Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
Fammi capire, quali sono queste funzioni che mancano e che c'erano 10 anni fa?
Alcune funzioni sempre trovate su tutti i miei telefoni dal 2005 a oggi:
Prima fra tutte la possibilità d'inserire delle note/memo, funzione che personalmente ritengo comodissima e fondamentale, soprattutto per uno smartphone.
Devo tornare ai pizzini?!o_O
Un file manager/esplora risorse.
Ritengo un principio di libertà navigare liberamente fra le proprie cartelle e pensavo che questa possibilità fosse negata solo da Apple, ma che non ci sia su Android stock capite che mi lascia un pò basito.
Un device manager tipo Nokia suite o Samsung Kies che permettono (tra le varie cose) d'importare/esportare contatti o di scriverli direttamente dal pc.
In effetti cè "Motorola Device Manager", ma (a discapito del nome ingannevole) cerca solo aggiornamenti per il firmware (e ovviamente non trova niente essendo la 4.4.2 già l'ultima).
E ci sarebbero altre cose, ma che verificherò meglio con uso più intenso del cell (solo oggi ho preso la nano sim).
Quote:
Originariamente inviato da
tittovich
e poi certo che se vieni da un 3,5 pollici non puo essere la stessa cosa, ma ti sfido a trovare un 4,7 piu piccolo e maneggevole.
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Libero di pensare che sia scomodo e ti posso garantire che non è così perché io vengo dal Razr XT910 e dal Razr HD XT925 che è un pari display e ti posso dire che l X è comodissimo non sembra d'avere un 4.7.
Sicuramente questa mia impressione è influenzata molto dal telefono di provenienza, un Nokia C7 che è un pò più piccolo, ma sopratutto ha gli angoli più arrotondati del Moto X.
Però mi è capitato anche di tenere in mano altri telefoni di dimensioni simili (come il Galaxi S3 o il Nexus) e sinceramente non riesco proprio a percepire questa maggiore ergonomia così decantata in tutte le recensioni.
Che poi rispetto allo schermo abbia dimensioni contenute sono d'accordo, ma questo è un'altro discorso.
Comunque per par condicio due note positive:
Quickoffice legge anche i PDF (e lo fa benissimo!)
La galleria divide i contenuti secondo le cartelle che avevo creato dal pc.
-
Lol no go paroe.
Due semplici parole : play store.
Ciauzzzzzz
-
Quote:
Originariamente inviato da
hawks
Alcune funzioni sempre trovate su tutti i miei telefoni dal 2005 a oggi:
Prima fra tutte la possibilità d'inserire delle note/memo, funzione che personalmente ritengo comodissima e fondamentale, soprattutto per uno smartphone.
Devo tornare ai pizzini?!o_O
Un file manager/esplora risorse.
Ritengo un principio di libertà navigare liberamente fra le proprie cartelle e pensavo che questa possibilità fosse negata solo da Apple, ma che non ci sia su Android stock capite che mi lascia un pò basito.
Un device manager tipo Nokia suite o Samsung Kies che permettono (tra le varie cose) d'importare/esportare contatti o di scriverli direttamente dal pc.
In effetti cè "Motorola Device Manager", ma (a discapito del nome ingannevole) cerca solo aggiornamenti per il firmware (e ovviamente non trova niente essendo la 4.4.2 già l'ultima).
E ci sarebbero altre cose, ma che verificherò meglio con uso più intenso del cell (solo oggi ho preso la nano sim).
Sicuramente questa mia impressione è influenzata molto dal telefono di provenienza, un Nokia C7 che è un pò più piccolo, ma sopratutto ha gli angoli più arrotondati del Moto X.
Però mi è capitato anche di tenere in mano altri telefoni di dimensioni simili (come il Galaxi S3 o il Nexus) e sinceramente non riesco proprio a percepire questa maggiore ergonomia così decantata in tutte le recensioni.
Che poi rispetto allo schermo abbia dimensioni contenute sono d'accordo, ma questo è un'altro discorso.
Comunque per par condicio due note positive:
Quickoffice legge anche i PDF (e lo fa benissimo!)
