dellup quando scegli la scheda video controlla quante porte da 6 pin ha, servono per la corrente aggiuntiva che non riuscirebbe a succhiare dalla pci-express, e controlla che l'alimentatore della Dell ne abbia a sufficienza. Sono i cavetti neri e gialli (solitamente) con appunto 6 pin. Per la HD6850 per esempio ci vogliono due di questi cavi 6 pin, quindi se il tuo ali non ne ha a sufficienza o cambi scheda, o cambi ali (meglio in effetti xD)
Ah mi raccomando non ti fare fregare dai 2GB piuttosto che 1GB... sì la VRAM è importante ma se la GPU fa schifo non serve granché... quindi se a parità di prezzo trovassi una HD7850 da 1GB e una HD6850 con 2GB senza dubbi opta sulla prima!
PS: ero un fan matto ed accanito dell'AMD e della defunta ATI; adesso mi sto ricredendo. Ho preso un notebook con una Nvidia gt540m... per quanto riguarda le prestazioni nei giochi si vola! Credo che una delle cose a fare la differenza è che le Nvidia hanno il processore Physx integrato e quindi non delegano le istruzioni Physx al processore che quindi può fare altro... ovviamente è anche merito della GPU che è ben più potente della mia vecchia HD5145 ma il physx è una cosa importante se vuoi giocare!