Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxAndroide
perfetto allora cancello odin per iniziare.
mi puoi mandare il link corretto per il firmware originale 1.41?
questi 3 wipe (passaggi) usciranno scritti in inglese esattamente come me li hai scritti tu?
Si copi la rom nel root del telefono che ti si apre quando colleghi il telefoni.
Si i wipe hanno nomi inglesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxAndroide
perfetto allora cancello odin per iniziare.
mi puoi mandare il link corretto per il firmware originale 1.41?
questi 3 wipe (passaggi) usciranno scritti in inglese esattamente come me li hai scritti tu?
mi spiace ma non ho il link della rom ufficiale. in questa discussione non c'è un link funzionante?
Scusami, ma c'è un motivo per cui non vuoi installate la versione rivista e corretta di BB72?
-
perchè prima di tutto non cè una guida che spieghi precisamente cosa fare e mi rendo conto che per chi invece mastica bene queste cose, è un pò una scocciatura mettersi pure a fare una cosa del genere.
ho visto il topic di BB72 e ho provato dalla prima pagina a leggerle per vedere se a qualcuno che aveva i miei stessi problemi, era stata data una spiegazione minuziosa dei vari passaggi.
sono arrivato a pag.19 e non trovando nulla mi sono fermato.
e poi diciamo che la comodita di aggiornare tutto semplicemente come faccio tutt'ora con il mio note 2 (mai rotato) è una gran cosa! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxAndroide
perchè prima di tutto non cè una guida che spieghi precisamente cosa fare e mi rendo conto che per chi invece mastica bene queste cose, è un pò una scocciatura mettersi pure a fare una cosa del genere.
ho visto il topic di BB72 e ho provato dalla prima pagina a leggerle per vedere se a qualcuno che aveva i miei stessi problemi, era stata data una spiegazione minuziosa dei vari passaggi.
sono arrivato a pag.19 e non trovando nulla mi sono fermato.
e poi diciamo che la comodita di aggiornare tutto semplicemente come faccio tutt'ora con il mio note 2 (mai rotato) è una gran cosa! :)
Allora per prima cosa ti scarichi i driver del telefono che puoi trovare qui https://www.androidiani.com/forum/zt...z7-driver.html . poi metti questa recovery qui https://www.androidiani.com/forum/zt...-recovery.html ti spiega tutto qui come fare a flashare la recovery. E qui http://4pda.ru/pages/go/?u=https%3A%...FP2FFmNCobcb2x trovi la rom che poi dovrai flashare dalla recovery dopo messa, per entrare nella recovery basta premere tasto accensione+tasto su del volume dopo essere entrato in recovery fai prima un backup aspetti dieci minuti dopo averlo fattto cosi facendo la rom si ristabilisce e dopo fai wipe cache data e wipe dalvik cache poi sempre muovendoti nella recovery attraverso il bilancere del volume vai su install zip e flashi la rom. Se nn sai cosa significa neanche la parola recovery lascia perdere non fa per te.
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Allora per prima cosa ti scarichi i driver del telefono che puoi trovare qui
https://www.androidiani.com/forum/zt...z7-driver.html . poi metti questa recovery qui
https://www.androidiani.com/forum/zt...-recovery.html ti spiega tutto qui come fare a flashare la recovery. E qui
http://4pda.ru/pages/go/?u=https%3A%...FP2FFmNCobcb2x trovi la rom che poi dovrai flashare dalla recovery dopo messa, per entrare nella recovery basta premere tasto accensione+tasto su del volume dopo essere entrato in recovery fai prima un backup aspetti dieci minuti dopo averlo fattto cosi facendo la rom si ristabilisce e dopo fai wipe cache data e wipe dalvik cache poi sempre muovendoti nella recovery attraverso il bilancere del volume vai su install zip e flashi la rom. Se nn sai cosa significa neanche la parola recovery lascia perdere non fa per te.
Inviato dal mio NX505J usando
Androidiani App
ok grazie.
io intato spero di fare una cosa utile mettendo il link dove scaricare gli aggiornamenti ufficiali per tutti i nubia:
??????nubia ???????
