Esistono ma non servono a un tubo. Android non è Windows, non prendi virus solo guardandolo.
Visualizzazione stampabile
Si cerca sull market digiti antivirus
Si ma come ho appena detto sono inutili, su android non rischi di prendere virjs, al massimo puoi installare applicazioni maligne ma:
1)su un telefono alcune app possono scaricrti il credito della sim ma su xoom non c'è alcuna sin rotto
2)alcune app potrebbero rubardi dati ma le app non possono accedere a dati importanti come password salvate senza richiedere i permessi di root, per cui se non rooti il tablet non c'è rischio e se lo rooti comunque c'è l'app superuser che impedisce alle altre app di richiedere i permessi di root a tua insaputa
3)basta controllare i permesi che le app richiedono prima di installare e controllare i commenti di chi già le ha provate.
raga chi se la sente di aprire un novo post e scrivere qualche guida? ho letto che alcuni hanno avuto problemi per il root. sarebbe interessante tradurre e riportare qualche guida sul root, sul ripristino del firmware, sul blocco/sblocco del bootloader ecc... ovviamente solo procedure da voi testate
saluti
appena finito di rootare!!! io ho utilizzato questa guida presa da xda Xoom One-Click Root/Unroot (3g and Wifi) Updated 4/13 - xda-developers semplice semplice anche per ritardati come il sottoscritto! funziona tutto, l'unico problema è che ti fa fare un wipe perdendo quindi tutti i dati, programmi e impostazioni (che comunque la sincronizzazione dell'account google poi ti reinstalla applicazioni e impostazioni personali)!!! per far riconoscere il dispositivo per la procedura è consigliato aggiornare gli ultimi driver tramite: USB and PC Charging Drivers - Motorola Mobility, Inc. USA
5 minuti e avete sbloccato e rootato il vostro gioiellino!! :)
ottimo! ma il bootloader dei nostri tablet sono bloccati giusto? è necessario sbloccarli?
Avrei bisogno di qualche chiarimento:
-il bootloader si sblocca come? Su xda non ne parlano e danno per scontato che sia già sbloccato
-non funziona adb. Il dispositivo è in debug USB ma dal PC (Linux) se digito adb devices mi trova un dispositivo con dei punti interrogativi al posto del nome e dice che non ci sono i permessi. Stessa cosa se digito qualunque comando, mi dice permessi non sufficienti.
In ogni caso la strada che pensavo di percorrere è: one click root, poi flashare la recovery clockworkmod, e in fine flashare i kernel che voglio. Giusto? :)
Per fare il root sullo xoom è necessario prima sbloccarlo, infatti nella guida che ho postato (one clic root) prima te lo sbloccano e poi te lo rootano! Basta solo scaricare il programma, aggiornare i driver dello xoom e avviare il programma, fa tutto da solo in automtico poi, noi dobiamo solo guardare! :-)
Si ma ssi basa su adb e se adb non funziona, quello non funziona
Infatti, ma per far funzionarr adb occorre che lo xoom sia rilevato, ho avuto anc io problemi all'inizio nel farmelo rilevare, ho dovuto disinstallare i driver che si erano installati in automatico scaricare i driver aggiornati di motorola e installarli. Dopo che ho fatto cosi adb mi ha rilevato lo xoom e ho potuto avviare il one clic root. Tutto questo però io l'ho fatto in windows, in linux non so se funziona...
Boh tanto quel sistema one clic funziona solo su Windows per cui più pardi mi metto con un PC Windows e provo.
Meglio infatti, da quello che ho letto il root lo hanno testato solo su sin e osx, poi sembra che il root su xoom wifi sia più a rischio briccaggio rispetto allo xoom 3g...x fortuna mi è andata bene, altrimenti avrei usato lo xoom poi solo come vassoio da cucina...roftl
Lol, incrociamo le dita. Ma la procedura di root completa, non one click, è meno a rischio?
In ogni caso ago che hai rootato hai provato ad arrivare l'host USB?
la procedura one click root e la stessa del root "manuale", solo che con il one click viene tutta automatizzata dal programma. L'host usb non l'ho ancora provato, appena mi procuro il cavetto microusb to usb lo testo.
