
Originariamente inviato da
mark1
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
I problemi si risolvono sempre da soli!!!
Vabbè dai. Capisco che era una cosa difficile e mi scuso se non sono stato tanto presente....Però con aiuto passo passo si poteva fare....
PS: gia che ci sei non arrenderti! Chiedigli di farti una partizione per windows (una sola) e lasciare il resto del disco non formattato. Quando te lo riporta si riprova insieme a mettere Ubuntu...
PPS: ma perchè proprio ubuntu? Francamente non è una distro che adoro...prima di unity ok, ma ora si è un pò persa per strada e non lo ritengo più un SO efficace per far "imparare linux". Lo trovo molto più macchinoso e pesante di prima....Imho dovevano optare per gnome3. E quando non era pronto, uscire di nuovo con gnome2.
Potresti provare linux-mint. Una distro derivata da Ubuntu, ma con il "vecchio" DE (non proprio, gnome2 ormai è morto, però Mate (il Desktop Environment di mint) è praticamente uguale.
Più facile da intuire, più veloce e con praticamente lo stesso supporto dato che sono 2 distro gemelle...
Poi se si vuole qualcosa di più bello e accattivante ci son sempre gnome3 o cinnamon (lo ritengo abbastanza stabile e facile da iparare). O addirittura KDE...lo sto usando per bene da un mesetto...ed è fottutamente bello a vedersi, personalizzabile ed intuitivo.
Fermo restando però che il trattino lampeggiante di bash e "nano" coi colori non lo batte nessuno!