Devi comunque mettere la cwm mod...
Visualizzazione stampabile
Ragazzi novità sulla nuova procedura?
Sto finendo di tradurla dal cinese... E a vedere se ha un mezzo senso...
Allora, ci ho dato uno sguardo, praticamente si usa linux per montare i dischi del cellulare e ripartizionarli proprio tramite linea di comando, quindi il tutto è molto più complicato di come è ora.
Beato teeeee! Io ho lo z7 mini , dopo il resize, il Wifi e il bt sono morti.
Ho rifatto mille volte le procedure di resize e fix wifi ma niente.
In flashboot, la reCovery viene flashiata ma la rom .zip no. Riesco a flashiare la rom solo tramite recovery. Dal cmd in fastboot, Pare che faccia un send del contenuto della rom ma poi compare qualcosa di simile a write failed e non riesce a scrivere.
è possibile creare un altro fix wifi magari in formato .img da flashiare come una recovery?
Il fix và fatto dopo aver montato la recovery....
e con il cell collegato in recovery lanci il fix dal pacchetto di cuoco...
@Zopa ho visto che sul thread del mini hai scritto che hai risolto, puoi indicarci come?
Magia :D . Ero disperata ma alla fine esistono delle stringhe magiche da inserire in dos che MI fan venire voglia di ripartizionare di nuovo.. peccato che lo spazio alla fine non è nemmeno aumentato
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Allora la procedura non é andata a buon fine
L importante è che ora MI funzionino bt , wi fi e rotazione schermo. Per un attimo ho pensato che non MI restasse altra scelta se non quella di comprare un altro cell. È una maledetta procedura che mi ha tenuta nel panico per una notte intera. NON LA CONSIGLIO A NESSUNO
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Salve, ma per avere i 5GB bisogna solo installare la ROM 1.41? Ho comprato anche io questo smartphone sto aspettando che mi arrivi prima di mettermi a installare app vorrei prima partizionarlo ma sinceramente più leggo e più mi confondo qualcuno di buona volontà potrebbe mettere il procedimento da 0 perchè sinceramente non ho capito niente :'( altrimenti non fa niente. Grazie per il lavoro che fate:)
La risposta alla tua domanda è no.
Per la procedura ho scritto la mia esperienza nel post 34 di questo thread. Come detto più volte fate la procedura se e solo se sapete quello che state facendo perchè non esiste una guida definitiva "for dummies" funzionante al 100% quindi potreste incappare in qualche problema non facilmente risolvibile se non si è pratici.
Grazie per la tua risposta sei stato gentilissimo, quindi dopo che installo i driver QualcommDrivers.zip collego il cell in recovery mode faccio partire il tool mi esce la finestra che mi fa selezionare diverse opzioni da 1 a 4 io quale dovrei premere? poi fatto questo devo solo inserire i giga che voglio e il gioco è fatto giusto? , siccome è scritto in cinesissimo non si capisce molto bene. Grazie ancora e scusa il disturbo;)
Allora il pdf con la procedura lo trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/zt...e-cuoco92.html post 4 sezione extra.
ATTENZIONE: il tool di resize da utilizzare è quello generale (es. il 10.24) e non quello specifico per il mini che trovi in quel thread. Il 10.24 va bene sia per il mini che per il max ma non ha nessuna traduzione al suo interno.
A parte i problemi del Wifi , bt e rotazione schermo che sono risolvibili, in quali altri problemi si può incappare?
Lo chiedo perché MI piacerebbe ripetere la procedura in quanto ho dei dubbi che sia andata a buon fine ma non ho il coraggio.
Attualmente ho 9 gb di memoria interna e 6 gb archivio di massa.
Poi volevo chiedere : come si fa a visualizzare la memoria interna sul pc quando si collega il cell?
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Hard Brick del telefono.
Dal PC con una normale connessione senza tool non credo si possa fare. Per vedere il dimensionamento guarda nel meno applicazioni (così come indicato anche nella guida posta poco fà - Nella guida ci sono foto e frecce per evidenziare i dati da controllare). Se li vedi un valore superiore a 2.2 GB di archivio totale il resize è andato a buon fine.
