Utente del giorno:carotix con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore Utente della settimana:DreamReaper con ben 26 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni Utente del mese:DreamReaper con ben 102 Thanks ricevuti nell'ultimo mese
Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
eh, ho già il knox io, visto che ndava tanto ben...csc MH1
Io sarei ancora in tempo col root de la Vega, ma sono tentato di aggiornare, visto che su xda stanno ancora lavorando e ci vorrà tempo per un root come si deve....
Io sarei ancora in tempo col root de la Vega, ma sono tentato di aggiornare, visto che su xda stanno ancora lavorando e ci vorrà tempo per un root come si deve....
Non aggiornare ti fai la bua
Devo capire se il firmware internazionale implementa la protezione lv3 D:
Devo capire se il firmware internazionale implementa la protezione lv3 D:
Tanto quand'anche andasse bene il root mantenendo knox 0×0, niente custom recovery etc..... quindi si tratterebbe di un root molto. ..castrato. ..
Tanto vale aggiornare......
Tanto quand'anche andasse bene il root mantenendo knox 0×0, niente custom recovery etc..... quindi si tratterebbe di un root molto. ..castrato. ..
Tanto vale aggiornare......
e se poi te ne penti?
Io ho Selinux (permissivo) che vuol dire?
e se poi te ne penti?
Io ho Selinux (permissivo) che vuol dire?
Vai in download mode (con lente d'ingrandimento, è scritto in piccolo), e quando dai l'ok a procedere vedi se ci sono le due righe che riguardano la knox warranty......
Vai in download mode (con lente d'ingrandimento, è scritto in piccolo), e quando dai l'ok a procedere vedi se ci sono le due righe che riguardano la knox warranty......
Tanto quand'anche andasse bene il root mantenendo knox 0×0, niente custom recovery etc..... quindi si tratterebbe di un root molto. ..castrato. ..
Tanto vale aggiornare......
È vero che è abbastanza castrato ma teoricamente avendo i permessi di root potresti creare la cartella init.d e gestire il kernel stock tramite script.... non è il massimo ma è già qualcosa.... ovviamente bisogna essere capaci
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
È vero che è abbastanza castrato ma teoricamente avendo i permessi di root potresti creare la cartella init.d e gestire il kernel stock tramite script.... non è il massimo ma è già qualcosa.... ovviamente bisogna essere capaci
Se non ci sono ancora arrivati i ragazzi di Xda, che su ste cose sono leggermente più ferrati di me....:confused: