Visualizzazione stampabile
-
Riguardo alla funzionalità "host usb" che accennavo qualche post più su ho fatto qualche prova ma con scarso risultato.
Sono andato al centro commerciale dove mi hanno fatto provare un paio di cavetti OTG (microusb-usb femmina). Il primo era marchiato samsung (infatti l'S3 supporta la funzione di lettura da chiavette, ecc..) mentre il secondo era di una marca generica di cui non ricordo il nome, forse G&L o qualcosa del genere. In entrambi i casi, collegando una penna usb, abbiamo riscontrato che si illuminava la lucina di cui era dotata la chiavetta ma il telefono non ha rilevato nulla. Nemmeno smanettando con le impostazioni.
Quindi in teoria non legge direttamente da chiavetta usb.
Alla fine ho comprato lo stesso il cavetto per 5€ (quello samsung ne costa 15) perchè voglio fare altre prove. Se non funziona lo passo ad un amico che appunto ha l'S3.
Ho anche letto che il funzionamento dovrebbe dipendere solo a livello software. sapete se c'è qualche applicazione che possa aggirare l'ostacolo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauryG5
Infatti speggio, è tutto normale tranquillo, se vuoi la notifica a led per la carica e altre funzioni scaricati light manager, se vai alla pagina 18 di questa discussione, trovi chi ha già usato questa app...
già fatto,grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
speggio
già fatto,grazie
Ciao speggio, volevo dirti che se light manager non funziona bene settalo in modo alternativo nelle impostazioni. A me infatti non andava come doveva e facendo in quel modo ora è ottimo. Es. Se arrivano in sequenza chiamate messaggi o altre notifiche il led si accende prima del colore delle chiamate, diciamo rosso, poi dei messaggi ad es. verde e così via... Prima il funzionamento era anomalo e si accendeva con colori non impostati....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pako1568
Ciao speggio, volevo dirti che se light manager non funziona bene settalo in modo alternativo nelle impostazioni. A me infatti non andava come doveva e facendo in quel modo ora è ottimo. Es. Se arrivano in sequenza chiamate messaggi o altre notifiche il led si accende prima del colore delle chiamate, diciamo rosso, poi dei messaggi ad es. verde e così via... Prima il funzionamento era anomalo e si accendeva con colori non impostati....
ho provato,niente,mi spieghi per favore il procedimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
speggio
ho provato,niente,mi spieghi per favore il procedimento
Ciao speggio scusami per la tempistica ma in questi giorni si lavora molto....,cmq per light manager credo che sia programmato per funzionare con alcune marche di telefono tipo samsung, ma se vai nelle impostazioni c' è un'opzione che si chiama modalitá operativa ed è settata in normale. Bè in questo modo il led del mio razr hd non funzionava bene, ho provato quindi a settare in modalitá alternata e in questo modo il led viene gestito alla perfezione. Ripeto se inserisci i vari colori per le notifiche ed arrivano piú avvisi in contemporanea, il led lampeggerá in modo sequenziale dei vari colori delle notifiche. Invece nella modalitá normale lampeggiava solo con il colore della prima notifica ignorando le altre oppure lampeggiava bianco e dovevo riavviare il telefono per farlo funzionare di nuovo in modo corretto. Spero di essermi spiegato in modo chiaro :) e spero di esserti stato utile. Ciao.
P.s. Scusate ma voi che usate Android da tempo mi potete illuminare sugli antivirus? Mi spiego: è utile installarli? Consumano molta ram e batteria? Proteggono realmente il telefono da virus e senza sono a rischio? Scusate se sono andato ota
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pako1568
Ciao speggio scusami per la tempistica ma in questi giorni si lavora molto....,cmq per light manager credo che sia programmato per funzionare con alcune marche di telefono tipo samsung, ma se vai nelle impostazioni c' è un'opzione che si chiama modalitá operativa ed è settata in normale. Bè in questo modo il led del mio razr hd non funzionava bene, ho provato quindi a settare in modalitá alternata e in questo modo il led viene gestito alla perfezione. Ripeto se inserisci i vari colori per le notifiche ed arrivano piú avvisi in contemporanea, il led lampeggerá in modo sequenziale dei vari colori delle notifiche. Invece nella modalitá normale lampeggiava solo con il colore della prima notifica ignorando le altre oppure lampeggiava bianco e dovevo riavviare il telefono per farlo funzionare di nuovo in modo corretto. Spero di essermi spiegato in modo chiaro :) e spero di esserti stato utile. Ciao.
