e se fosse in rilascio la 5.1? :D
https://plus.google.com/115820018628...ts/7b2kMLBq4X2
Visualizzazione stampabile
e se fosse in rilascio la 5.1? :D
https://plus.google.com/115820018628...ts/7b2kMLBq4X2
Non so perché ma non mi apre i link. Di che si tratta?
Pare che in Brasile stiano scaricando la 5.1
forse forse no!
https://motorola-global-portal-pt.cu...il/a_id/105216
;)
Tempi per l'arrivo in Europa? Io ho la 4.4.4 Eu messa su un dispositivo nata con la tedesca, ci saranno problemi?
letta, nulla di trascendentale a mio giudizio...
tuttavia, si potrà attivare un altro sistema di notifiche per chi volesse rinunciare allo schermo attivo!
per i tempi, leggete qui:
Motorola inizia a testare Android 5.1 su Moto X (2013)
attenzione: qui dicono che in brasile non è un soak test ma al tempo stesso non è neanche quella ufficiale.
la definiscono una sorta di beta test ma nella pagina in portoghese indicata da lic non c'è nessun riferimento a questo e sembra proprio la versione ufficiale
comunque, se arriverà a maggio non sarebbe male anche se bisognerà capire come andrà questa versione...
qui troviamo un'altra ottima notizia:
http://android.hdblog.it/2015/04/21/...a-generazione/
qui confermano la precedente informazioni ma parlano di soak test.
http://www.tuttoandroid.net/motorola...k-test-271851/
comunque, il fatto che verrà supportato ancora per tutto il 2015 è una grande notizia per me che non sono interessato al modding!!!
e mi conferma ancora una volta l'ottima scelta fatta! :)
Ragazzi una domanda veloce. Premetto che ho Android dal primo Galaxy S e che ci smanetto da ancora prima, ho cambiato tantissimi terminali e moddati altrettanti.
Avevo un Oppo Find 5, stupendo ma il comportamento di Oppo è stato così stupido e vergognoso verso i clienti che ho voluto cambiare. Ho preso questo Moto X in quanto acquistato da Google e perché avevano promesso "aggiornamenti veloci quasi come quelli del Nexus". Bene, io ricordo che un amico col Nexus ha la beta di Lollipop da inizio Dicembre(e girava da prima) e qui invece ancora si parla di beta test e stronzate varie.
A me sinceramente la cosa ha fatto girare non poco i maroni perché nonostante questo device sembrasse un gioiellino ha mille problemi(batteria, screen burn in, qualità costruttiva da esemplare a esemplare assolutamente diversa eccetera) che si porta dietro che mi hanno fatto storcere di molto il naso. Oltre a questo non arriva l'aggiornamento, c'è una data più o meno certa in cui uscirà o no? Io non voglio avere sempre il giocattolo nuovo ma se ho comprato questo terminale è proprio perché le UI dei produttori mi fanno schifo, mi serviva potenza, volevo belle foto, non volevo spendere 800€ e non volevo andare oltre questa misura precisa precisa dato che per sport, moto eccetera avere device più grandi non mi è possibile perché non me li riesco a portare dietro.
Io adoro questo telefono, è il migliore che abbia mai avuto dopo il primo Galaxy S(che viene moddato tutt'ora da tanto era incredibile!) ma qui si sta veramente esagerando.
Da dicembre ad oggi, e facciamo pure maggio dato che non uscirà sicuramente entro aprile, sono sei mesi di attesa per Lollipop. Un po' troppi, io gli dò 60 giorni poi vendo questa fregatura, abbandonata da troppo tempo negli aggiornamenti, e mi compro qualcos'altro di più supportato dalla community e dal produttore.
Scusate se sembra tutto uno sfogo a random ma vi assicuro che non è così, ho cambiato tutti gli ultimi terminali per stronzate che facevano i produttori e pensavo di potermi fidare di Google...poi hanno venduto ed è iniziato il calvario. TORNANDO AL PUNTO INIZIALE: ci possiamo aspettare Lollipop a breve o tanto vale che venda e lasci aspettare chi ha tempo e voglia?
