ancora usato cavetti OTG: ho una chiavetta con doppia uscita (micro-USB ed USB 2.0), formattata in fat32. Ha sempre funzionato, sia sul firmware ufficiale che su custom ROM.
Gira perfettamente! Nessun lag, nessun crash e nessun impuntamento. Non so come giri il moto g 2013, ma questo va alla grande :-) la RAM libera è sempre di circa 1-1,2GB.
Stefa99