Visualizzazione stampabile
-
Il mio è completamente stock, ho aggiornato via OTA ufficiale, non ho mai flashato assolutamente nulla e ho fatto i wipe.
Nel mio caso non è che "credo" di aver fatto bene, l'ho fatto e basta, come ho detto uso Android dalla versione 2 e ci ho giochicchiato anche prima.
Per gli altri non so invece cosa abbiano fatto dato che alcuni in effetti hanno fatto root eccetera(io zero, l'ho tirato fuori dalla scatola ed è rimasto così aggiornamenti a parte) ma altri no eppure i problemi ci sono...e comunque personalmente la ROM modificata non voglio provarla in quanto vorrei mantenere tutto originale al 100% al momento, se dovessi metterci mano sarebbe solo per tornare a KitKat.
Se qualcun'altro può provare queste ROM e ci fa sapere come sono rispetto a Lollipop stock fa un favore, appena torno in ufficio dò una letta veloce al thread per leggermi i pareri degli utenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kinto77
Senza entrare nel merito di come avete aggiornato e come avete eventualmente pasticciato il Moto X prima dell'aggiornamento (spesso noto che gli errori sono dovuti a questo, nonostante la persona creda di aver fatto tutto in modo pulito), provate a usare una di queste versione di ROM modificate basate sulla STOCK (quindi con active display e ok google now, attivi):
http://forum.xda-developers.com/moto...hable-t3155843
E/O wippate TUTTO (non solo il factory reset e la cache) sia prima che dopo l'installazione di un file SBF o della rom modificata di cui sopra
Spero vi risolva gli errori
Se il minestrone l'avessimo fatto noi sarei qui a fare salti di gioia perché significherebbe che il problema è risolvibi...invece ha fatto tutto Motorola che ha rovinato un dispositivo perfetto.
-
OK. Ho flashato con rsd. Tutto OK. Ho fatto il root con la guida apposita per 5.1 tutti perfetto. Le app le ha ripristinate tutte in automatico con la sinc dell'account. Alcune le ho dovute installare dal backup fatto con titanium, funziona alla perfezione. Per ora nessun problema, anzi il sistema sembra complessivamente più fluido. Il passaggio da 3g 2g avviene in maniera automatica (ho appurato che nella mia zona ci sono problemi con il gestore) e veloce. Durata batteria più o meno uguale. Unico neo: l active display non si attiva se passo la mano sul sensore. C'è qualche modo per farlo funzionare di nuovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
CUT
Se qualcun'altro può provare queste ROM e ci fa sapere come sono rispetto a Lollipop stock fa un favore, appena torno in ufficio dò una letta veloce al thread per leggermi i pareri degli utenti.
CUT
Sono ROM di base stock, quindi niente CM, Paranoid, etc. A seconda della versione scaricata (Debloated, modded, etc) hanno rimosso qualche programma/servizio inutile, ottimizzato qualcos'altro.
Quote:
Originariamente inviato da
Thefaster
Se il minestrone l'avessimo fatto noi sarei qui a fare salti di gioia perché significherebbe che il problema è risolvibi...invece ha fatto tutto Motorola che ha rovinato un dispositivo perfetto.
NI. Non tutti i problemi che state avendo sono dovuti a Motorola. Il drain della batteria, cmq eliminabile o al peggio limitabile, è su tutte le versioni base (e alcune modificate) di Lollipop.
Quello che ho scritto prima, è dovuto al fatto che molti di coloro che hanno problemi, li hanno dopo aver pasticciato con versioni beta, OTA, sideloadato la rom, etc....
Ciò senza sapere eventualmente cosa si va a toccare. Manco i disclaimer di chi fa le varie guide sui forum (del tipo "non si prende nessuna responsabilità per brick, problemi vari, ecc, dovuti in seguito alla guida...") sono sufficienti a far capire che alcune volte poi i problemi lamentati sono per aver proprio pasticciato il telefono seguendo guide su guide...
Quote:
Originariamente inviato da
memo89
OK. Ho flashato con rsd. Tutto OK. Ho fatto il root con la guida apposita per 5.1 tutti perfetto. Le app le ha ripristinate tutte in automatico con la sinc dell'account. Alcune le ho dovute installare dal backup fatto con titanium, funziona alla perfezione. Per ora nessun problema, anzi il sistema sembra complessivamente più fluido. Il passaggio da 3g 2g avviene in maniera automatica (ho appurato che nella mia zona ci sono problemi con il gestore) e veloce. Durata batteria più o meno uguale. Unico neo: l active display non si attiva se passo la mano sul sensore. C'è qualche modo per farlo funzionare di nuovo?
Il "wave to wake" è una feature/bug nato con la 4.4.4.
Ci sono molte discussioni a tal proposito se fosse stato un bug (per analogie con la rom del Moto X 2014 e i suoi sensori) o feature (non indicata nei changelog).
