Ciao vorrei acquistare il moto g52. Vorrei un parere anche da voi?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao vorrei acquistare il moto g52. Vorrei un parere anche da voi?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao,
vedo che provieni da un P10 Lite di Huawei.
detto questo il G52 è un buon dispositivo 4G con schermo piuttosto ampio, Amoled e batteria capiente da 5000MAh.
in una recesione di Phonearena indicano questi come pro
Pros
Amazing battery life (durata batteria eccellente)
Good charging speeds (carica rapida da 30w)
Great screen, especially for the price (ottimo schermo per la fascia di prezzo)
Super lightweight (leggero nonostante la batteria generosa)
Main camera is decent when there’s light (fotocamere discrete con buona luce
Good speakers (buon audio dagli speaker)
e questi come contro
Cheap-feeling body (materiali del corpo e touch and feel economico)
Occasionally lags/stutters (in alcuni casi ha dei lag)
Relatively short software support (il supporto software di Motorola è abbstanza corto, in genere 2 anni di update)
Underwhelming low light camera performance (prestazioni fotocamera con poca luce insufficienti)
Really bad haptics (feedback aprito del motore di vibrazione scarso)
per quanto possa valere questo confronto, almeno hai un'idea delle dimensioni, pesi e specifiche
https://www.kimovil.com/it/confronta...orola-moto-g52
Ciao vorrei un parere vito che il prezzo si e abbassato sto valutando l'acquisto del moto g 52,,,
Io ho un moto g 6 plus soprattutto non so quanto sia meglio in termini di processore velocità di processo ecc,
Il vostro consiglio qual'è?
Il rapporto qualità prezzo è ecceizonale, sotto ai 200€ non si trva di meglio secondo me.
Certo lo Snapdragon 680 non è un fulmine per attività più pesanti, però rispetto al tuo vecchio G6 Plus, sarà un notevole passo in avanti, lato schermo, speaker,batteria e fotocamera
Buongiorno, sono passato al G52 da Xiaomi A2 Lite, dove mi segnalava in rosso e con tanto di dicitura Spam, le chiamate in entrata dei call center.
Comodissimo direi. Col G52 è possibile fare altrettanto?
Grazie.
Può essere che questo debba essere gestito da una app? Io non ricordo di aver installato nulla sullo Xiaomi però...
Ok intendi l'app Telefono. Ho controllato e l'opzione "Visualizza ID chiamante e Spam" è attiva, ma non funziona. Ho letto le info e dovrebbe fare proprio ciò che chiedo, tramite Google...
Mi è arrivata una notifica dall'applicazione Wind per attivare proprio questo servizio! Mettendo come predefinito il dialer di Wind. Vedremo!
Io ho evitato per ora di dare retta alla Wind, ma sono curioso di sapere come funziona. Nel frattempo il dialer di Google va più che bene per me, certo devo segnalare le chiamate spam altrimenti non le blocca... Sicuramente il dialer Samsung era migliore, ma sullo Xiaomi non lo posso mettere[emoji3]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Wind segnala! Al momento sembra funzionare.
Le schede tecniche danno 50Mpixel, ma le mie foto sono tutte da 12,5Mpixel (sotto i 4Mb).
Già visto tra le opzioni della fotocamera...dove sbaglio? Grazie.
Ciao,
i 50Mp sono relativi alla risoluzione "interpolata" ovvero in pixel binning 4x1.
Se vai nelle varie opzioni di scatto dell'app fotocamera, trovi la foto a modalità piena a destra delle varie modalità, su altro, trovi modalità UltraRes 50.
Non ti consiglio comunque di usare la modalità 50Mp non hai nessun vantaggio tangibile rispetto alla risoluzione n"nativa" che è di 12,5Mp
In generale la modalità 50Mp non permette di sfruttare al meglio la fusione dei pixel per aumentare la gamma dinamica e gestire meglio la scena.
Fai una prova, in condizioni di luce ottimale 50Mp generano dei file con dimensioni abbastanza elevate (più di 10/15Mb) che magari mostrano un buon dettaglio se fai zoom, poi fa la stessa foto a 12.5Mp e verifica il risultato finale.
Rifai lo stesso con poca luce e trai le conclusioni.
Ciao
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
ciao a tutti
ho acquistato ieri un G52 che mi arriva in giornata, come vi state trovando voi che gia lo possedete?
soffre di qualche difetto?
attualmente ho uno xiaomi mi 8 Lite ma la batteria mi sta abbandonando.
Inviato dal mio MI 8 Lite usando Androidiani App
Ce l'ho da un mese quasi.
Display ottimo. Cell fluido. Fotocamera che mi soddisfa, soprattutto macro. Grandangolare la uso poco. Gesti Moto interessanti. Audio stereo buono. Batteria ottima! Un giorno e mezzo con un uso non intenso in chiamate, ma nell'utilizzo generale sì.
Sensore laterale fatico a digerirlo, lo preferivo sotto. Perché spesso mettendolo in tasca lo sblocco inavvertitamente.
Touch non sempre reattivo.
Noto che in chiamata gracchia un pelo, non so perché. Ci si abitua, ma c'è!
