Visualizzazione stampabile
-
a differenza degli alti razr però calcola che ha no schermo più piccolo 4.3 pollice ed una risoluzione minore.. ciò dovrebbe controbilanciare credo.. vabbè, tanto aspetto la fiera di barcellona e l'annuncio di nuovi cellulari, prima della primavera non credo di cambiare e chissà magari abbasseranno i prezzi del razr hd o saranno annunciati altri cell con una batteria bella capiente chissà..
-
OT: ho visitato il sito di motorola e ha ufficialmente chiuso, a parte la paginetta dell'assistenza, dirotta sul sito inglese, avvertendo sulla busta skeuomorfica che i telefoni sul sito inglese potrebbero non essere presenti in italia. Che tristezza.
Ritornando in topic, il Razr HD e MAXX HD sono LTE vero? Qualcuno ha provato con una sim vodafone a usare l'LTE o occore un aggiornamento?
Inviato dal mio Razr MAXX, questo spiega gli errori di battitura.
-
Io sto aspettando sto tanto atteso x-Phone per decidere
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
itan84
Io sto aspettando sto tanto atteso x-Phone per decidere
Inviato dal mio XT910 usando
Androidiani App
Anche io sto aspettando X-Phone, però mi spaventa la fuga di Motorola dall'Italia, con tutti i problemi collegati (garanzia). Anche i nuovi RAZR mi piacciono molto, vorrei capire il supporto a LTE in Italia.
-
ciao a tutti ho appena ricevuto un razr had dal sud america, volevo sapere intanto se si poteva cambiare la lingua in italiano visto che cm opzioni ha solo inglese spagnolo e portoghese, inoltre come fare per aggiornarlo a JB e se ne vale la pena.grazie a tutti
-
ci sono problemi di garanzia acquistando uno dei nuovi motorola all'interno dell'unione europea tipo quelli di lg con il nexus 4?
-
Quote:
Originariamente inviato da gallo177
ci sono problemi di garanzia acquistando uno dei nuovi motorola all'interno dell'unione europea tipo quelli di lg con il nexus 4?
No, il problema è sui tempi in caso di intervento in garanzia, perché il telefono viene inviato per la riparazione dal centro di raccolta in Francia o in germania (in base alla provenienza), non credo che motorola italia se ne occupi. Prendi quel che scrivo con le pinze perché per fortuna non ho sperimentato.. accade per o telefoni import venduto dalle catene come mediaworld. Ciao!
Inviato dal mio XT910, questo spiega gli errori di battitura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuccimokino
Anche io sto aspettando X-Phone, però mi spaventa la fuga di Motorola dall'Italia, con tutti i problemi collegati (garanzia). Anche i nuovi RAZR mi piacciono molto, vorrei capire il supporto a LTE in Italia.
Il problema di questo X-Phone è che per il momento i rumors a riguardo sono molto contrastanti, e uno dei dubbi tra l'altro è: uscirà in Italia o dovremo procurarcelo import come abbiamo fatto con questi ultimi Razr?
Ecco un link sulle ultime (poche) notizie: Motorola davvero al lavoro su X-Phone? Lo dice LinkedIn! O forse lo nega definitivamente | Hardware Upgrade
Buon inizio settimana a tutti! ;)
-
Lewis, penso che andando per logica, se hanno da poco chiuso alcuni siti tra cui il nostro, come ben sapete tra l'altro, mi sembra difficile che, ameno di un boom talmente clamoroso di questo Xphone, che Google possa tornare sui suoi passi... Per un po, i prossimi Motorola phone, saranno acquistabili sono import dalla Germania o dalla Francia ad esempio, che sebbene ridimensionate come filiali, sono ancora attive ufficialmente! Per quanto riguarda questo nuovo terminale io sono curioso di vedere dove Google metterà mani... Mi spiego meglio, nella maggior parte dei casi, quando una azienda in difficoltà come Motorola Mobility e sottolineo Mobility, (Motorola casa madre è sempre li ed è viva e vegeta nel mondo per fortuna) colui azionista o colei azienda che prende il controllo, fra le prime cose che fa per risanarla, è quello di andare a risparmiare un po su tutto e anche sui costi di produzione purtroppo...! Mi spiego ancora meglio, vero che Google fino ad ora come ristrutturazione ha agito chiudendo alcune filiali, vendendo la divisione set top TV, anche se io sapevo che già dagli anni 80 Motorola aveva venduto quella parte, infatti non ho capito bene sta cosa, forse quella era per una cosa e questa è un'altra quindi ancora operante, però non è escluso che possa anche agire come fanno quasi tutti quando comprano un'azienda in difficoltà economiche ovvero, risparmio sui materiali usati tradotto in parole spicciole... Vero che le voci dicono che userà sempre la cover posteriore in kevlar ad esempio, ma è anche vero che le voci iniziali, sono spesso poi smentite dal prodotto finito quindi attenzione. Io ricordo ad esempio, che le voci sul nostro HD iniziali, dicevano che avrebbe avuto una fotocamera da 13 MP e che la batteria sarebbe stata direttamente a 3300...! Quindi aspetto di vedere come sarà la situazione Motorola con la mano di Google, è plausibile che in Google pensino che sia meglio fare tipo Samsung ad esempio, ovvero design cool di moda e terminale bello pompato a livello hardware, tanto se ci pensiamo bene, oggi la gente guarda solo quello, la qualità costruttiva ormai per la massa non conta più, vedi che fine ha fatto appunto la nostra amata azienda... Detto questo, mi auguro ovviamente che non sia così e che continuino a fare come da tradizione Motorola, ma non è da escludere una strategia di questo tipo...! Vedremo cosa succederà...
-
volevo un informazione,il 23 febbraio vado a New York,può esistere la possibilità di acquistare un Razr Maxx HD,se si poi in Italia può funzionare,c'è qualcuno che già la fatto.