La mia ragazza ha il Moto G 2014 e ha Lollipop, amici con l'altro Moto G hanno già le rom Lollipop, il Moto X 2014 sta messo meglio...e noi? Solo attese inutili per mesi e mesi? Sono veramente l'unico che non ne può più o anche a voi la situazione sembra ridicola? E dire che Google diceva che vendendo a Lenovo li avrebbe aiutati e guardati da vicino per dare una mano per tenere il device sempre attivo in tempi congrui, si è visto...
Sono d'accordo sul fatto che abbiamo e stiamo aspettando da molto tempo, la prima generazione ha comunque a "sua discolpa" di essere del 2013 e quindi credo effettivamente ci siano stati problemi di sviluppo , da quel che si legge in questi giorni non credo ci sia motivo per dubitare che oramai, finalmente, manchi poco ad un rilascio ufficiale anche da noi in europa della versione 5.1 ... :)
@daghene, capisco il tuo sfogo ma consentimi di non essere d'accordo con te.
Per prima cosa io non son mai riuscito a trovare un fonte ufficiale che dicesse che Motorola promettesse aggiornamenti veloci alla Nexus. Manco quando era sotto Google... quindi se hai questa fonte me la indicheresti che son curioso?
Poi: e` stato detto mesi fa che l'aggiornamento a Lollipop per il moto X 2013 sarebbe ritardato per un problema di compatibilita` al chipset del processore (che e` personalizzato per consentire il touchless control). Scelta sbagliata nella progettazione del telefono? Solo sfortuna? Mi puoi dire che metterci mesi e mesi per risolvere questi problemi non e` concepibile, io ti potrei rispondere che non sappiamo quanto incompatibile fosse Lollipop con l'X8 (https://twitter.com/intent/retweet?t...81795767095298) dato che comunque e` un major upgrade.
Terzo punto e poi chiudo: il moto X 2013 non e` flagship per Motorola. Quello e` il 2014, poi viene il moto G 2014, il moto E 2014 e poi la serie 2013. Che il moto G 2013 abbia gia` lollipop e` solo fortuna, dato che non hanno il nostro processore. Quanti device del 2013 hanno Lollipop 5 o ancora meglio la 5.1?
Per il resto: IMHO meglio aver aspettato un po` ed avere la 5.1 piuttosto che aver avuto la 5.0 piena di bug (memory leak su tutti) e magari con la funzionalita` touchless control non funzionante. ;)
francamente, io mi trovo d'accordo con lic!
è anche vero che il mio acquisto è stato certamente diverso dal tuo...
io ho comprato questo cellulare poco più di un mese fà, come avrai magari visto dai miei commenti sulle altre discussioni.
sapevo già che c'era un ritardo per lollilpop ma sapevo anche che motorola aveva indicato che l'aggiornamento ci sarebbe stato...
diverso, è ovvio, sarebbe stato il mio attegiamento se poi la casa alata avesse fatto marcia indietro (come pure alcuni marchi hanno fatto).
avendo poi a casa un moto g 2013 già aggiornato, ti posso sinceramente dire che non vedo nessuna fretta di passare alla 5!!!
e certo non solo il solo visto che ci sono utenti con il nexus, da te citato, che hanno optato di rimanere con kitkat o di utilizzare rom moddate con base lollipop (cosa che però possiamo fare anche noi).
ma forse tu ne stai facendo una questione di principio...
trovo, invece, molto interessante la dichiarazione di motorola di seguire ancora per tutto il 2015 questo modello (ancor più considerando poi che tra qualche mese usciranno i modelli 2015).
circa gli altri problemi che citi, francamente non ne so nulla e sono tutt'ora ben soddisfatto del mio "nuovo" telefono.