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxAndroide
perchè prima di tutto non cè una guida che spieghi precisamente cosa fare e mi rendo conto che per chi invece mastica bene queste cose, è un pò una scocciatura mettersi pure a fare una cosa del genere.
ho visto il topic di BB72 e ho provato dalla prima pagina a leggerle per vedere se a qualcuno che aveva i miei stessi problemi, era stata data una spiegazione minuziosa dei vari passaggi.
sono arrivato a pag.19 e non trovando nulla mi sono fermato.
e poi diciamo che la comodita di aggiornare tutto semplicemente come faccio tutt'ora con il mio note 2 (mai rotato) è una gran cosa! :)
Hai affermato nel thread della rom di BB72 di aver acquistato il telefono "semi nuovo", ma la persona da cui l'hai comprato aveva già installato una versione precedente della rom di BB72, quindi hai già la recovery modificata (CWM). La precedura, a questo punto, è la stessa sia per installare la versione originale della rom stock che la versione migliorata di BB72, solo che al posto di installare un file ne installi un altro. La differenza è che nella versione originale non hai root, manca la lingua italiana e credo anche le app di Google.
Comunque la procedura ti è già stata spiegata, ed è:
1 scaricare e spostare nella memoria interna (sdcard0) il file della rom (lasciandolo in forma .zip)
2 riavviare in recovery (ad esempio attraverso l'app "quick boot")
3 fare un backup attraverso l'apposita voce nel menu della recovery
4 fare i tre wipe (cache, dalvik cache e factory reset)
5 scegliere "instal zip from sdcard" e selezionare il file che hai caricato
6 dare l'ok
7 aspettare che la recovery abbia finito quindi riavviare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kyvanes
Hai affermato nel thread della rom di BB72 di aver acquistato il telefono "semi nuovo", ma la persona da cui l'hai comprato aveva già installato una versione precedente della rom di BB72, quindi hai già la recovery modificata (CWM). La precedura, a questo punto, è la stessa sia per installare la versione originale della rom stock che la versione migliorata di BB72, solo che al posto di installare un file ne installi un altro. La differenza è che nella versione originale non hai root, manca la lingua italiana e credo anche le app di Google.
Comunque la procedura ti è già stata spiegata, ed è:
1 scaricare e spostare nella memoria interna (sdcard0) il file della rom (lasciandolo in forma .zip)
2 riavviare in recovery (ad esempio attraverso l'app "quick boot")
3 fare un backup attraverso l'apposita voce nel menu della recovery
4 fare i tre wipe (cache, dalvik cache e factory reset)
5 scegliere "instal zip from sdcard" e selezionare il file che hai caricato
6 dare l'ok
7 aspettare che la recovery abbia finito quindi riavviare.
ok, ringrazio entrambi.
ora si che si ragiona con le spiegazioni precise. :D
a questo punto se la procedura è identica per entrambe le rom (originale e non), potrei mettere la 1.41 di BB72 e vedere come mi trovo.
ho letto nelle diverse pagine che però alcuni che hanno la 1.41 modificata stiano lamentando dei riavvi improvvisi e diversi minuti per passare da una sim all'altra.
o sono solo casi isolati legati al telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxAndroide
ok, ringrazio entrambi.
ora si che si ragiona con le spiegazioni precise. :D
a questo punto se la procedura è identica per entrambe le rom (originale e non), potrei mettere la 1.41 di BB72 e vedere come mi trovo.
ho letto nelle diverse pagine che però alcuni che hanno la 1.41 modificata stiano lamentando dei riavvi improvvisi e diversi minuti per passare da una sim all'altra.
o sono solo casi isolati legati al telefono?
sono casi isolati. Io ho la 1.41 di BB72 ed è eccezionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARCOTNT
Esatto, solo cinese ed inglese
Ok Grazie mille MarcoTNT,
sapresti anche dirmi se il cellulare ha la Videochiamata Standard 3G (quindi non quella Voip con Skype o similari).
Ancora Grazie
Marcello
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellocapuozzo
Ok Grazie mille MarcoTNT,
sapresti anche dirmi se il cellulare ha la Videochiamata Standard 3G (quindi non quella Voip con Skype o similari).
Ancora Grazie
Marcello
Se intendi utilizzare Skype Tango e simili per videochiamare si funziona tranquillamente