sante parole!
Visualizzazione stampabile
mi permetto di dire che se fate un thread con la guida "for dummy" questo puo essere modificato solo da chi la scrive anche perchè altrimenti si rischia di non capirci una beata mazza .
il problema ragazzi non è la voglia di fare una guida passo passo (tenendo l'utente per mano)...ci si mette pochi minuti a farla.
per assurdo il mio avatar e la mia firma contiene i miei dati personali...molti utenti di questo forum e di altri dove sono moderatore mi hanno anche telefonato a volte per risolvere dei problemi sui loro device quindi mi reputo un personaggio molto ma molto disponibile!
ma come in tutte le cose ci vuole una progressione naturale...
se un utente acquista un device ed è intenzionato a moddarlo è bene che prima di seguire una guida piena di comandi e procedure delle quali non ne conosce il significato e i rischi si documenti, legga, e si informi...
con la lettura e il tempo acquisirà una certa dimestichezza e da li una certa conoscenza seppur minima!
a quel punto le guide-veloci che dicono scarica lo zip, avvia in recovery, ecc ecc avranno tutto un altro significato ai suoi occhi!
ecco! quello sara per lui il momento di moddare il proprio device!!
vi posto un esempio di un post che avevo fatto tempo fa su altri lidi:
questo si riferisce a una guida di modding per Motorola Razr, ma non ha importanza!
Quote:
Allora...
scrivo questo post per due motivi:
1- sono stufo di molte domande che ricevo (specialmente in privato - NON SCRIVETEMI IN PRIVATO! in privato aiuto 1 utente mentre se scrivete nel forum con la vostra domanda possiamo aiutare molti più utenti...se tutti su internet comunicassero in privato quando andate su google non trovereste alcuna risposta ai vostri quesiti!)
2- se vi volete avvicinare al mondo Android queste righe vi possono aiutare a capire cosa fate invece che limitarvi a un semplice copia e incolla di stringhe di comando che non comprendete!
Partiamo dalla guida sopra!
Abbiamo scaricato 2 file apk contenuti in uno Zip:
DockService.apk
PortalApp.apk
Riepilogo dei comandi di questa guida:
adb = Android Debug Bridge ovvero il ponte tra android e noi cio che ci fa comunicare con il sistema android!codice:adb push DockService.apk /mnt/sdcard/
adb push PortalApp.apk /mnt/sdcard/
adb shell
su
mount -o remount,rw /system
standardizziamo il comando:
adb push nomefile /nomecartella/sottocartella/...
Traduciamolo in linguaggio popolare:
tramite Android Debug Bridge metti nome del file nella nomecartella/nomesottocartella
questo comando viene dato 2 volte, 1 volta per ogni file!
Abbiamo semplicemente preso un file dal pc e messo sulla sdcard del device. (potevamo copiare e incollarlo con il mouse!)
Ora invcece dobbiamo agire sul sistema del nostro device, quindi apriamo una shell una sessione remota per agire e comunicare con il sistema (Android in questo caso) e non solo sull'unita di memoria (chiavetta usb, sdcard, hard disk, ecc)
- tramite Android Debug Bridge apriamo una sessione remota sul device
- su (ovviamente dobbiamo avere il root sul device) vuole dire SuperUser ovvero un utente che ha il diritto di amministrare il sistema.
- tramite il prossimo comando invece rimonteremo la cartella /system avendo i permessi per poter scrivere e modificare i file!
Perchè!?
Perchè ora dobbiamo fare il backup dei file che andremo a modificare in modo da poter tornare indietro se qualcosa andasse storto! E come lo facciamo il bakup di questi file?!
Lo facciamo tramite il comando mv (molto simile al comando cp) con la differenza che il comando mv sposta quindi cancella mentre il comando cp copia!
nelle prime due stringhe quindi tramite “mv” diciamo di spostare il nomefile.odex in nomefile.odex.bak dando sempre le coordinate della cartella app in system. Quindi ora avremo il file:codice:mv /system/app/DockService.odex /system/app/DockService.odex.bak
mv /system/app/PortalApp.odex /system/app/PortalApp.odex.bak
cp /system/app/DockService.apk /system/app/DockService.apk.bak
cp /system/app/PortalApp.apk /system/app/PortalApp.apk.bak
nomefile.odex.bak ma non più il file nomefile.odex
Avremmo potuto rinominare i file tramite Root explorer! O con un semplice click del tasto destro del mouse!
