la speranza c'è, Motorola ne è a conoscenza
Visualizzazione stampabile
Lollipop mi sta dando troppi problemi, vorrei tornare alla 4.4.4. Ho tutto stock, come posso fare?
Ciao a tutti ragazzi.
Come credo molti di voi, a inizio mese ho aggiornato alla 5.0, ma da quel momento il telefono è diventato do una lentezza esasperante. Con lag alle vokrevolte davvero difficili da sopportare.
Ho pulito e fatto varie procedure trovate online online, m risultato non è cambiato.
Sapete dirmi come posso vedere cosa è che rallenta tutto? E/o eventualmente esiste un modo semplice per fare un downgrade a kirkat? Non sono un grande esperto...
Mi sa che devo ritenermi fortunato nel dire che sono tra quelli che dopo un mese dall'aggiornamento continuo a non avere nessun problema e la batteria alla fine mi va come con kitkat...
Trovi la guida qui: [GUIDA] Moto G LTE - Elenco firmwares e Guida al Flash della Stock ROM.
Dato che però stai effettuando un downgrade dovrai saltare i primi due comandi, ovvero mfastboot flash partition gpt.bin ed mfastboot flash motoboot motoboot.img.
Ovviamente occorre il bootloader sbloccato.
Link
Ciao.
Stessa cosa il telefono di mia figlia, aggiornato a Lollipop 5.1 è diventato lento ma sopratutto la ricezione è decisamente scarsa che spesso quando la chiamiamo risponde direttamente la segreteria come se fosse occupato mentre in realtà è assolutamente libero.
Sono graditi consigli e suggerimenti
La trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=434458
In italiano e con tutti i file necessari.
Lollipop mi dava troppi problemi. Fin quando non esce un ulteriore aggiornamento che risolve tutti i bug che ha mi tengo la 4.4.4.
Io pure sono soddisfattissimo di 5.1 su LTE. Ho aggiornato 3 settimane fa via OTA e nemmeno dovuto resettare, tanto va benone.
unici problemi sono un po' di lentezza nell'aprire l'app google search e a caricare la tastiera per la ricerca...e idem per l'app "telefono", meno reattivo nell'aprirla di KK.
anche voi riscontrate questa lentezza relativa a queste due app di sistema? niente di drammatico eh, un po' più lente del normale, ecco...
altre app invece fluide e veloci.
batteria come prima
avendo WIND pure io ho il bug delle chiamate in ingresso, che non riceve se in stand by. nel mio caso non c'entra nulla che siano attivi sia rete dati che wifi. basta solo la rete dati attiva e c'è il bug. che poi riguarda solo le chiamate in ingresso, perché gli sms arrivano, compreso quello di avviso di chiamata persa.
la cosa assurda è che se uno richiama la seconda volta subito, il telefono riceve, come se l'sms di avviso l'avesse "risvegliato".
son finito qui googolando e ho letto che comunque wind ha questo problema da 2-3 anni anche con altri telefoni e vecchie versioni di android.
se ho capito bene motorola dovrebbe esserne a conoscenza.
in ogni caso, dove e come potrei segnalarlo? più segnalazioni arrivano più si sbrigano a risolvere, credo...
perché lo faresti solo dopo?
io ho preso il telefono ieri nuovo con 4.4.4, e oggi mi è arrivata notifica dell'aggiornamento a 5.1 , sono indeciso perché avevo impiegato tutta la giornata di ieri per ripristinarlo col backup dal precedente telefono…ora non so che fare :o
Ho riscontrato il medesimo problema delle chiamate ma solo col Wi-Fi attivo e con Tim. Solo da stamane. Qualcun'altro con Tim lo ha riscontrato?
Ho fatto tutti i reset dopo, no root.
Non mi ha mai dato questo problema, solo stamane, adesso ho riprovato e tutto funziona alla perfezione. Farò qualche test comunque, magari qualche app che ho aggiornato da problemi.
Ciao. quello che hai fatto qui nella discussione [HELP] Moto G LTE - Difetti, malfunzionamenti, problemi, bug, etc... si chiama Cross-posting ed è vietato dal regolamento. Visto che tutti ne discutono qui del problema chiamate/wi-fi proseguite solo in questa discussione visto che è un problema che affligge quasi tutti i terminali e non solo Motorola con Lollipop 5.1 grazie.