P.s. Scusate ma voi che usate Android da tempo mi potete illuminare sugli antivirus? Mi spiego: è utile installarli? Consumano molta ram e batteria? Proteggono realmente il telefono da virus e senza sono a rischio? Scusate se sono andato ota
ok,grazie,fatto,funziona tutto
-
Il miglior antivirus é stare lontani da applicazioni dubbie e soprattutto da quelle stupide (che ne so i raggi x, dubbie app per spiare gli sms altrui e cose così). Spesso nascondono abbonamenti spillasoldi ed é da questo che eventualmente serve proteggersi . Poi le più importanti case di antivirus offrono servizi dedicati ma non li ho mai provati. Se cerchi sul forum ci sono discussioni al riguardo.
Inviato dal mio XT925 usando Androidiani App
-
Ciao!
Dai tempi del Maxx che voglio prendere uno di questi Motorola a 'lunga durata'.
La differenza di circa 100€ tra Razr HD e Razr i è giustificata?
Cmq Motorola ha capito qual è la strada da percorrere!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ben
Ciao!
Dai tempi del Maxx che voglio prendere uno di questi Motorola a 'lunga durata'.
La differenza di circa 100€ tra Razr HD e Razr i è giustificata?
Cmq Motorola ha capito qual è la strada da percorrere!!
Credo che non ti pentirai ne dell'uno ne dell'altro. Motorola sta sfornando davvero ottimi terminali. Soprattutto è una delle poche case che ritiene importante anche la qualità dei materiali e la robustezza generale... doti che uno darebbe per scontate visti i prezzi ma sappiamo anche che il terminale android più venduto non le ha. Comunque sembra che le cose stiano cambiando (vedi pubblicità del nuovo Sony dove gli rovesciano addosso un bicchiere d'acqua per far vedere che è impermeabile... ).
Comunque.. tornando alla tua domanda, le differenze sostanziali tra Razr i ed HD sono:
- Dimensioni e schermo: Razr i (4,3 pollici) - Razr HD (4,7 pollici): qui va a gusti (si parla di 1 cm).
- Hardware: Il Razr i ha un processore single core e batteria da 2000 Mah - il Razr HD lo snapdragon dual core e batteria da 2500 Mah circa. L'HD sarà leggermente più veloce ma forse consuma qualcosa in più. Quindi alla fine come durata della batteria dovrebbero equivalersi. (Qui un test del Razr i:Nuovi benchmark per Motorola RAZR i – Androidiani)
- Memoria interna 8 giga contro i 16 ma entrambi espandibili con MicroSd
- Il Razr i non ha la presa HDMI per collegarlo alla TV
- Il Razr I non copre la banda 4G LTE (che per ora è disponibile solo in alcune città. E comunque prima che arrivi a coprire decentemente il territorio o ad essere sfruttata veramente in Italia faremo in tempo a cambiare 2 o 3 telefoni...secondo me).
Per finire entra in gioco il discorso puramente estetico e anche quello vale la sua parte.
Per il resto sono praticamente uguali, poi sta a te decidere se alcune delle cose sopra citate valgono i 100€ di differenza.
Ma a che prezzo li avresti trovati rispettivamente... magari ti possiamo consigliare.
-
Grazie mille per tutte le info.
Da quel che visto, essendo stock, le personalizzazioni sono ridotte al minimo che a mio avviso è un bene.
Per il prezzo ho visto che in Amazzonia sono sui 350 e 450.
Non ho fretta e non sarebbe per me ma per mia mamma (!!!)
Cmq un peccato che Motorola abbia chiuso qui in Italia... Stento a crederci, un vero peccato.
Certo adesso inizia a salire la scimmia anche per X Phone.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2