
Originariamente inviato da
d128b
gli aggiornamenti di osx li vendono
Vista se non hai un macchina bella costosa non va bene. E' stato un azzardo bello grosso da parte di microsoft. Windows 7 invece è un ottimo sistema operativo. Funziona bene e comprende fasce hardware veramente irrisorie che vista si sognava. Nel senso che gira bene anche su vecchie macchine non eccelse.
L'air è stato il primo book veramente "portatile". E' l'unico prodotto che avrei comprato della apple, ma con l'arrivo degli ultrabook non mi interessa più.
Non perchè sono un fanboy è! Semplicemente non mi piace il sistema apple e non saprei che farmene, anche perchè smanetto troppo a livello hardware (modding fisico su mobo e processori, overclocking etc etc).
Quindi ripeto, non fatevi ingannare da vista, windows 7 è ottimo. L'8 porterà alcune innovazioni interessanti ma ne so veramente poco (semplifica la tecnologia raid, dovrebbe implementare un nuovo file system con piena compatibilità unix etc etc).
Gli ssd (quegli hard disk strani ganz

)... sono spettacolari! Fai un triplo raid in mirroring e la velocità di ogni processo non è che risulta dimezzata... ma molto di più!
E' una soluzione costosa, ma per lavoro è la migliore! Arriva a superare i kernel rt (si chiamano così? non mi ricordo

) di osx! Però qua parliamo di una soluzione al fisso. Sul portatile ad ogni modo porta un vantaggio esagerato rispetto ai sataII o III sia in termini di prestazioni/velocità che risparmio energetico (oltre al consentire una diminuzione del volume della macchina, sacrificando anche l'unità ottica).