Con le seconde due scritte invece manteniamo il nomefile.apk e creiamo il file nomefile.apk.bak sempre all’interno della cartella app in system! (app è una sottocartella della cartella system!)
Quindi abbiamo fatto un copia + rinomina! Nulla di più!
Procediamo:
ora usiamo il commando cp (copy) con il quale copiamo I 2 file scaricati nello zip che avevamo messo nella SDCARD nella cartella in system.codice:cp /mnt/sdcard/DockService.apk /system/app
cp /mnt/sdcard/PortalApp.apk /system/app
Ora quindi abbiamo sostituito i file originali con i file scaricati!
ora stiamo lavorando ancora come “su” quindi dobbiamo dire al sistema che questi 2 file potranno essere usati anche quando non saremo piu superutenti ma utenti normali cioè quando avremo il nostro Razr in mano e vorremo fare qualcosa!codice:chmod 644 /system/app/DockService.apk
chmod 644 /system/app/PortalApp.apk
reboot
Quindi gli diciamo che questi due file dovranno avere determinati permessi e potranno essere usati da utenti diversi (dall’utente “su” e dagli altri utenti cioè noi!)
Quindi tramite il comando chmod e l’estensione 664 reimpostiamo questo permesso!
Ed in fine il comando “reboot” semplicemente riavviati!
N.B.: non sono stato tecnico quindi un qualsiasi utente medio linux troverà mille obbiezioni probabilmente a questo mio post…ma credo di aver scritto in modo che tutto ciò che state facendo ora vi sia comprensibile… da qui sono sicuro che non riceverò commenti o domande sulla pericolosità di tali operazioni. In quanto non abbiamo fatto altro che copiare, incollare e sostituire 2 file di cui abbiamo fatto una copia di backup!
punto 1 Ero ironico sul tuo spam (la gente complessata non intuisce l'ironia)
punto 2 Il tecnico informatico ironico non era riferito a Barabba a cui ho fatto invece i complimenti
punto 3 Non hai nemmeno capito che io non ho nessun problema con la guida, volevo solo migliorarla.
Detto ciò chiederò la sospensione o il ban per le offese che mi hai arrecato.
Salve, volevo chiedere se voi rimanete il kernel di default oppure quale montare?
ad ogni modo non credo ci siano da fare integrazioni o altro!
credo inoltre che sarebbe buona norma leggere tutta l'intera discussione prima di procedere a una qualsiasi mod!
se poi non si capisce qualcosa...allora si domanda!
la procedura di flash della rom è di tipo classico non c'è nulla di particolare da capire o aggiungere.
io personalmente ho lasciato quello di default!
TI DIRO' ... QUOTO
PERCHE' LE POLEMICHE FATTE PER IRONIA, SONO UTILI COME UN CULO SENZA IL BUCO
QUI' TUTTI LO FANNO "GRATIS" , QUINDI CREDO CHE SIA PRORPIO INUTILE USARE LA PAROLA IRONIA (ovvero: ipocrisia, falsità o finta ignoranza) PERCHE' ANCHE TU AIUTI SPESSO LOLLO E NON TI IDENTIFICO COME FALSO FINTO O IGNORANTE
PERO' SINCERAMENTE DIRE A UNO CHE SPAMMA NN LO VEDO IRONICO
MI PARERE PERSONALE
ok ora che tutti ci siamo sfogati direi di rientrare nei ranghi!
scriveri MINUSCOLO e ricontenere i commenti e i pareri personali...e in fine ma non meno importante tornare in TOPIC!
ogni ulteriore commento non inerente al titolo della discussione verrà cancellato e in seguito verranno presi provvedimenti.
WOW come sono duro!
scherzi a parte
3
2
1
rientriamo nei ranghi.