Buongiorno! ..secondo me questo aggiornamento non é il massimo...tra i vari problemi quelli a me piu vistosi sono:
1 una lentezza della rubrica/teldfono/chiamate
2 le cartelle sulla home ( nel mio caso nella dock) a ogni riavvio mantengono solo le app installate nel telefono...quelle nella sd spariscono...non c'è verso di mantenerle nelle cartelle ( capita anche a voi?)
Beh per la 1 te lo confermo. L'app telefono è un po lenta e pesante a girare.. Anche l'app ricerca google nel mio caso.
Va beh, magari la sistemano, diamogli fiducia, anche perché nel complesso è un aggiornamento che non ha dato grossi problemi.
Quanto alla 2 non lo riscontro. O meglio saltuariamente mi sparisce da una delle home laterali un'app terza (strava), ma solo quella e non sempre quando riavvio (oggi no, per esempio, è rimasta). Ho varie app nelle home installate su SD, ma succede solo con strava a volte
Io dopo aver aggiornato a Lollipop non ho notato rallentamenti o bug particolari, tranne che le notifiche di Whatsapp ogni tanto vibrano anche se ho impostato la vibrazione a spenta per qualsiasi contatto/gruppo di Whatsapp. Mi si è anche spento da solo in un paio di occasioni. Al che ho resettato ai dati di fabbrica, ed oltre a non essere cambiato nulla per le notifiche di Whatsapp che continuano saltuariamente a vibrare, adesso gli spegnimenti sono più frequenti, anzi sembrerebbe che lo faccia ogni volta che spengo il traffico dati...
Ma quindi, considerati tutti i bug e problemi vari, consigliate di aggiornare?
Io per ora non ho fatto nulla per non rischiare, essendo il mio unico cellulare, perciò volevo chiedere un'opinione a voi che l'avete già provato.
Grazie
Lentezza allucinante. Quasi quasi torno in dietro
A me invece continua a funzionare tutto benissimo e zero bug. Decisamente un passo in avanti rispetto a kk. Ho provato il launcher google, ma le prestazioni sono calate e sono ritornato all'originale.
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
Dopo circa un mese di utilizzo, posso dare delle impressioni più approfondite.
Come fluidità non è male, belle le animazioni ma secondo me è più lento nell'aprire le app, e a fare operazioni più banali.
La gestione della memoria è migliorata ma il giga di ram si sente.
La batteria è diminuita nel mio caso, non sono più arrivato alle 5 ore di display che facevo con KK in Wi-Fi, non di molto però.
Sto ponderando di eseguire il root per tornare indietro o montare la CM, vedremo.
Aggiorno la situazione dicendo che il mio cellulare si è bloccato del tutto e non c'è più stato verso di riaccenderlo, oggi l'ho portato in assistenza dove resterà fino a settembre inoltrato, lasciandomi senza cellulare per il periodo di ferie... non so se la cosa sia dovuta all'aggiornamento a Lollipop o se fosse già un modello destinato a bloccarsi, ma è andata così.
secondo me il tuo problema non è dovuto all'aggiornamento io ho avuto un problema simile qualche mese fa con il nexus 5 che fortunatamente mi hanno sostituito,
per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto del telefono e dell'aggiornamento dopo il quale non noto particolari differenze rispetto a kitkat.
Messaggio modificato dal moderatore
Fatemi capire, il downgrade è impossibile?
Cioè se lo faccio ho problemi di display od altro?
È possibile fare chiarezza?
ciao a tutti,
somanda da niubbo: se faccio l'upgrade mi cancella i dati?
con che programma/app mi consigliate il backup/restore?
meglio prima o dopo... veo che qui si parla anche di downgrade
grazie
Come si fa a togliere i contatti non telefonici dalla rubrica? Nelle impostazioni non trovo più l'opzione come prima dell'aggiornamento..
Ciao a tutti.Guardando in giro sembro l'unico che ha questo tipo di problema, spero di riuscire a spiegarmi.
Da quando l'ho aggiornato a lollipop 5.1 i collegamenti sulle schermate alle app salvate sulla SD, spariscono ogni volta che spengo il telefono.
Ho già ripristinato il telefono, che ora è più reattivo, ma il problema è rimasto.
Chiaramente prima dell'aggiornamento a lollipop, con la stessa scheda SD, non ho mai avuto questo problema