Ciao a tutti!
Anch'io ho un Z7 Max da settembre di quest'anno. Ho fatto diversi esperimenti e ho provato diverse ROM (non è l'obiettivo del mio post ma con la ROM della Cyano mi succedeva che al riavvio del terminale mi sparivano diverse app che avevo installato).
Oggi ho voluto provare il tool per il resize. Partivo dall'ultima ROM messa a disposizione da BB72 (1.48). Premesso che sono ancora in fase di test quindi non mi interessava fare backup di ciò che avevo.
Ho seguito la procedura indicata anche nei post precedenti:
1. messo in recovery il telefono
2. ho provato diverse volte a lanciare il bat ma non andava a buon fine nel senso che alla fine usciva da solo. Ho Windows 7 64 bit quindi ho provato ad apportare le modifiche al file bat indicate da pesa1234 nel post 29. Lanciato e tutto è filato liscio (ridimensionato a 10 GB)
3. Il telefono si è riavviato... ho avuto qualche patema d'animo quando si è fermato sull'immagine iniziale... ma poi, lasciato lì, nel giro di 1 minuto circa è partita la configurazione del device... come quando ho installato per la prima volta la 1.48.
Ora lo sto riconfigurando ma sembra andare... mi sono ritrovato ancora la 1.48... con le patch che avevo aggiunto (ad esempio quelle per le icone). Chiaramente ce l'ho bello e pulito non avendo fatto di proposito nessun backup. La WiFi funziona... non ho ancora a vuto modo di provare il Bluetooth. L'unica cosa che ho notato di diverso è l'immagine iniziale... invece dell'Elettric Andorid (scusate il battesimo deciso al momento giusto per capirci) mi sono ricomparse le orrende foto di default della Nubia.
Verificato in applicazioni il ridimensionamento... fatto! Ora ho a disposizione 10 GB. Nei prossimi giorni lo terrò testato e vi farò sapere.
Probabilmente sono stato fortunato... ma ho preferito condividere l'esperienza. Magari può servire per tirare le fila per individuare una procedura standard (per quanto con questi terminali ormai sia chiaro che di standard ne esiste poco).
Chiaramente il mio non è un invito a fare il resize... resta valida la raccomandazione che lo deve fare chi effettivamente lo sa fare o per lo meno è in grado di risolvere eventuali problemi che possono nascere... io non so se sarei stato in grado di risolverli... ma ho deciso comunque di farlo consapevole che avrei potuto arrivare ad risultato di cestinare il mio telefono. Per me la tentazione di provarle queste cose è più forte del timore di far danni.
Un grazie a tutti soprattutto a chi con tanta pazienza fornisce un supporto indispensabile a tutti noi
io mi sono dimenticato di inserire la SD e ho fatto la procedura, è andato tutto a buon fine... poi ho deciso di rifarla con la sd inserita e adesso non si avvia piu... mmmm
adesso mi rimane schermo nero e scritta nubia... come si avvia la recovery????? tasto accensione e vol giu non funziona...
Recovery è volume up e power...se non entra in Recovery devi entrare in bootloader e fare la procedura di recupero fa brick che trovi nel primo post del mio thread
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
grazie, si è entrata in recovery e ho installato la rom da li....
Sisi apparte il WiFi ma devo ancora mettere il fix...
ho fatto il fix e adesso non parte piu.. rimane sulla schermata nubia..
-edit- è ripartito dopo un riavvio.....ma il fix non va...
Il FIX va fatto con il cell collegato nella recovery...
Poi metti la ROM formato flashboot...
come scusa? ho flashato da cwm la rom di cuoco dopo aver fatto resize, quindi riavviato in cwm da fastboot e con il telefono sempre collegato ho lanciato il fix.. ma nella recovery non fa niente.. quando il fix finisce (dopo vari errori) riavvio due volte e parte la rom normale.. devo fare qualche passaggo diverso? nella guida sembra di no..
niente da fare non riesco a fare il fix...
