Ma infatti tra snobbare l'Italia e la Spagna, problemi di garanzia e prezzo esagerato, mi sa' tanto che quelli di motorola perderanno un cliente: me. Dipende da quanta pazienza avrò prima che decida di mandarli al diavolo.
Visualizzazione stampabile
se la versione Verizon ha lingua italiana imagino che quello europeo avra 100% italiano nel menu lingue.
touchless control funziona bene provato personalmente,tutto tranne la riproduzione della canzoni che e un po scarso e ha bisogno di migliorie.
per la garanzia spero di non rompere lo schermo o di avere qualche diffeto perche dopo lo devo mandare in SUA.per il firmware non mi preocupo perche ormai sono un esperto.lo anche brickato e alla fine ho risolto da solo.magari se succede qualcosa lo mandi in un negozio di riparazioni che e europeo e ti lo riparano a costo tuo.se hai garanzia fornita da amazon o altri siti che lo vendono in Italia non vi dovete preocupare.
se a qualcuno interesa un 32 giga developer edition si trova a 450 euro.vi do un link se vi interesa
Il fatto che non abbiano fatto uscire il telefono in Italia ha dato fastidio anche a me, ma alla fine è su amazon.it quindi cambia poco.
Problemi di garanzia non ce ne sono, se il telefono viene acquistato su amazon.it la garanzia di due anni passa per il supporto amazon italiano e quindi in caso di malfunzionamenti il telefono va spedito ad amazon Italia.
Prezzo troppo alto non direi proprio: il Moto X costa 80 euro in meno del Galaxy S4, 160 euro in meno dell'HTC One, 120 euro in meno del Sony xperia z1.
Amazon.it dovrà poi mandarlo in Francia, Germania o Inghilterra, per farlo riparare, dunque i tempi son comunque più lunghi rispetto a quelli che che avremmo affrontato con commercializzazione in Italia.
Per la questione prezzo: è esagerato, e di tanto. Che tu mi venga a portare i prezzi esagerati di altri cellulari, cambia poco. Ti dico solo 2 cose:
1- Alienstore l'ha messo a listino prima a 359 e poi a 371, segno che forse partire da 399 non ha alcun senso.
2- Leggi questo topic se vuoi sul serio capire perché lo considero esagerato: https://www.androidiani.com/forum/an...gomblotto.html
Ci ho scritto un sacco e ho portato un sacco di esempi pratici. Non ti fermare all'open post perché è riduttivo.
Il supporto italiano di Amazon difficilmente manda telefoni di fascia alta in riparazione. Ti mandano direttamente un telefono nuovo e dopo che lo hai ricevuto hai 30 giorni per inviargli quello guasto. A me negli ultimi anni è successo 3 volte di avere problemi con oggetti comprati su amazon.it e non hanno mai neanche provato a ripararlo, lo hanno mandato immediatamente in sostituzione.
Secondo la tua teoria tutti i prezzi dei telefoni di fascia alta sono esagerati e non bisognerebbe mai comprare un telefono che costi più di 300 euro.
Per carità, teoria interessante, ma rimane il fatto che rispetto alla gran parte dei prodotti concorrenti il Moto X costi poco.
è un'ottima novità che apprendo da te, son contento che sia così
Non so se sei andato a vedere quel topic, comunque sì, esatto. 300-350 al massimo, ho spiegato tutto lì.
Rispetto alla concorrenza il Moto X continua a costare troppo: Nexus 5 a 349, Moto X a 399? Wtf? Inoltre se osserviamo bene, troviamo su internet LG G2 a 369: sì, lo so che non è un prezzo ufficiale di listino, ma per essere competitivo il Moto X dovrebbe IMMEDIATAMENTE essere abbassato dai rivenditori privati di almeno 80 euro.
Insomma, ma quanto lo volete pagare un microfono sempre attivo con processorino dietro, pronto ad ascoltare la vostra voce in ogni momento? 100-150 euro? Contenti voi.
ti ho mandato il link in privato
per quanto riguarda i prezzi lo pagatto 430 euro versione bamboo 32 giga piu una cover Air jacket
non so se e caro o no ma dopo la mia esperienza con developer edition vale tutti i soldi
a 430 ti puoi prendere tranquillo nexus 5,lg g 2,s4 o altro smartphone di fascia alta ma io preferisco Moto x.Non solo per Touchless control che lo usi raramente,ma per Active display,display da 4,7,manegevoleza,design,batteria buona,audio buono,android pullito a sempre aggiornato( gia hanno cominciato a rilasciare 4.4.2),velocita elevata,no bug,no lag.
ragazzi, non so se avete visto questi spot, ma sono fantastici xD
appena li ho visti ho sentito il bisogno di condivederli xD
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=2_JQxm53114
non li metto tutti, tanto si raggiungono velocemente dalla colonna dei video correlati... guardateli perché, oltre a mostrare le potenzialità del moto x, sono davvero divertenti xD
Il Nexus 5 viene venduto direttamente sul Play Store senza passare per intemediari, è ovvio che costi meno di tutti gli altri telefoni perchè nel prezzo finale non c'è la percentuale di guadagno che solitamente rimane al negozio. Tolto il Nexus 5, il Moto X costa meno di tutti gli altri telefoni della stessa fascia, nonostante sia a detta di molti migliore.