Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
secondo me si. piú che dal tablet dipende da quanti e quali widget tieni caricati.
Non penso invece. Dipende tantissimo dal sotware: sul mio desire z se uso adw launcher è scattosissimo se uso go launcher o, meglio ancora, launcherpro, va da dio.
Questo motorola è dotato di chip dual core e gpu geforce ulp, roba che dovrebbe gar girare benone giochi 3d, figuriamoci se non riesce a far girare fluido un launcher.
Tutto dipende dal software: questo honeycomb ha ancora un grande margine di miglioramento.
-
esatto. dimentichi solo che i launcher alternativi ti disattivano i widget proprietari, che spesso sono i piú invasivi ed esigenti in termini di risorse. sul mio xoom le schermate girano veloci, il lag lo avverto nel caricamento/aggiornamento dei widget.
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
esatto. dimentichi solo che i launcher alternativi ti disattivano i widget proprietari, che spesso sono i piú invasivi ed esigenti in termini di risorse. sul mio xoom le schermate girano veloci, il lag lo avverto nel caricamento/aggiornamento dei widget.
Con adw e laucher pro tenevo gli stessi widget, ma cambiava un sacco in termini di velocità.
Poi ovvio alcuni widget potrebbero rallentare molto, ma anche qui si può lavorare sul comparto software per renderli più leggeri.
-
scusami ma se non sbaglio il desire z ha la sense, quindi é normale che installando un launcher diverso e sostitutivo alla sense abbia trovato miglioramenti. avresti avuto lo stesso risultato con una rom pulita GE. identico problema me lo faceva il galaxy tab, tutti quei widget di samsung impallavano continuamente. sullo xoom sto usando una home centrale molto povera, in modo da velocizzare il ritorno alla schermata home, mentre i widget piú pesanti li tengo nelle schermate adiacenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
scusami ma se non sbaglio il desire z ha la sense, quindi é normale che installando un launcher diverso e sostitutivo alla sense abbia trovato miglioramenti. avresti avuto lo stesso risultato con una rom pulita GE. identico problema me lo faceva il galaxy tab, tutti quei widget di samsung impallavano continuamente. sullo xoom sto usando una home centrale molto povera, in modo da velocizzare il ritorno alla schermata home, mentre i widget piú pesanti li tengo nelle schermate adiacenti.
No no la sense l'ho tolta subito e ora tengo la cyano 7. Ma anche con quella cambia molto da un launcher all'altro. Devo dire che comunque la sense era abbastanza fluida con gli ultimi update.
-
ora si spiega tutto, é normale che togliendo la sense alleggerisci il sistema. nel tuo caso (desire z) contavano sia il launcher che i widget, mentre nel caso dello xoom essendo GE quello che rallenta sono i widget, molti dei quali sono solo appena adattati ad honeycomb e si impallano spesso, come accuweather. che poi possa arrivare qualche correzione futura e che si possa migliorare sensibilmente il launcher di google questo é un altro discorso, ma secondo me non ci sono grossi margini per velocizzarlo. i vantaggi del dual core sono andati a farsi benedire con la nuova e complessa barra di notifica, la risoluzione maggiore e effetti grafici vari.
-
Mi sa che non hai capito :)
Con la sense era abbastanza fluido, ma io l'ho tolta comunque per metterci una rom ge. E con questa rom, c'è grande differenza tra launcher.
Non penso proprio che i vantaggi di un dual core vadano via per una barra delle notifiche o cose del genere. Per la risoluzione invece hai ragione.
-
non conosco bene il desire z ma sulla sense ho sentito molti lamentarsi della pesantezza. se nel tuo caso sul desire z ti sará parsa "fluida", o era il telefono che lo permetteva o usavi widget non esigenti in termini di risorse. ma tornando al quesito iniziale tu pensi davvero che con qualche fix o aggiornamento la velocitá possa migliorare in modo significativo? dai, su, la speranza é l'ultima a morire ma cerchiamo di essere realisti...
-
Certo.
Non hai idea di quanto sia importante l'ottimizzazione software. ;)
-
sicuramente, solo che mentre ottimizzano vengono aggiunte anche altre cose....basta confrontare la prima versione di android, quella del vecchio g1, con gingerbread
-
a parte tutto, ho ricevuto oggi la custodia della motorola, presa da expansys. é fatta bene, ci vale i soldi spesi.
-
A me piacerebbe proprio l'accoppiata dock + tastiera ma viene a costare altri 100 euro in tutto roftl
-
ma per quanto riguarda la lingua invece? C'è l'italiano? O l'avete in inglese?
Secondo voi il problema che può riprodurre e acquisire video solo a 720p verrà migliorato e portato a 1080p? è assurdo che tablet molto più economici e inferiori riescano a farlo e lo xoom no..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Filoman
ma per quanto riguarda la lingua invece? C'è l'italiano? O l'avete in inglese?
Secondo voi il problema che può riprodurre e acquisire video solo a 720p verrà migliorato e portato a 1080p? è assurdo che tablet molto più economici e inferiori riescano a farlo e lo xoom no..
E' in inglese ma quando esce in italia si flasha la ruu italiana e viene tutto italiano ;)
Essendo la ruu non dovrebbe essere necessario nemmeno lo sblocco del bootlaoder.