La galleria divide i contenuti secondo le cartelle che avevo creato dal pc.
te si che hai capito tutto di sto telefono se fai paragone del Nokia c7 con Moto x
1.note o memo li puoi fare diretamente sul calendario. se non ti piace ce Keep che ti li salva in cloud e li hai sempre li ed al mio parere e piu bello e utile di tutti-lo trovi in Play store.
2.File manager ci sono migliaie in Play store. cerca Es gestore file migliore di tutti secondo me e hai tutto quello che vuoi.
3.per i numeri ce instalato gia Motorola migrazione che ti transferisce tutti numeri,app,foto,musica da vechio telefono al Moto x.
pero per Nokia dubito che sia disponibile pero ti puoi sincronizare i tuoi contatti con Gmail e farli in Vcard per poi esportali su Moto X da Nakia.
Per l ergonomia ho provato e avuto:iPhone 3g,3gs,4,4s,Lg g Pro,Lumia 720,Nexus 5,Moto g e adesso ho un Droid maxx e ti asicuro che Moto x e piu ergonomico e manegevole di tutti.
-
Fate tutti i test che volete ma non fate confronti tra terminali. Non è un mio ordine ma è il regolamento del forum!!!
-
Inoltre ho notato un grosso problema con la parte radio.
Vivo in una zona in cui il segnale 3G non è molto forte, e capita che il telefono cambi da solo in modalità 2G, per poi tornare in 3G quando questo è di nuovo disponibile.
Capita che però durante questi passaggi da 3G-2G o da 2G-3G il telefono perde la linea, tanto che in quel passaggio risulto irragiungibile se qualcuno mi chiama, me ne accorgo dall'sms di notifica che mi arriva in seguito.
Ho notato che l'indicatore del segnale telefonico si azzera, e non riesco neppure a telefonare. Indicativamente la mancanza di segnale è di circa 4-5 sec...
Capita anche a voi??
nelle stesse condizioni (zona, operatore, sim) non mi è mai capitato nè col Defy+, nè con SGS2 nè col nokia 5800.....
-
risposta via mail da Motorola riguardo il problema da me segnalato :
Quote:
La ringraziamo per averci contattato.
Siamo spiacenti per la problematica riscontrata con la Sua unità Moto X.
Le chiediamo gentilmente di utilizzare la Sua unità in modalità provvisoria per 24 ore in modo tale da controllare se il problema dovesse essere relativo a un malfunzionamento di qualche applicazione di terze parti. In questo periodo di tempo la invitiamo a non utilizzare applicazioni scaricate e di controllare se il problema di ricezione dovesse ripresentarsi.
1. Premere il tasto di accensione.
2. Toccare e tenere premuto il tasto Spegni.
3. Toccare OK quando viene visualizzata l'opzione Riavvia in modalità provvisoria.
4. Il telefono verrà riavviato e nell'angolo inferiore sinistro della schermata verrà visualizzata la dicitura Modalità provvisoria.
Nel caso in cui il problema dovesse persistere, Le consigliamo di effettuare un ripristino dei dati iniziali dell'unità in modo da eliminari possibili errori software che potrebbero essere all'origine del problema.
Specifichiamo che tale operazione causerà la perdita di tutti i dati attualmente immagazzinati nella memoria interna dello smartphone; raccomandiamo pertanto di assicurarsi, prima di eseguire il ripristino, di avere a disposizione una copia affidabile dei dati per Lei importanti.
Ecco i passaggi da effettuare per eseguire la procedura di reset:
Menu > Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica.
Restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo 0269430777, siamo aperti dalle 9 alle 19 dal Lunedí al Venerdí.
Le porgiamo Distinti Saluti e La ringraziamo per averci permesso di essere al Suo servizio.
-
Il problema è che nel passaggio da UMTS a GSM resta fuori copertura per una decina di secondi.
qualcun'altro può verificare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Il problema è che nel passaggio da UMTS a GSM resta fuori copertura per una decina di secondi.
qualcun'altro può verificare?
Brutto problema, speriamo non sia un problema di fabbrica comune, e che comunque risolvano!
-
Sapete dirmi come si possono rivedere le animazioni di Motorola Spotlight? Buggy Night e la prima quella del cappellino rosso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
subvertigo
Sapete dirmi come si possono rivedere le animazioni di Motorola Spotlight? Buggy Night e la prima quella del cappellino rosso!
Trovi l'icona tra i widget