Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, volevo gentilmente avere conferme più che altro del eventuale brand forte (non mi interessano le schermate) cioè della non possibilità di inserire altre sim nel device, visto che a breve penso lo comprerò con abbonamento TIM, e vorrei usarlo in alternanza ad una microsim Vodafone. Grazie mille per le risposte!
-
Brand forti nn ne ha, nn so se va cn altre sim nn ho la possibilita di provare.. ha solo la schermata iniziale della tim lo sfondo e 5 programmi di cui due rimossi cn root explorer ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicemon212
Brand forti nn ne ha, nn so se va cn altre sim nn ho la possibilita di provare.. ha solo la schermata iniziale della tim lo sfondo e 5 programmi di cui due rimossi cn root explorer ...
grazie mille, se in altri forum dovessero confermare prendo per buona ovviamente anche la tua versione ;) ancora grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sberlone
purtroppo come detto lavoro in un euronics reparto telefonia e quindi ho la possibilita di avere e cambiare telefono ogni due mesi(finche non avro problemi di cash).questo razr è molto bello come risoluzione e come colori display molto accesi e naturali meglio anche del gs2.ottimo sotto l aspetto ricezione e audio(sia altoparlante che cassa)ma quello che veramente ti lascia di stucco è la qualita e la risoluzione dei carattari che oggi vedono neanche l huawei sonic da 129 euro ha!quello che dico io e che mi lascia di stucco è che un cell da 599 euro non deve avere problemi di questo genere sopratutto se monta un display super amoled advanced...l errore di motorola è stato quello di riuscire ad arrivare a soli 230 ppi sul display e cio da questo effetto fastidioso e brutto a vedersi sulle scritte.
per risponderti del galaxy nesux posso solo dirti che i problemi che vengono citati sono solo riguardanti i primi modelli venduti in america e inghilterra e solo ed esclusivamente con utilizzo di rete 4g.il responsabile samsung italia che oggi era in negozio ha gia dichiarato che entro pochissimo un aggiornamento software risolvera questo bug...per il resto il nexus è ottimo come lo è il razr come lo è il gs2...ma quel problema dei caratteri era una cosa che non potevo sopportare e mi ha fatto spingere per portarlo indietro...nonche da sottilineare la larghezza dei bordi!troppo padellone.pero ripeto per il resto è un ottimo oggetto
personalmente ho notato che non tutte le scritte o le icone danno quest'effetto (che non noto alla distanza a cui utilizzo il cell), ma non è che questo difetto se così si vuol chiamare sia qualcosa di risolvibile a livello software che magari sparirà con i prossimi aggiornamenti promessi?
-
Ciao, domanda per i possessori....ma con il gorilla glass e il klevar questo smart è esente da graffi e non ha bisogno di bumper o cover e pellicole ??
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Preso ieri, arrivo da iphone 3g (non ce la faceva più povero!)
ero curioso di provare android e mi ha subito ispirato questo Motorola!
Per ora sono soddisfatto, ci sono ancora tante cose da imparare ma è molto l'OS è pratico e facilmente personalizzabile.
Peccato per la brandizzazione TIM con i programmi preinstallati e alcune icone che credo non siano quelle standard ma sempre customizzate dal carrier.
Uniche cose:
-la SD pensavo fosse compresa ma non è così (mi era parso di leggere 16 gb mem interna + 16 sd), sono tornato al negozio e hanno verificato ma niente, ho dovuto prenderla a parte
- mi sembra che soprattutto navigando la cover sul retro si riscaldi un pò, mai successo con iphone (magari è sia x i materiali sia per quanto è sottile)
-piegando leggermente lo schermo i colori pare vadano verso un azzurrino, in ogni caso la vista frontale è perfetta
Cmq già noto quanto siano semplificate le procedure rispetto all'odiata combo iphone-itunes.. l'ho collegato al mio vecchio portatile con win xp, riconosciuto subito, finalmente drag&drop nelle cartelle e sposti quello che vuoi, musica\film\foto ecc
bello anche lo swift per scrivere i messaggi, mi ci devo abituare ma sembra comodo!
-
ammazza come non ci troviamo per niente d'accordo :P
La cover del Razr a me non scalda per niente neanche dopo due ore di game, mentre quella del 3gs scaldava spesso.
Rimpiango la semplicità con cui tramite Itunes spostavo foto, musica e contatti sull'iphone. Mentre per questo Razr è meno immediato e comodo. ma sarà perché ho un Imac
Comunque ottimo terminale, non vedo l'ora esca ICS
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioddr
ammazza come non ci troviamo per niente d'accordo :P
La cover del Razr a me non scalda per niente neanche dopo due ore di game, mentre quella del 3gs scaldava spesso.
Rimpiango la semplicità con cui tramite Itunes spostavo foto, musica e contatti sull'iphone. Mentre per questo Razr è meno immediato e comodo. ma sarà perché ho un Imac
Comunque ottimo terminale, non vedo l'ora esca ICS
beh ma col razr compare come hd esterno e trascini semplicemente i files nelle cartelle. Poi c'è anche il programma di sincronizzazione stile itunes ma per me poterlo usare come hd è una svolta!
-
si ovviamente sono gusti e abitudini. Ma ti faccio un esempio:
sincronizzo un 400 foto col Razr, una decina di eventi differenti e me le ritrovo in galleria tutte insieme, praticamente impossibile trovarne una senza sfogliarle tutte.
Invece con iphone lo collego ad itunes, spunto gli album che ho su iphoto e me le ritrovo sull'iphone, divise per evento, data e volti esattamente come le tengo organizzate sul computer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioddr
si ovviamente sono gusti e abitudini. Ma ti faccio un esempio:
sincronizzo un 400 foto col Razr, una decina di eventi differenti e me le ritrovo in galleria tutte insieme, praticamente impossibile trovarne una senza sfogliarle tutte.
Invece con iphone lo collego ad itunes, spunto gli album che ho su iphoto e me le ritrovo sull'iphone, divise per evento, data e volti esattamente come le tengo organizzate sul computer.
domanda: ma se sposto le foto divise in cartelle? non tiene la divisione? non ho ancora provato.
cmq capisco il punto di vista