Avete notato che nello slot microsd c'è il posto anche della simcard nonostante il nostro sia solo wifi? ho provato a illuminare l'interno dello slot e ci sono anche i pin di contatto della sim! o_O
Penso che motorola non abbia sostituito lo slot per non sprecar soldi, ma tanto senza il modulo interno è inutile.
Comunque, sono appena riuscito a render funzionante adb su linux, per cui ora provo a rootare.
Se va tutto bene scrivo un guida affinché anche i linux user possano rootare :D
Lol avevo paura di aver brickato tutto roftl
Appena dato il comando adb reboot bootloader il tablet è rimasto bloccato sulla scritta starting recovery e adb non funzionava più roftl
io ho appena acquistato questo
CAVO USB-OTG-ADATTATORE NOKIA CA-157 N8 X3 BULK | eBay
anche perchè deve essere del tipo OTG
ciao
ragazzi ma se prendo la versione americana 32gb only wi-fi da noi funge senza problemi??la lingua del software in ITA ce o no??
e come faccio ad utilizzarlo in eng?? o_O
non è per avere 10 anni, un po di eng lo mastico xro' non avere l'ita mi scoccia...ma quindi quando esce in italia si autoaggiornera' il software o bisogna fare qualche traccheggio strano??per quando riguarda il discorso degli ota, li ricevero' senza problemi giusto?? cmq metallaro me lo consigli?? uno me lo vende a 450 euro 32gb wi-fi ovviamente..
Beh se un po di inglese lo masti chi non hai alcun problema a usare il tablet. Quando uscirà in Italia si riuscirà a metterlo in italiano, flashando la rom italiana. Forse si può già impostare ora con morelocale 2.
Io lo consiglio di sicuro, è un prodotto eccezionale, e 450 mi sembra alquanto onesto in Italia, a farse lo mandare da consegnato si spende poco meno e si aspettano due settimane.
PS :avete letto della custodia pieghevole con tastiera integrata? Con questa non avrebbe più proprio nulla da invidiare al transformer e dovrebbe costare meno di 40 euro.
ma flahsare la rom italiana vuol dire fare cose ke io nn ho mai fatto, ovvero sblocco del bootloader, permessi di root ecc ecc, cose che sinceramente nn vorrei mai farle..nn sara' possibbile metterlo in ita senza toccare nulla di pericoloso??:'(
Non so, per esempio con il vecchio htc legend htc aveva rilasciato la ruu ufficiale con tanto di installer (solo per Windows) per cui si poteva installare senza bisogno del root. Non so se motorola farà lo stesso ma guarda che avendo lo xoom il bootloader libero se usi Windows sbloccarlo è banale, si tratta di una procedura one click ovvero clicchi e fa tutto da solo. Con Linux è un po più complesso...
la sola cosa ke mi frena è proprio sta cosa, o lo prendo adesso usa o aspetto che esce in ita...xro' sai come sn le scimmie, quando vengono, nn vanno piu via!:-$
mah, speriamo...mi sa ke lo piglio usa allora, sperando che quando esce in ita, metterlo in italiano non sia complicato...
Il one clic root fa tabula rasa di tutto! In verità non è propio il root che cancella tutto, ma durante l'operazione di sblocco del bootloader necessaria al root che viene fatto un wipe del sistema. In definitiva per rootare il terminale è necessario prima sbloccarlo, e qualsiasi procedura di sblocco (che sia il one clic che la maniera classica) prevede la cancellazione di tutti i dati del terminale. Questo è quello che ho capito da quelli di xda...!
Rotare li xoom ragpa vorrei rotare il moi xoom avoete una buona guida?
Inviato dal mio Xoom usando tapatalk
ciao a tutti, volevo chiedere a chi lo possiede se il gps è presente anche nella versione solo wifi. se si dovrebbe essere possibile usare un navigatore offline, giusto?
ragazzi dovrei prenderlo da uno, xro' questo tizio non ha nessuna fattura di acquisto...avrei cmq il diritto alla garanzia??
amazan non ti ha fornito nessuna fattura?? o_O cmq se qualcuno ci puo' aiutare su questa storia, il pagamento glielo faccio subito...altrimenti dovrei lasciare e ne cerco un altro...
Ma......il barometro come lo uso?
Inviato dal mio Xoom usando Androidiani App