Ad oggi i motivi reali di insoddisfazione per questo telefono sono la lentezza di switch di rete (una dannazione per chi ha come operatore 3), la fotocamera con quel fastidiosissimo effetto a bande quando c'è l'illuminazione artificiale, il bianco del display che in realtà è ocra, le crepe che si formano da sole nei lati, e il fatto che si riscalda più di una stufa.
Questi problemi credo siamo per lo più hardware (correggetemi se sbaglio), quindi non credo Lollipop possa migliorare qualcosa, se non per quelle 3-4 funzioni aggiuntive e la gradevolezza grafica dell'UI aggiornata, che è tutta da vedere però: ho provato a visualizzare dal display del moto x degli screenshot di lollipop dal moto g, i colori assumevano tinte veramente sgradevoli, specialmente in confronto col display IPS del moto g. Spero in una correzione dei colori per il nostro display AMOLED.
Mi piacciono molto le aggiunte software di Motorola, soprattutto l'active display e l'attivazione rapida della fotocamera, la fluidità generale (anche se dopo qualche mese inizia pure lui a impuntarsi un po').
Più che altro mi incuriosiscono le novità delle app Motorola, come l'integrazione vocale con WhatsApp (visto che gli SMS, e probabilmente fra qualche tempo anche le chiamate tramite rete telefonica, sono destinati ad andare in pensione).
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Per carità potete avere ragione o pensarla diversamente, alla fine sono opinioni e non verità assolute le mie, però come detto da voi è anche una questione di principio.
Per la fonte ufficiale non ce l'ho sottomano ma anche fosse non era una comunicato Motorola dato che quei pagliacci con le comunicazioni sono lenti come la fame(e non parliamo del servizio assistenza in Italia, praticamente solo un call center). Lo avevano scritto su Twitter e ad alcuni di XDA degli sviluppatori se non vado errato, all'epoca seguivo e ho letto tutto personalmente poi mi è passata la voglia dato che ormai con Android più leggo cose più la situazione peggiora inesorabilmente.
Sono d'accordo anche io che non importa avere Lollipop 5.0 se ha problemi ma nemmeno tutto questo silenzio, nessuna data e le info che saltano più fuori dai leak in giro per il mondo che da Motorola fanno ben sperare. Loro in questi sei mesi hanno detto solo "Aggiorneremo a Lollipop" e recentemente "Abbiamo problemi ad aggiornare a Lollipop per il chipset".
A me non frega niente se il flagship è il Moto X 2014 anche perché non è vero, è uscito allo stesso prezzo(così come Moto G) per essere non un sostituto ma un'alternativa come misure e leggero aggiornamento hardware. Anche solo per questo motivo noi avendo comprato prima dovremmo avere un trattamento migliore di così, o almeno sapere qualcosa. Due comunicati in sei mesi mi sembra poco, è metà anno e con il ciclo di vita attuale dei telefoni potrebbe essere 1/4 della vita del telefono(ma anche meno se vanno avanti così, almeno nel mio caso).
Io raramente mi lamento perché quando acquisto un telefono faccio ricerche per settimane e come ho già detto sono su Android da anni con tantissimi modelli e so muovermi bene tra i produttori, resta il fatto che quando uno, due e poi tre ti dicono A e fanno B ti girano i coglioni e ti viene voglia di "cambiare sponda"(capitemi, e non parlo di Apple dato che 900€ per un telefono non li butterò mai).
Ripeto che da come scrivo si capisce che ho le balle girate però vi assicuro che non scrivo in base all'ira del momento ma dopo un silenzo di mesi e mesi e ancora mesi su questa condizione indecente...persino su Reddit la gente si lamenta in continuazione ma niente, pare che questo Moto X sia nato bene e cresciuto/morto male...e si, dico morto perché puoi dirmi che lo aggiorni ma sei mesi sono troppi persino per la Samsung delle origini che rilasciava gli aggiornamenti dopo che ormai per il telefono trovavi 50 rom cucinate con la versione nuova di Android(e infatti li ho mollati per non tornarci mai più).
