Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
secondo me si. piú che dal tablet dipende da quanti e quali widget tieni caricati.
Non penso invece. Dipende tantissimo dal sotware: sul mio desire z se uso adw launcher è scattosissimo se uso go launcher o, meglio ancora, launcherpro, va da dio.
Questo motorola è dotato di chip dual core e gpu geforce ulp, roba che dovrebbe gar girare benone giochi 3d, figuriamoci se non riesce a far girare fluido un launcher.
Tutto dipende dal software: questo honeycomb ha ancora un grande margine di miglioramento.
-
esatto. dimentichi solo che i launcher alternativi ti disattivano i widget proprietari, che spesso sono i piú invasivi ed esigenti in termini di risorse. sul mio xoom le schermate girano veloci, il lag lo avverto nel caricamento/aggiornamento dei widget.
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
esatto. dimentichi solo che i launcher alternativi ti disattivano i widget proprietari, che spesso sono i piú invasivi ed esigenti in termini di risorse. sul mio xoom le schermate girano veloci, il lag lo avverto nel caricamento/aggiornamento dei widget.
Con adw e laucher pro tenevo gli stessi widget, ma cambiava un sacco in termini di velocità.
Poi ovvio alcuni widget potrebbero rallentare molto, ma anche qui si può lavorare sul comparto software per renderli più leggeri.
-
scusami ma se non sbaglio il desire z ha la sense, quindi é normale che installando un launcher diverso e sostitutivo alla sense abbia trovato miglioramenti. avresti avuto lo stesso risultato con una rom pulita GE. identico problema me lo faceva il galaxy tab, tutti quei widget di samsung impallavano continuamente. sullo xoom sto usando una home centrale molto povera, in modo da velocizzare il ritorno alla schermata home, mentre i widget piú pesanti li tengo nelle schermate adiacenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
esquisses
scusami ma se non sbaglio il desire z ha la sense, quindi é normale che installando un launcher diverso e sostitutivo alla sense abbia trovato miglioramenti. avresti avuto lo stesso risultato con una rom pulita GE. identico problema me lo faceva il galaxy tab, tutti quei widget di samsung impallavano continuamente. sullo xoom sto usando una home centrale molto povera, in modo da velocizzare il ritorno alla schermata home, mentre i widget piú pesanti li tengo nelle schermate adiacenti.
No no la sense l'ho tolta subito e ora tengo la cyano 7. Ma anche con quella cambia molto da un launcher all'altro. Devo dire che comunque la sense era abbastanza fluida con gli ultimi update.
-
ora si spiega tutto, é normale che togliendo la sense alleggerisci il sistema. nel tuo caso (desire z) contavano sia il launcher che i widget, mentre nel caso dello xoom essendo GE quello che rallenta sono i widget, molti dei quali sono solo appena adattati ad honeycomb e si impallano spesso, come accuweather. che poi possa arrivare qualche correzione futura e che si possa migliorare sensibilmente il launcher di google questo é un altro discorso, ma secondo me non ci sono grossi margini per velocizzarlo. i vantaggi del dual core sono andati a farsi benedire con la nuova e complessa barra di notifica, la risoluzione maggiore e effetti grafici vari.
-
Mi sa che non hai capito :)
Con la sense era abbastanza fluido, ma io l'ho tolta comunque per metterci una rom ge. E con questa rom, c'è grande differenza tra launcher.
Non penso proprio che i vantaggi di un dual core vadano via per una barra delle notifiche o cose del genere. Per la risoluzione invece hai ragione.
-
non conosco bene il desire z ma sulla sense ho sentito molti lamentarsi della pesantezza. se nel tuo caso sul desire z ti sará parsa "fluida", o era il telefono che lo permetteva o usavi widget non esigenti in termini di risorse. ma tornando al quesito iniziale tu pensi davvero che con qualche fix o aggiornamento la velocitá possa migliorare in modo significativo? dai, su, la speranza é l'ultima a morire ma cerchiamo di essere realisti...
-
Certo.
Non hai idea di quanto sia importante l'ottimizzazione software. ;)
-
sicuramente, solo che mentre ottimizzano vengono aggiunte anche altre cose....basta confrontare la prima versione di android, quella del vecchio g1, con gingerbread