Non posso fa niente senza quinquennale o quasi :P
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Però un lavoro giá l'hai, ti servirà per passare di grado, giusto?
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
3° anno di scuola superiore (ITIS)
Peccato che ho solo 2 ore di Informatica.... :(
Itis è generico( ist. Tecnico ind. Statale)...la specializzazione?
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Diplomata geometra, iscritta all albo come libero professionista collaboro con un Architetto, al pomeriggio a giorni alterni lavoro ad un bowling della zona :)
Io faccio le rapine in posta rotfl rotfl
Sent from my GT-I9100
Ciao droi...incredibile,ma scusami la domanda,non serve neesuna qualifica per un mestiere del genere?tempo fa lessi di un ragazzo che faceva il tester di moto,diceva che gli davano una moto(con un apparecchiatura montata su)per un pò di tempo e lui andava in giro....sarebbe fantastico...tra l'altro ne approfitto per chiederti com'è andata a finire dato che sono passati due mesetti...alla fine sei riuscito a realizzare il sogno che hanno motli in questo periodo?hai avuto il mitico contratto a tempo indeterminato?:D
Certo che ci sono riuscito, adesso ho un lavoro che amo a tempo indeterminaty, non so quali giornali leggi:D ma ti posso assssicurare che non basta avere una moto o un'auto con una strumentazione per rilevare i test per fare questo mestiere, se sei convinto del contrario fai domande a dritte e a manca, manda il tuo curriculum, in questi è importantissimo scriverci anche i propri hobby, te fagli sapere cosa fai, cosa ti piacerebbe fare, quale tipo di lettura preferisci:D, vedrai che ti prendono:p, io purtroppo con una laurea triennale in tasca ho avuto bisogno di una spintarella, quasi quasi ti invidio, perchè io ho "perso" i miei migliori anni studiando, mentre te hai avuto quel lampo di genio che ti ha indirizzato verso ottime scelte
Letterarie:D:D, quindi sei a posto, ti manca solo di farti conoscere, quindi mettiti sul mercato e non temere, prima o poi qualcuno si accorgerà di te
Consiglio: se leggi quelle riviste che ti danno la possibilità di scrivere al direttore( lettere al direttore) cosa aspetti? Scrivigli anche te, poi lo puoi scrivere sul tuo curriculum, anche se non ne hai bisogno perché immagino che sia giá ricco e pomposo:D
Non voglio ringraziamenti, aiuto volentieri gli "uomini":confused: in gamba come te.
In bocca al lupo, anche se non ne hai bisogno:p
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2