P.s. dimenticavo una cosa importante. Se mi prendo la briga di esprimere qui il mio disappunto con voi non è perché faccio il solito cliente "fanculo Motorola. Ho pagato, hai mentito, fai schifo". Semplicemente amo Android e ritengo abbia portato l'esperienza di uso smartphone a livelli incredibili con possibilità infinite e che abbia gettato le basi per quello che vediamo di solito nei film di fantascienza(tutt'oggi quando mi faccio leggere le notifiche da "Ok Google Now!" la gente sgrana gli occhi e si innamora del telefono!) però se vanno avanti così, senza un minimo di controllo sulla qualità dei produttori, Android andrà in declino perché la gente non ragiona così come me, come voi. Loro pensano "Compro un Android da 200€, va male, non si aggiorna. Poi compro iPhone e va tutto bene"(ignorando che costa cinque volte tanto).
Se ne era già parlato del fatto che Google dovrebbe dare qualche linea guida per lo sviluppo, purtroppo questa è l'altra faccia dell'open source.
E hanno aggiunto "saltiamo la 5.0.2 per darvi direttamente la 5.1. Ma che poi non capisco: dovrebbe ogni giorno scrivere "abbiamo fatto questo, abbiamo fatto quello"?
Permettimi di dissentire: la serie 2014 e` la flagship di Motorola. Basta vedere il sito web, il moto X 2013 manco e` menzionato in prima pagina. Se fosse solo un'alternativa ci sarebbe ancora.
Io proprio non riesco a capire cosa ci sia di indecedente... Forse l'avere tutto e subito senza sapere minimamente cosa c'e` dietro? Io faccio lo sviluppatore e purtroppo e` consuetudine che i clienti siano convinti che nell'informatica sia tutto facile / immediato.. (frase classica "Cosa ci vorra` per mettere un pulsante che fa questa cosa?")
p.s.: non ce l'ho con te, e` un pensiero generale.
Sicuramente, basti pensare a quanti device sono fermi alla 4.4 se va bene... :/
Peace.
Se qualcuno si vuole cimentare…*
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3089594*
Serve dispositivo sbloccato, rootato e con recovery twrp 2.8.0.5, con questo metodo non si aggiorna il bootloader
Pare che oggi sia uscito Android Lollipop 5.1 per Moto X 2013 in Brasile..
Lic sono d'accordo ma come ho già detto a me non interessa avere tutto subito, ma nemmeno avere tutto dopo oltre sei mesi nei quali ci sono state DUE notizie: "Faremo" e "Stiamo avendo problemi, faremo(pt.2)". Sviluppo anche io ma siccome è il loro lavoro scuse non ce ne sono, hanno preferito buttar fuori device nuovi subito(non necessari vedendo quanto bene stavano andando gli altri due, tutt'oggi il mio Moto X impressiona tutti più di qualsiasi altro telefono uscito negli ultimi mesi specie quando dico il prezzo) e non si sono concentrati sullo sviluppo.
Se sei tu a decidere di fare un prodotto particolare puntando tutto su quelle feature non puoi dopo venire a smenarmela che "ci sono problemi" e ci vuole di più. Devi investire di più su quello, punto, altrimenti fai pubblicità errata di qualcosa che sembra una figata e poi dà più problemi che altro. Io per la batteria devo tenere sempre in power saving mode e disattivare ascolto continuo e schermo attivo, praticamente lo sto usando come un Moto G, e in più non arriva Lollipop(che attendo anche perché spesso con le major release migliorano appunto batteria e cose del genere).