Secondo me potrebbero fargli riprodurre video a 1080p, l'hardware c'è tutto, ma si sa che google non sembra voler curare molto l'aspetto multimediale di android :p
Penso che la soluzione sia xda
-
sarebbe una cosa in piú quella di registrare video a 1080, ma diciamo anche la veritá, se uno cerca una certa qualitá di video serve il prodotto giusto, ovvero la videocamera :D il tab é scomodo da mantenere fermo, e la qualitá delle lenti sono quelle che sono. Comunque vi do una "bella" notizia, ho montato la memoria interna su ubuntu e la velocitá di trasferimento é di circa 380 Kbit/s!!! per 3 giga di foto prevedeva 3 ore....non so se con windows é lo stesso, ma non capisco perché hanno voluto cambiare il sistema di file sharing che funzionava a meraviglia.
-
Quoto sul fatto che non sia utile usare il tablet come fotocamera. Io personalmente la fotocamera dietro l'avrei proprio tolta e magari avrei migliorato quella frontale.
Comunque, uso il tablet da alcune ore e ne sono soddisfattissimo. Molto ben costruito, lo spessore non è affatto un problema, piuttosto un po' meno pesante sarebbe meglio. Sempre meglio del notion ink adam, anyway ;)
Come software honeycomb è stupendo, la gui mi piace proprio molto, il browser funziona benissimo. I software che ho provato vanno tutti (tra l'altro alcuni giochi only tegra 2 sono stupendi) tranne La Repubblica che inizialmente funzionava ed era molto comoda da leggere sul tab, pochi minuti fa però l'hanno aggiornata e ora non funziona più roftl
Ehm solo una domanda un po' ridicola: ho collegato lo xoom al mio pc (ubuntu) con l'apposito cavetto, dal tablet riconosce di esser stato connesso perché mi da la notifica del debug usb attivo, ma dal pc non ci sono segni di aver trovato una periferica. E io come li trasferisco i file?
-
Come si aggiorna il tablet?
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukilinux
Come si aggiorna il tablet?
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
Se c'è un update te lo notifica lui automaticamente, altrimenti vai da setting, informazioni sul tablet e selezioni update. Ma a me l'hanno venduto già aggiornato.
-
Si io ho honeycomb 3.01 ma la ad non me la rileva speravo in un aggiornamento
-
Ma nessuno qui sa dirmi come diavolo si trasferiscono i file da un pc al tablet? roftl
-
Io lo faccio via bluethoot
-
Eh ma io devo trasferire diversi gb di musica roftl
Insomma il cavetto nella confezione a qualcosa servirà pur?
-
Devi abilitar usb host e poi puoi fare tutto io uso linux e non ho problemi a trasferire file uso bluethoth e con linux li trascino direttamente
-
Ma come per copiare file dal pc devo attiva re i permessi di root? roftl
-
Come ti ho già detto io copio i file trascinadoli tu usi window dovrebbe vederti il tablet credo che non ci sia bisogno di essere root ma non ne sono sicuro aspetta qualche guru dell forum
-
No no io uso ubuntu. Attacco allo xoom al PC e linux non da segno di essersene accorto.
-
Ma anche a voi molte applicazioni vanno in crash?
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
-
Io ne ho installate una ventina e nessuna crasha tranne la repubblica (che prima funzionava poi l'hanno aggiornata e ora non funge più...)
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
-
Mi crasha sopratutto favebook aavete qualche suggerimento
-
Che programma usate per facebook?
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
-
Ma usate l'applicazione per facebook? Usate il browser e visualizzate la versione desktop del sito!
-
Altra domanda conoscete un programma per avere lo xoom in italiano visto che la versione usa e solo inglese francese spagnolo
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
-
Ah già dimenticavo ll'app di dacebook crasha sempre ssu tutti i telefoni dopo l'ultimo update
-
Che programma mi consigliate per scrivere documenti?
Inviato dal mio Xoom usando Androidiani App
-
Per scrivere documenti ci sono molti software. Non ne ho mai usati ma il mio consiglio è: parti da quick office (che è anche ottimizzato per honeycomb), poi guarda i programmi simili che consiglia il market e basati sui commenti degli utenti. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Metallaro
Per scrivere documenti ci sono molti software. Non ne ho mai usati ma il mio consiglio è: parti da quick office (che è anche ottimizzato per honeycomb), poi guarda i programmi simili che consiglia il market e basati sui commenti degli utenti. ;)
Ok grazie.
Tornando in topic devo dire che la tastiera e' fenomenale, non sbaglia un colpo.
Il brutto e' che la meta' delle app che scarico vanno in force close. L'ultima e' guitar tab mannaggia. :-\
Inviato dal mio Xoom usando Androidiani App
-
Condivido per, a tastiera poi supporta il multitouch a 10 dita pure quella. Io ho visto crsshare solo repubblica e facebook e in entrambi i i casi per colpa dell'applicazione (che fa lo stesso sul mio telefono) . Dato che ha citato guidato Tab, io ho installato guitar partner e funziona benissimo
-
lingua italiana
come gia chiesto conoscete un modo per italianizzare lo xoom???
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukilinux
come gia chiesto conoscete un modo per italianizzare lo xoom???
Come ho già detto ci sono due possibilità: fare il root e usare morelocale 2 (market), ma non so se funzioni anche su honeycomb, oppure aspettare che esca in italia e installare la ruu italiana.
Anyway, penso che uno di questi giorni comprerò un adattatore microusb/usb 2.0, e poi farò il root e abiliterò l'host usb. Qualcuno ha già provato?
Mi sembra di capire che in questo modo possano funzionare le chiavette huawey (alcune) ma serva proprio il root.
-
Scusate esistono app antivirus per lo Xoom?Grazie