Segui bene i passaggi indicati dalla mia ed alla altra brutta esperienza...
PS quando lanci il fix il cell in che stato é?
ciao, allora ho flashato la recovery da fastboot, poi flashato la rom di cuoco dalla recovery, quindi avvio e mi accorgo che non wa il wifi, quindi collego il cell e da fastboot scrivo adb reboot recovery, quando si apre la recovery clicco sul file fix_wifi_bluetooth.bat
quindi si apre il file e inizia..mi da telefono trovato e inizia a scrivere un po di robe anche incomprensibili..
poi alla fine mi da un po di erori che non riesce a trovare delle cartelle..
mentre sul cell per tutto il periodo lo vedo fermo in recovery che non fa niente...
poi quando riavvio parte tutto normale (dopo il seconod riavvio, al primo sta fermo su "nubia") sempre con il wifi che non va.....
comunque ho il problema dei dead pixel quindi rispedisco indietro e melo faccio cambiare... provo quando mi arriva quello nuovo.. se non cambio telefono.. perchè gia mi girano...
Comunque alla fine la procedura è andata bene.. I 5gb li avevo...
Visto che non hai più wifi e BT io non la ritengo andata a buon fine, la partizione sarà pur 5gb, ma ti sei perso, come me il wifi ed il BT e non se ne conosce il motivo. Io ho avuto veramente paura di doverlo rimandare indietro... poi provando e riprovando è ripartito, ma ero veramente disperato...
Grazie ancora
Io sono riuscita a risolvere il problema del wifi , rotazione schermo e bt con delle stringhe che sono andata ad inserire nel cmd. Bisogna flashiare MANUALMENTE. In una cartella che ora sono impossibilitata a divulgare perché scrivo dal cell, vi sono un cmd e una decina di files. Ogni volta che aprivo il cmd presente nella cartella, anche in modalità amministratore, non so perché ma mi si è sempre chiuso in automatico! Per aggirare il problema, ho copiato e incollato il cmd del mio Windows in questa cartella, l'ho aperto in modalità amministratore e ho inserito 13 strighe, una per volta! è una rottura però , NEL MIO CASO, ha funzionaTo!
Ho ripetuto una decina di volte la procedura di resize sia per provare a vedere cosa succedeva se inserivo valori superiori a 5gb , sia per verificare che la procedura per risolvere i problemi dopo il resize , andasse sempre a buon fine. Risultato: cambiando con un valore superiore a 5gb , le dimensioni della partizione diminuiscono :( sembra che 5gb sia il massimo; la procedura per risolvere i problemi dopo il resize , sul mio cell e sul mio pc sul quale ho Windows 8.1, funziona sempre :D.
Ma penso che la riuscita della procedura sia MOLTO personale, nel senso che dipenda SOPRATUTTO dal proprio pc. Infatti prima di divulgare guide secondo me è importante scrivere il S. O. del pc che si è utilizzato, perché a me tutte quelle guide sul resize e fix postate in prima pagina , non mi sono servite ad un bel niente.
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
io utilizzo mac os x con macchina virtuale win xp su parallels... ho moddato un sacco di cell (ht one s, ht cone, s3, s4 ) senza mai aver avuto un problema... l'unico che ho è sul fix del nubia.. ma penso sia un problema dei caratteri "mezzi cinesi" all'interno del bat piu che del mio pc/telefono visto che comunque da fastboot riesco sempre a raggiungerlo / riavviarlo tramite adb
Ma a cosa serve partizionare la memoria ?
La memoria interna di ogni cellulare è partizionata ovvero suddivisa in vari livelli di cui uno in specifico destinato alle applicazioni di sistema. Il nostro cellulare destina a quest'ultime mi sembra 2,5 gb . Pertanto quando saturi tale limite hai il messaggio spazio insufficente. La procedura descritta nella guida permette di variare il limite di 2,5 portandolo a 5gb. La procedura come ampiamente specificato non è immune da rischi ed in caso di problemi seri rischi di briccare il telefono.
@Zopa tutto questo vale per il mini giusto? Io con il Max ho impostato 7gb