Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
scusate ma la versione che pubblicizza motorola sul suo sito dice che funziona su rete CDMA, quindi solo verizon.. da noi quindi non funziona, giusto?
Se ho letto bene in giro sarà compatibile anche su rete CDMA comunque ti riporto una discussione che ho trovato proprio su questo tema
"...la tavoletta da Motorola , il in vendita da questa settimana, ha lo stesso modem 3G che iPhone 4 lanciato in USA per la rete CDMA di Verizon operatore.e vi ricordate, il chip utilizzato come modem 3G in iPhone 4 per le reti CDMA è la MDM6600 di Qualcomm , supporta inoltre le reti HSDPA +. Questo potrebbe significare che tra questo modello e le reti GSM usata per la differenza sarebbe pari a zero, dal momento che potrebbe essere reso compatibile con un semplice aggiornamento del firmware."
-
hsdpa + sta ad indicare? le reti italiane lo supportano? e in caso di mancata copertura umts quindi non funziona la rete?
-
ho appena letto una news pubblicata da androidspin
Quote:
According to Adobe Flash advocate Ryan Stewart the European versions of the Motorola Xoom will be coming equipped with Adobe Flash Player 10.2 when they launch in April. The American versions aren’t supported yet, however this could mean an update is on it’s way.
More good news, Carphone Warehouse has listed the 3G version of the Xoom for £599. That means it’s being offered for £100 more than the WiFi listed at PC World. The 3G version comes SIM-free, with a free charging dock if bought from Carphone Warehouse.
notizie molto fighe! ma che palle però.. odio motorola e verizon!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
hsdpa + sta ad indicare? le reti italiane lo supportano? e in caso di mancata copertura umts quindi non funziona la rete?
hsdpa + = velocità fino a 14,4 Mbps, quindi doppia di quella "normale"
Da tempo tempo diversi gestori stanno testando in alcune città questa nuova piattaforma di rete a banda larga mobile.
Forse tra non molto sarà lo standard...... onestamente mi accontenterei di 7.2 Mbps "reali e stabili"
-
sì ma lo sai, qui in italia per avere 7.2 Mbps vuol dire avere HSDPA+ xD
-
Ma con Honeycomb non è possibile condividere via blutooth la connessione dati del cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
sì ma lo sai, qui in italia per avere 7.2 Mbps vuol dire avere HSDPA+ xD
roftl :p
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
Ma con Honeycomb non è possibile condividere via blutooth la connessione dati del cellulare?
Per quel che ho letto quà e là sembrerebbe di si...... se ho capito bene la domanda
-
ragazzi, ditemi la vostra! conviene aspettare la versione t-mobile europea (secondo trimestre 2011) oppure la wi-fi only USA?
la differenza di prezzo è notevole, 599$ vs. 799£ che tradotto vuol dire 437€ vs 908€ (!!!).
il prezzo non ha paragoni ma un android senza connessione è molto limitato! il push delle mail discontinuo per dirne una.. potrei pensare al tethering MA così si scaricherebbe il telefono in mezza giornata..
forse le compagnie italiane potrebbero fare delle offerte come per ipad con abbonamenti ma non è sicuro.. tant'è che verizon al momento in USA sconta solo 200$ a chi sottoscrive due anni di contratto!
vale la pena aspettare? secondo me no..
notizie prese da qui
-
ragazzi...mi chiedevo se, abilitando l'host usb, è possibile in qualche modo abilitare una chiavetta usb internet e utilizzarla su dispositivi privi di modulo 3g (solo wifi) . qualcuno non ci ha mai pensato? non sarebbe niente male!
saluti
-
dipende dalla chiavetta.. la maggiorparte non è compatibile con linux ergo credo che difficilmente funzionerà in maniera easy con android!