Visualizzazione stampabile
-
dellup quando scegli la scheda video controlla quante porte da 6 pin ha, servono per la corrente aggiuntiva che non riuscirebbe a succhiare dalla pci-express, e controlla che l'alimentatore della Dell ne abbia a sufficienza. Sono i cavetti neri e gialli (solitamente) con appunto 6 pin. Per la HD6850 per esempio ci vogliono due di questi cavi 6 pin, quindi se il tuo ali non ne ha a sufficienza o cambi scheda, o cambi ali (meglio in effetti xD)
Ah mi raccomando non ti fare fregare dai 2GB piuttosto che 1GB... sì la VRAM è importante ma se la GPU fa schifo non serve granché... quindi se a parità di prezzo trovassi una HD7850 da 1GB e una HD6850 con 2GB senza dubbi opta sulla prima!
PS: ero un fan matto ed accanito dell'AMD e della defunta ATI; adesso mi sto ricredendo. Ho preso un notebook con una Nvidia gt540m... per quanto riguarda le prestazioni nei giochi si vola! Credo che una delle cose a fare la differenza è che le Nvidia hanno il processore Physx integrato e quindi non delegano le istruzioni Physx al processore che quindi può fare altro... ovviamente è anche merito della GPU che è ben più potente della mia vecchia HD5145 ma il physx è una cosa importante se vuoi giocare!
-
dunque devo riaprire il piccì e vedere i pin ok rotfl
una nvidia equivalente alla 7770 (mi hanno convinto su questa rotfl) per prezzo e caratteristiche?
-
-
Non sembra male... comunque controlla su siti che fanno comparazioni per vedere a che livello è e magari informarti sulle altre... hai controllato quanti connettori da 6 pin hai?!
Inviato dal mio GT-i9001 usando Androidiani App
-
adesso controllo i pin, mi potete consigliare una guida completa per partizionare l'HD?
-
http://img.tapatalk.com/570f04c7-d83e-878b.jpg
http://img.tapatalk.com/570f04c7-d84d-717a.jpg
Ci sono questi che escono dall'ali, ci sono i pin? (io non li saprei riconoscere)
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato da una galassia lontana lontana..
-
i quelli nelle foto sono l'alimentazione per gli hard disk (non riesco a distinguere molto bene, ma mi sembra quello), il secondo invece non riesco a capire, ma non è un 6 pin
questo è un adattatore molex per il 6 pin (è il connettore nero)
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pcie6.jpg
guarda il tuo alimentatore se ne ha almeno uno.... dovrebbe averlo, ma se è un preassemblato meglio controllare, non si sa mai. Se non ce l'ha devi comprare un adattatore come quello nella foto (costa pochi euro)... forse è incluso nella scatola della scheda video, oppure
nella scatola del pc....
per la scheda video... lascia perdere la 460gtx, va bene ma scalda e consuma come un treno diesel al limitatore....
la 640gt è fatta con gli scarti degli scarti della produzione chip nvidia, monta ancora memorie gddr3, in più è fuori mercato.... trovi schede che hanno migliori prestazioni a prezzi inferiori, tipo ati 6670 e 6750...
non lasciarti incantare da physx, nemmeno i giochi sponsorizzati da nvidia lo sfruttano bene.
Per la scheda madre non preoccuparti, ha slot pci-express, quindi le schede moderne ce le puoi attaccare. Anche l'alimentatore non dovrebbe avere problemi, 375W sono più che sufficienti. Con un calcolo approssimativo dovresti assorbire circa 300W a pieno carico, quindi hai ancora un buon margine.... prova a controllare eXtreme Outer Vision - eXtreme tools for computer enthusiasts scegli la prima voce, lite version e mettici il tuo hardware
alla fine di tutto ti consiglio una ati 7770, prestazioni simili alla 6850 (fascia più alta) consumando meno. Credo sia la miglior scheda tra i 100 e i 150€... in più l'ultima release di driver ha messo davvero le ali alle schede amd. Ha un solo connettore 6 pin
Se preferisci nvidia e vuoi risparmiare qualcosina, ma avere anche prestazioni leggermente inferiori, punta sulla GTX 550 Ti.
ps per la questione hard disk/sistemi operativi....
per partizionare l'hd ti consiglio easeus partition manager.... non è difficile: lo installi, apri il programma, specifichi la dimensione della partizione che vuoi, fai avvia, e lui ridimensiona la partizione e ne crea un'altra. Occhio che è una procedura non priva di rischi..... un po' come il flash di una rom :) quindi è meglio che prima ti fai un backup dei dati più importanti.
Io prenderei un altro hd magari piccolo e installerei li il nuovo so.... li puoi lasciare attaccati entrambi, quando accendi il pc basta andare nel bios e cambiare l'ordine degli hd e scegliere quello che vuoi avviare per primo.... scegli tu :)
-
intanto ti ringrazio per la chiarezza :D
partizionato e SO installato :D l'avevo già fatto (o meglio, già visto farlo) per cui non ero proprio a 0
ok, riconvinto sulla 7770, adesso guardo nella scatola del pc se ci sono sti pin rotfl se la trovo rotfl
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch..._ati_7770.aspx
tra queste che ne dite? vedo che cè roba tipo gigabyte ecc che sono moddate, quale sarebbe la migliore (sotto i 130, anche su altri siti se ne conoscete di migliori)? ps. voglio nuovo, non usato :)
-
sono tutte così; i modelli "reference" sono pochissimi.... la casa madre crea le specifiche, il pcb, ecc... poi i vari produttori apportano le loro modifiche tipo sistema di raffreddamento, frequenze/fasi di alimentazione (se sono overcloccate), ecc ecc.... non troverai mai una amd 7770 base, solo quelle personalizzate :)
io mi trovo molto bene con sapphire, un mio amico si trova divinamente con msi (ventola inudibile anche sotto sforzo); anche xfx è una marca molto buona, con la 5970 dava una custodia a forma di fucile, e 2 giochi in bundle... rotfl
altre marche non le ho mai provate, quindi non saprei.... ma sappi che sono sempre la stessa scheda.
Le frequenze di base sono 1000MHz per processore e 1125MHz per la memoria
-
dunque guardo in figura quale ha la ventola più grande? rotfl
provo a cercare recensioni su google delle varie 7770, sperando in bene