Senza entrare anche in questa discussione, la morale è: non si può riaverla col 5.1, almeno per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
Il mio è completamente stock, ho aggiornato via OTA ufficiale, non ho mai flashato assolutamente nulla e ho fatto i wipe.
Nel mio caso non è che "credo" di aver fatto bene, l'ho fatto e basta, come ho detto uso Android dalla versione 2 e ci ho giochicchiato anche prima.
Per gli altri non so invece cosa abbiano fatto dato che alcuni in effetti hanno fatto root eccetera(io zero, l'ho tirato fuori dalla scatola ed è rimasto così aggiornamenti a parte) ma altri no eppure i problemi ci sono...e comunque personalmente la ROM modificata non voglio provarla in quanto vorrei mantenere tutto originale al 100% al momento, se dovessi metterci mano sarebbe solo per tornare a KitKat.
Se qualcun'altro può provare queste ROM e ci fa sapere come sono rispetto a Lollipop stock fa un favore, appena torno in ufficio dò una letta veloce al thread per leggermi i pareri degli utenti.
Da user storico dovresti sapere che un aggiornamento OTA non sarà mai pulito come un flash dell'intera rom, essendoci anche un full wipe nel mezzo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
...spero tu stia scherzando. Primo, se TUTTI meno che te hanno problemi magari non vuol dire che siamo imbecilli tutti quanti.
Secondo è stato detto più volte, anche vicino a post dove rispondevi tu, che abbiamo tentato il reset e i wipe e non ha funzionato un tubo.
Più che dire tutto a noi dovresti leggerti bene tu i thread prima di dare consigli spassionati alla gente come se fossero cascati da un pero, sono giorni/settimane che andiamo dietro a queste rogne e ogni giorno ne spunta una...io stesso ho provato il reset ma niente, adesso è chiaro che Lollipop ha enormi problemi o sei ancora convinto che un utente singolo che non ha problemi voglia veramente dire qualcosa rispetto al quadro generale? Qua a parte te e forse un altro(non ricordo il nick) non ho letto quasi di nessuno che è completamente soddisfatto, ma anche fosse basta vedere Reddit o qualsiasi blog per rendersi conto della situazione, non è che siamo tutti cretini e tu l'unico genio che ha pensato alla soluzione definitiva del reset...e soprattutto se andasse bene non perderemmo tempo qui a lamentarci, se si stanno lamentando tutti c'è un motivo.
Vorrei fare presente una cosa: un utente che fa l'aggiornamento e si trova bene, non viene qui sul forum a scrivere "oh quanto è bello Lollipop"! Io stesso, che mi trovo molto bene, non so perché continuo a seguire questa discussione (che ormai sembra davvero una gara a chi trova più bug). Quindi, il fatto che qui sul forum scrivano solo persone che non si trovano bene, non significa che l'aggiornamento non vada bene. Infatti io mi trovo benissimo!
Il mio parere personale è che, essendo questo un aggiornamento molto corposo, è facile che durante l'aggiornamento qualcosa vada storto. Io stesso ho notato che non mi funzionava più l'hotspot, ma poi ho scoperto che bastava aggiungere una parola in una stringa nelle impostazioni per risolvere.
Come ho già scritto, non ho mai né rootato né niente, e attualmente non trovo bug di alcun tipo.
Inoltre, non capisco come facciate a dire che Kitkat era perfetto. Con me Kitkat aveva diversi bug:
- Schermata del Multitasking non sempre aggiornata (fastidiosissima);
- App Telefono che metà delle volte non permetteva di scrivere nella barra di ricerca;
- App Google che crashavano spesso.
Inoltre, Lollipop mi sembra molto più scattante di Kitkat (Facebook con Kitkat partiva in 10 secondi, adesso parte in 5).
Già solo per il bug del multitasking trovo che valga la pena aggiornare!!!
Dal momento che a me e a qualcun'altro Lollipop va bene, il mio consiglio per chi si trova male è di provare a flashare la stessa ROM stock, e vedere se i problemi persistono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Da user storico dovresti sapere che un aggiornamento OTA non sarà mai pulito come un flash dell'intera rom, essendoci anche un full wipe nel mezzo...
Si sono d'accordo ma intendo che una volta aggiornato il sistema ad una major release faccio sempre i wipe del caso, cosa che comunque faccio già di mio ogni tot facendo backup di tutto su computer per sbiancare completamente il telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
EWK
Vorrei fare presente una cosa: un utente che fa l'aggiornamento e si trova bene, non viene qui sul forum a scrivere "oh quanto è bello Lollipop"! Io stesso, che mi trovo molto bene, non so perché continuo a seguire questa discussione (che ormai sembra davvero una gara a chi trova più bug). Quindi, il fatto che qui sul forum scrivano solo persone che non si trovano bene, non significa che l'aggiornamento non vada bene.