So che non ce l'avevi con me ma parlavi in generale quindi tranquillo, però fidati che prima di postare ho cercato in qualsiasi modo di avere notizie, aspettare ed infine mettermela via. Ora ho chiesto perché questo ca**o di Lollipop dopo sei mesi che lo aspetto vorrei anche provarlo, altrimenti come già detto vendo adesso che posso ancora farci qualche soldo e pace. Rimetterci un centello un'altra volta per dei devs incompetenti però mi seccherebbe alquanto, da qui il discorso che Android per quanto sia avanti negli ultimi due anni mi ha causato più problemi che altro nonostante, sempre come già detto, ci sia dietro da oltre cinque anni(anche come sviluppo).
In sostanza, mi hanno esasperato, su ogni marca/modello ce n'è sempre una...anzi, fosse solo una accenderei un cero a Lourdes!
Tutti i siti specializzati confermano che oggi è iniziato il roll out in Brasile
Roll out o test? Ieri si parlava di test per pochi eletti, roll out in genere significa che lo stanno dando un po' a tutti in via ufficiale...o sbaglio? E per curiosità, perché proprio in Brasile?
Alla fine per i test un posto vale l'altro ma vorrei capire per curiosità mia se è una zona particolarmente interessante per Motorola o cosa.
Grazie per le info, non lo sapevo! Speriamo che per Maggio arrivi anche da noi.
Io penso che il Brasile venga scelto, come l'India, perchè c'è un numero sufficiente di utenti tali da far emergere eventuali bug ma, al tempo stesso, non essere un mercato tanto importante da potersi permettere di rischiare!
Però, ripeto, è solo una mia opinione personale....
aggiungo questo video di lollipop sul nostro telefono:
https://youtu.be/7enueYP4iDg
mi sembra che vada molto bene quanto a reattività! :)
non ho idea però di cosa dicono perchè sono in ufficio e non posso mettere l'audio...
Voi dite che ci saranno dei miglioramenti della batteria con lollipop anche ?
A me importa tanto la batteria visto che non riesco a fare più di 9 ore con dati aperti
Se usate greenefy per ibernare le app che non usate spesso (e della quale non vi servono le notifiche istantanee) e si sta attenti a disattivare gps, wifi e sincronizzazione quando non servono, se disabilitate la posizione e le notifiche che non servono di Facebook (es. quelle degli eventi e così via). Si arriva tranquillamente a sera. Certo è un po' una rottura, però in casi di necessità può servire.
Quando sono fuori per risparmiare anche i dati, oltre che la batteria, uso il più possibile Opera mini beta e Facebook lite.
Se avete i permessi di root potreste provare ad usare un modulo di xposed che simula la modalità Stamina (risparmio energia) dei Sony xperia, non l'ho provata su moto x, ma se funziona bene come sui sony è da provare.
Con xposed, tra l'altro, greenefy è più efficiente.
Scusate l'ot, ma se può essere utile
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
A quanto pare in Brasile è arrivato un nuovo aggiornamento. E sembra che anche in us sia stato avvistato un ota...!
Sto provando lollipop 5.1…
Non mi piace, troppo giocattolo
flashato con la guida di XDA?
Si messo la 5.1, in poco tempo
Rom installata ieri sera, fatto root, installato app e poi caricato fino al 100%, ancora troppo presto x dare dati batteria,
sono al 56% con 1 h e 15' di schermo, solo dati, no wifi, no localizzazione, active display on, always listening on
Purtroppo confermo il fatto che il display non si risveglia passando la mano sopra mentre è spento, ma con la vibrazione si
Secondo voi quanto ci vuole x arrivare l'ota ufficiale
basta che rispondi no alla notifica di aggiornamento! ;)
per quanto riguarda il sensore e` un grave pecca, la uso tantissimo come funzionalita`.. :/
anche per me è una grave pecca!!! :(
in realtà, lo chiedevo perchè mi fu detto che puoi rispondere "no" un certo numero di volte ma poi volente o nolente, andrà ad aggiornarsi in ogni caso...
non sono certo però dell'attendibilità della fonte e volevo confrontarmi con voi in tal senso...