Non mi viene altro in mente. 180 euro, forse quei difetti potevano essere corretti.
Come la ricezione, in generale e rispetto a d altri dispositivi?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti e buon natale ho preso il moto G52, ma ho problemi ad installare l' app di Androidiani. Potete aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
In che senso ? Mi sembra che l'app non esista più ufficialmente, puoi provare solo scaricando da mirror esterni dove ancora si trova traccia per esempio apkpure https://m.apkpure.com/it/androidiani/com.androidiani
Salve,
vi chiedo un chiarimento sul moto g52, che ho regalato ad una persona anziana.
Abbiamo impostato pin e impronta digitale, però ogni volta che sblocca con l'impronta digitale poi gli chiede quasi sempre anche il pin. E' normale?
Per semplificare, abbiamo allora attivato lo sblocco tramite riconoscimento del viso.
Vi chiedo: qual è in definitva, per un anziano, il modo più semplice per sbloccare il terminale?
Solo con l'impronta, e senza che chieda ogni volta anche il pin, non si può?
Ciao,
a meno di impostazioni particolari della schermata di blocco, l'impronta digitale viene usata come principale una volta acceso il dispositivo, ci sono però eccezioni:
- Se passa troppo tempo dall'ultimo sblocco dello schermo, la sicurezza Google richiede di inserire il più sicuro Pin/Sequenza al posto dell'impronta.
- Ad ogni avvio o riavvio del dispositivo, sempre per requisiti di sicurezza Google, viene richiesto solo il Pin/Sequenza, quindi l'ìmpronta sarà utilizzabile solo una volta sbloccato con tale metodo.
Se oltre all'impronta, viene richiesto anche il pin/sequenza vuol dire che questa impronta non è stata riconosciuta correttamente per troppi tentativi, in questo caso pupo provare così
1) registrare un altra impronta nelle impostazioni, cercando di ruotare il dito utilizzato in tutte le angolazioni possibili, questo per migliorare la precisione di riconoscimento.
2) verificare che il polpastresso non abbia la cute consumata/abrasa grassa o umida, questo provoca riduzione della capacità di riconoscimento del sensore
Grazie Megthebest, gentilissimo :)
Purtroppo le persone anziane hanno la pelle un po' secca e i polpastrelli meno "pieni" rispetto alle persone più giovani. Si fa fatica a registrare l'impronta e infatti ci abbiamo messo tanto.
Riproveremo a registrare l'impronta e se non riusciamo continueremo con lo sblocco tramite riconoscimento del viso.
Ancora grazie per il prezioso aiuto.
Prego, figurati.
Concordo e sono conscio della pelle secca e polpastrelli consumati e purtroppo o si ricorre al viso se c'è buona luce .. oppure se i rischi di perderlo/subire un furto sono ridotti a 0, eliminare proprio le sicurezze e lasciare il dispositivo sbloccato senza pin o password o altro.
Ciao
Ciao ho un problema con SPID, cioè spiego meglio: con il vecchio telefono (hauwei p10 lite), SPID va come se avesse su ancora la SIM. Invece, con il moto g 52, mi dice che il riconoscimento fallisce. Ho provato a riconfigurare con mail e password, sia da app mobile delle poste che da browser, ma niente. Potete aiutarmi voi? Grazie
Ciao,
hai seguito le indicazioni sul sito dlele Poste?
https://www.poste.it/sistema-di-sicurezza-posteid.html
non vorrei che ci sia qualche "limitazione" nell'avere l'app attiva sul tuo vecchio Huawei e usarlo in contemporanea sul nuovo G52
"Accedendo all’area riservata di poste.it, nella sezione Profilo/Sicurezza nel box “Dispositivi” puoi visualizzare la lista e i dettagli dei dispositivi per i quali hai attivato il Codice PosteID. "
In generale la SIM non è determinante, lo SPID viene associato al dispositivo in uso con le credenziali salvate e basta la Wifi per procedere all'autenticazione.
Non vorrei farti rimuovere l'accesso sul vecchio Huawei, ma se non risolvi, o senti il supporto Poste Italiane o provi a toglierlo dallo huawei e rifare la procedura per riattivarlo si G52.
Lo spid delle poste funziona solo su un dispositivo, se cambi il vecchio deve perdere l'accesso. Non è consentito avere più di un dispositivo con lo spid, almeno non con poste. Soluzione alternativa se vuoi conservare posteid sull huawei, attivare sul nuovo g52 un altro spid, tipo sielte, o analogo, per avere 2 spid attivi su 2 dispositivi.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ciao!
innanzitutto chiedo scusa se non dovesse essere il posto giusto dove inserire la discussione, ma non trovo nulla sul mio Motorola G52.
volevo chiedervi se qualcuno di voi sa se esiste il modo di far comparire l'icona dell'App Drawer, anzichè avere solamente il gesto per andarci, e se è possibile modificare i tre pulsanti di navigazione.
grazie mille!
Davide
Per i tasti virtuali ci sono già un paio di discussioni nel Forum che rimandano alla guida su XDA https://forum.xda-developers.com/t/h...thers.4456987/
Ciao. Discussione spostata in "Altri terminali Motorola" e unita a "Moto G52 discussione generale".