Grazie mille. Speriamo che sia l'ultimo capitolo di questa storia
Lo sviluppo delle "notturne" si è ridotto del 75%.
Una su 4 porta delle novità.
i grossi sviluppi essendo arrivati a ICS credo sia normale non si avranno piu ora si parla di ottimizzazioni e piccole variazioni
Motorola RazR
+
Motorola Xoom
Rom Team Eos ICS v1.0.0 3G (mz601)
Kernel Tiamat ICS 3.0.5
Cpu overclock Min : 216 - Max : 1504
Governor Lagfree
POTETE RINGRAZIARE CON IL TASTO IN BASSO A SINSTRA
ICS ufficiale per il mio xoom è ancora in alto mare per cui non posso fare paragoni.
Miglioramenti? Registrazione 1080p tanto per dirne una.
Poi, scomparsa automatica della barra in fondo.
NTFS che dicono che c'è ed invece no.
Ecc. Ecc.
Allora Allora.....
....ICS ufficiale esiste per il modello WiFI USA che, modulo 3G a parte, è identico al nostro quindi il paragone lo puoi fare eccome.
Poi se sei amante dei benchmark l'ultima versione di quadrant supporta i dual core e ICS, gli amici con il transformer "ufficiale ICS" misurano circa 2300 punti, noi con ICS "Non ufficiale" ed un pizzico di OC stiamo sui 4000 punti, piace??
Poi io non parlerò mai male delle custom rom, chiedilo al mio HD2 come sta bene con android e con WP7, che non avrebbe mai dovuto avere...e me lo invidiano in molti ;-)
Discorso miglioramenti....la registrazione 1080p è fattibile forse, per ora intorno ai 14fps....ci sta qualche tablet che ufficialmente regista a 1080p e 30fps??
La scomparsa automatica della barra in fondo è una cosa non prevista da ICS come non era prevista da HC, ma se vai su XDA c'è gia il modo per farlo e funziona anche bene (io la nascondo quando gioco o vedo foto/video).
Discorso NTFS, gia devi ringraziare motorola che ti ci ha messo la microUSB, tanti nemmeno la mettono (Asus, Samsung, Ecc..), è anche 3G quindi la connettività è OK, le penne USB come espansioni di memoria? COn 20/35€ da Amazon ti porti a casa 16/32GB di microSD e bye bye pendrive
Morale: c'è sempre da migliorare, potenziare, eliminare bugs, ma il lavoro fatto dal team EOS è lodevole e, dal mio punto di vista, identico ed anche migliore di una ROM ufficiale.
Hai detto bene. È una risposta da Motorola e non da utente.
Che razza di discorsi sono che è uscito ics per gli usa e che quindi posso fare paragoni.
Se non l'ho provato che cavolo di paragoni faccio?
Il discorso della barra l'ho visto pure io che c'è un thread apposta. Ed io infatti parlavo dell'implementazione nella rom.
Il discorso delle microsd.... altra sparata a cavolo. Anche quella non va in ntsf e quindi stiamo punto e daccapo.
Se con un dual core da 1000 ed il tegra 2 non si riesce a fare 1080p...........
Tutte le rom cucinate sono migliori di quelle ufficiali altrimenti che senso avrebbero?
Mi spiace che lo nostre opinioni divergano ed ancor di piu che tu metta in dubbio l'onestà della mia risposta.
Sarà che per me è quasi inconcepibile tener su una rom stock, sarà forse perchè mi sembra quasi di non poter sfruttare tutto il mio dispositivo, sarà che non mi creo problemi di garanzia visto che si tratta di operazione completamente reversibile, quindi non so per me è cosi normale usare rom custom.
I paragoni li faccio basandomi sui numerosi video che si possono trovare in giro per la rete, ci sono confronti di ogni genere fatti da gente molto in gamba per chiarire dubbi di ogni genere.
Si l'hide della barra si potrebbe implementare però evidentemente il team eos ha reputato non si trattasse di una feature fondamentale da mettere, il fatto è che ci vuole cosi poco a mettersela da soli....da anche piu soddisfazione no?
La MicroSD so bene che non sia formattata in NTFS ma in FAT, dicevo solamente che, vuoi per la presenza del modulo 3G vuoi per la possibilità di espandere la memoria via SD, l'utilità di una pendrive si limita esclusivamente all'uso di file > 4GB (leggasi video/film in MKV ammesso che non scattino).
Questa risposta già mi piace di più.
:-)