Appunto, fin qui sono d'accordo ma proprio per questo venire a lamentarsi dicendo "Eh ma basta, vi lamentate e a me va tutto ok!" è seccante perché se a te va bene ottimo, felice per te, qui però come puoi notare(qui e su Reddit, su XDA, su G+, su qualsiasi forum/blog) alla maggior parte dell'utenza va male e presenta bug talmente importanti da renderlo inutilizzabile quotidianamente...quindi questi utenti ne parlano, giustamente, siamo qui apposta e puoi togliere la spunta da "Segui la discussione" se per te è tutto a posto.
Ripeto, l'hai detto tu: se a uno funziona non viene qui a dire "che bello va tutto!" , quindi venire per dire a quelli che hanno problemi di smetterla di lamentarsi lo trovo stupido, stiamo cercando di aiutarci noi a cui non va bene neanche per sbaglio...e anche flashare la rom stock è già stato provato(come se la mia fosse non originale comunque), purtroppo non funziona e siamo sempre di quella...questo oltre al fatto che col telefono ci lavoro, non lo uso per cazzeggiare, e perdere almeno un'ora ogni sera tra wipe letture e stronzate varie perché Google fa il sistema da cu*o e Motorola lo rovina persino di più non mi va, vorrei semplicemente che andasse tutto come prima, non dico meglio ma almeno COME prima...però pare di chiedere troppo a questi sviluppatori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kinto77
NI. Non tutti i problemi che state avendo sono dovuti a Motorola. Il drain della batteria, cmq eliminabile o al peggio limitabile, è su tutte le versioni base (e alcune modificate) di Lollipop.
Quello che ho scritto prima, è dovuto al fatto che molti di coloro che hanno problemi, li hanno dopo aver pasticciato con versioni beta, OTA, sideloadato la rom, etc....
Ciò senza sapere eventualmente cosa si va a toccare. Manco i disclaimer di chi fa le varie guide sui forum (del tipo "non si prende nessuna responsabilità per brick, problemi vari, ecc, dovuti in seguito alla guida...") sono sufficienti a far capire che alcune volte poi i problemi lamentati sono per aver proprio pasticciato il telefono seguendo guide su guide...
Come daghene l'ho sempre tenuto stock, non ho fatto alcuna modifica. L'unico upgrade precedente fu quello ota di KitKat che filò liscio come l'olio restituendomi il telefono che andava come un treno. Capisco che lollipop ha comportato una modifica strutturale, ma ti assicuro che di pasticci non ne ho fatti. Non dico che lollipop sia un disastro, dopotutto noto con piacere che, ad esempio, il riconoscimento vocale è molto migliorato. Di contro però sono arrivate una serie di magagne che non posso fare a meno di rilevare perché con KitKat non ne avevo.
E comunque, almeno nel mio caso, lollipop non è più veloce di KitKat. Semmai uguale, con in più qualche istante di attesa maggiore nell'apertura di talune app.
Per quanto mi riguarda, la "paranoia" che può sembrare permeare questo theead è dettata dal timore che il moto x, per quelli come me che intendono restare stock, non verrà sistemato da Motorola e che verrà semplicemente abbandonato. Mentre io, piuttosto che mettermi a smanettate sto pensando di sostituirlo con un altro dispositivo.
-
Anche io provando con due versioni, KitKat e Lollipop, entrambe formattate e wipeate non noto miglioramenti, anzi come ho detto Facebook e Chrome crashano ogni tanto e prima non succedeva e il telefono è completamente vuoto.
Facile dire "Eh ora va meglio!", tre quarti di quelli che lo dicono lo hanno comprato un anno fa, non lo hanno mai svuotato e ora magari hanno fatto wipe dicendo che va più veloce.
Oltretutto per dire che il drain eccetera sono colpa di Motorola ce ne vuole, sono settimane che chiunque(non solo utenti Motorola) dicono che hanno lo stesso problema...è chiaramente dovuto a Google, poi come ho detto Motorola ci ha messo del suo per peggiorare ancora, ma il vero fiasco è proprio Lollipop purtroppo.
Concordo come già detto più volte soprattutto con l'ultimo pensiero di Thefaster, tutti buoni a dire "Eh ma basta rootare o provare altre rom!".
No, il ca**o. Questo device è stato pubblicizzato da sempre come "Android experience con due cose in croce in più", specie per chi non vuole i cazzi e mazzi del modding, della garanzia, dei possibili brick eccetera(ripeto ancora che sono cose che faccio da sempre, quindi se voglio Android pulito è per principio e non certo perché non sono capace)...ora vedere che fanno casino e sentire "ma si dai moddate" è ridicolo, punto, piuttosto anche io cambio e Motorola non mi vede più.
Gli dò ancora un po' di tempo ma sono al limite.
-
pure io dopo anni di smanettamenti con rom , recovery, e bootloader (ho iniziato il 2008) , quando presi il moto x decisi di fermarmi e tenermi il telefono stock , visto che era il dispositivo meglio ottimizzato !!!!
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App